MaM
Messaggio del 28 novembre 1985:Cari figli, desidero ringraziare tutti, particolarmente i giovani, per ciò che avete fatto per me. Vi prego, cari figli, di accostarvi sempre con cosciente partecipazione alla preghiera. In essa scoprirete la grandezza di Dio. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Messaggi di altre apparizioni

Luisa Piccarreta (Libro di Cielo) - Messaggi anno:1931

29-10 Aprile 2, 1931 Come quello che tiene di più prezioso la creatura è la volontà. Potenza delle pene volontarie. Il puntello. Come si accende la fiammella nell’anima e come si alimenta.

(1) Il mio abbandono continua nel Santo Volere, ma per quanto abbandonata, sento al vivo le mie ripugnanze nel cadere nello stato delle mie solite sofferenze, e queste ripugnanze sono causate dalle lotte e dalle imposizioni che ci sono sopra di me. Onde nell’amarezza dell’anima mia dicevo al mio dolce Gesù: “Amor mio, vuoi farmi cadere nelle sofferenze, fallo pure, ma da me non voglio mettere la mia volontà, lo farai Tu, sarò contenta, ma da me non ci voglio mettere nulla”. E Gesù tutto afflitto mi ha detto:

(2) “Figlia mia, che ne faccio delle ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

29-11 Aprile 4, 1931 Il ti amo è tuono, la Divina Volontà è Cielo, l’umanità nostra è terra. Le pene del cuore di Gesù. Scambio di vita. La Divina Volontà principio, mezzo e fine.

(1) Continua il mio abbandono nelle braccia della Santissima Volontà Suprema, e sebbene mi sento sotto le dense nubi di amarezze inesprimibili, le quali mi tolgono il bello della Luce divina, e se la sento sta al di dietro delle nubi, pure come dico il mio ti amo e faccio i miei atti nel Fiat, si forma il tuono e sprigionando il lampo squarcia le nubi, e da quegli squarci entra la luce fulgida nell’anima mia e mi porta la luce della verità che Gesù vuole manifestare alla sua piccola creatura. Mi sembra che quanto più ripeto il mio ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

29-12 Aprile 16, 1931 Il coraggio è delle anime risolute. Sei angeli con Gesù a Capo. Come gli atti fatti nella Divina Volontà sono pegni di valore infinito, vincoli eterni, catene non soggette a spezzarsi.

(1) La mia vita continua sotto l’impero del Fiat Eterno, il quale mi s’involge dentro e fuori di me e mi fa sentire il suo peso infinito, ed io come atomo resto involta da questa infinità che non ha limiti, e per quanto l’amo e sospiro sento al vivo il dolore della mia volontà umana stritolata e quasi morente sotto l’impero d’una Divina Volontà immensa ed eterna. Mio Gesù, aiutami e dammi la forza nello stato doloroso in cui mi trovo, il mio povero cuore sanguina e cerca un rifugio in tante pene, Tu solo mio Gesù puoi aiutarmi, ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

29-13 Aprile 24, 1931 Come Iddio nell’operare richiede gli atti delle creature come piccolo terreno dove poggiare le sue opere. Chi forma il respiro, il palpito della Creazione. Le opere di Dio portatori di vita.

(1) Stavo seguendo i miei atti nel Fiat Divino, oh! come amerei che nulla mi sfuggisse di ciò che ha fatto, tanto nella Creazione quanto nella Redenzione per poter far gara col mio piccolo ti amo incessante, ti adoro, ti ringrazio, ti benedico, e ti prego che venga il regno della Divina Volontà sulla terra. Ma mentre ciò pensavo, il mio amabile Gesù mi ha detto:

(2)Figlia mia, il nostro operato divino, sebbene soprabbonda, ma tanto che la creatura non può giungere a prendere tutta la sovrabbondanza dei beni che mettiamo nelle nostre opere creatrici, ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

29-14 Maggio 4, 1931 Potenza della parola di Gesù. Come gli atti ripetuti sono come il succo alle piante. Le pene forzate perdono la freschezza. Gesù vuole essere libero nell’anima.

(1) Il mio abbandono nel Voler Divino continua, il suo dolce impero aletta la mia povera volontà, che sebbene spesso spesso vorrebbe uscire come in campo per fare la sua via, date le circostanze dolorose in cui mi trovo, però il Fiat onnipotente, con la forza irresistibile della sua luce, si fissa sulla notte della mia volontà e m’impedisce il passo, e formando il suo giorno di luce nell’anima mia mi tira a fare i miei piccoli atti nel suo Voler Divino. Ed io pensavo tra me: “Perché Gesù tiene tanto interesse che non tralasci i miei ripetuti atti ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

29-15 Maggio 10, 1931 Chi vuol ricevere deve dare. Modi che tiene Gesù. I doni divini portatori di pace. Come la Divina Volontà tiene la virtù fermentatrice. Qual bene racchiude un’atto compiuto di Divina Volontà.

(1) Sono sempre nella cara eredità della Divina Volontà, dovunque rivolgo la mente, il passo, la trovo come Regina imperante, che col suo dolce impero vuol regnare sulla povera anima mia, e con la voce più eloquente, soave e forte, mi dice spirante amore, da poter convertire in fuoco tutto il mondo intero: “Come Regina ti aspetto in ciascuna opera mia, perché tu venga a formare e stendere il tuo piccolo regno divino nelle stesse opere mie; guardami, sono Regina, e chi è Regina tiene il poter di dare ai figli suoi quello che vuole, molto più che il ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

29-16 Maggio 16, 1931 La Divina Volontà, conformatrice degli atti della creatura. Foga d’Amore Divino nel creare l’uomo; tocchi delle qualità Divine.

(1) Sono sempre da capo nella mia cara eredità del Fiat Divino, mi sembra che mi sussurra all’orecchio: “Com’era in principio, sarò sempre, nei secoli dei secoli, anche tu se starai nella mia Divina Volontà sarai sempre eguale a te stessa, non cambierai mai azione, farai sempre la mia Volontà, e la varietà delle tue azioni le potrai chiamare effetti di quell’atto primo e solo di Essa che scorre negli atti tuoi per farne uno solo, che tiene virtù di produrre come sole, la bella iride della varietà dei colori come effetto della sua luce, senza cambiare il suo atto unico di dare sempre luce”. Quale felicità si sente nell’anima di poter dire: “Faccio sempre la Divina Volontà”. Ora, la mia piccola e povera intelligenza me la sentivo assorbita nella luce della Volontà Divina, e sentivo in me la forza unica e potente di Essa, e gli innumerevoli e varietà dei suoi effetti, facendomi corona ed investendomi erano portatori di gioia, di pace, di fortezza, di bontà, d’amore, di santità, di bellezza indescrivibile; questi effetti erano come tanti baci di vita che davano all’anima mia, e ne restavo posseditrice. Io ne sono restata meravigliata, ed il mio sempre amabile Gesù mi ha detto:

(2) “Figlia mia, tutti gli atti fatti dalla creatura nella Divina Volontà sono confermati da Dio come atti divini, e questa confermazione forma la vita degli stessi atti, e vengono suggellati col suggello divino come atti imperituri, sempre nuovi, freschi, e d’una beltà incantevole. Gli atti fatti dalla creatura nella mia Volontà, potrei chiamarli nuova creazione che Io faccio nella creatura; come essa va facendo il suo atto in Essa, il mio Fiat s’impone con la sua forza creatrice, e vi forma l’atto suo e con diritto lo conferma. Succede come successe nella Creazione, siccome correva la forza creatrice della mia Volontà nel creare tante cose, restarono immutabili, senza mai cambiarsi; si è forse mutato il cielo, le stelle, il sole? Affatto, quali furono creati tali sono, perché dovunque mette la sua forza creatrice il mio Volere, resta la vita perenne del suo stesso atto, e come conferma non si può mutar mai. Vedi dunque che significa far e vivere nella mia Divina Volontà: “Stare sotto l’impero d’una forza creatrice e confermatrice, che mette al sicuro tutti gli atti della creatura rendendoli immutabili”. Sicché col vivere nel mio Volere essa resterà confermata nel bene che fa, nella santità che vuole, nella conoscenza che possiede, nel trionfo del sacrificio. La nostra Divinità, di nostra spontanea Volontà, sta sotto l’impero d’un amore che corre irresistibilmente ché vuol dare alla creatura, tanto che nel creare l’uomo fu creato nella nostra foga d’amore dai tocchi delle nostre qualità divine. Il nostro Essere Divino, essendo purissimo spirito, non aveva né mani né piedi, le nostre qualità divine ci servirono di mani per formare l’uomo, e riversandosi sopra di lui come un impetuoso torrente, lo plasmammo, e toccandolo gli infondemmo gli effetti delle nostre qualità supreme. Questi tocchi sono rimasti nell’uomo, e perciò si vedono in lui certe belle qualità di bontà, d’ingegno, d’intelligenza e altro, sono la virtù dei nostri tocchi divini, che continuando a plasmare l’uomo producono i loro effetti, sono i nostri pegni d’amore con cui lo impastammo, che ad onta che lui non si ricorda e forse neppure ci conosce, continuano il loro ufficio perenne d’amarlo. E siccome quando si tocca un’oggetto o una persona, chi tocca sente l’impressione della persona toccata, quindi come i nostri tocchi delle qualità divine restarono nell’uomo, cosi restò nelle nostre qualità supreme l’impressione d’averlo toccato. Sicché lo sentiamo in Noi stessi, come non amarlo? Perciò per quanto ne faccia l’uomo, li andiamo incontro con nuovi ritrovati d’amore, e col nostro gradito ritornello d’amarlo sempre”.

29-17 Maggio 19, 1931 Scene dell’Eden. Caduta dell’uomo. La Regina del Cielo che schiaccia il capo al serpe infernale. Come le parole di Gesù tengono la virtù comunicativa. Come parla dei dubbi è difficoltà.

(1) Stavo continuando i miei atti nel Voler Divino, e unendomi ai suoi atti che fece nella Creazione per dargli l’omaggio, l’amore, l’adorazione per ciascuna cosa creata per amor delle creature, la mia povera mente si è portata nell’eden, nell’atto della caduta dell’uomo, come il serpe infernale con la sua astuzia e bugia indusse Eva a sottrarsi dalla Volontà del suo Creatore, ed Eva coi suoi modi lusinghieri indusse Adamo a cadere nello stesso peccato. Ora mentre ciò pensavo, il mio amato Gesù mi ha detto:

(2) “Figlia mia, il mio Amore non si estinse per ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

29-18 Maggio 27, 1931 La vita del bene non muore ed è difesa di tutte le creature. Un bene prolisso mette al sicuro Dio e l’anima.

(1) La mia povera mente nuotava nel mare immenso dell’eterno Fiat, io scorrevo in Esso come un piccolo rivolo, e nella mia piccolezza volevo abbracciare la sua Immensità per riempirmi tutta d’un Volere sì santo, per poter avere il contento di poter dire: “Il mio piccolo essere non è altro che un’atto solo di Volontà Divina, il mio piccolo rivoletto è pieno dentro e fuori di quel Volere che riempie Cielo e terra. Oh! Voler Santo, sii tu la Vita, l’Attore e lo Spettatore di tutti gli atti miei, affinché risorgendo tutti in Te, possano essere il richiamo di ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

29-19 Maggio 31, 1931 La felicità di Gesù è trovare la sua creatura nella Divina Volontà. Dio si tuffa nella creatura ed essa in Dio. La piccola casetta di Nazaret.

(1) Il mio abbandono nel Voler Divino continua, e la mia povera mente ora si ferma ad un punto e ora ad un’altro, come se volesse prendere riposo in ciascun effetto della Divina Volontà, che sebbene il suo atto è uno, i suoi effetti sono innumerevoli, tanto che io non giungo mai a ritrovarli tutti, molto meno a comprenderli, e perciò vedendo che non mi è dato di abbracciarli tutti, essendo troppo piccola mi fermo in uno dei suoi effetti per godermelo e riposarmi. Ed il mio dolce Gesù che prende tanto piacere nel trovarmi nella sua adorabile Volontà, ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)