MaM
Messaggio del 2 luglio 2012:Figli miei, di nuovo vi prego maternamente di fermarvi un momento e di riflettere su voi stessi e sulla transitorietà di questa vostra vita terrena. Poi riflettete sull’eternità e sulla beatitudine eterna. Voi cosa desiderate, per quale strada volete andare? L’amore del Padre mi manda affinché sia per voi mediatrice, affinché con materno amore vi mostri la via che conduce alla purezza dell’anima, di un’anima non appesantita dal peccato, di un’anima che conoscerà l’eternità. Prego che la luce dell’amore di mio Figlio vi illumini, che vinciate le debolezze e usciate dalla miseria. Voi siete miei figli e io vi voglio tutti sulla via della salvezza. Perciò, figli miei, radunatevi intorno a me, affinché possa farvi conoscere l’amore di mio Figlio ed aprire così la porta della beatitudine eterna. Pregate come me per i vostri pastori. Di nuovo vi ammonisco: non giudicateli, perché mio Figlio li ha scelti. Vi ringrazio.

Messaggi di altre apparizioni

Luisa Piccarreta (Libro di Cielo) - Messaggi anno:1928

23-27 Gennaio 6, 1928 Come la Divina Volontà è immensa, e nell’uscire le creature alla luce, le tiene in Sé come tante piccole abitazioni. Ingratitudine di chi non la fa regnare. Armonia tra Dio e l’uomo; come sempre doveva ricevere da Dio per dargli sempre.

(1) Mi sentivo tutta abbandonata nel Voler Divino, la sua luce mi investiva dappertutto, e mentre facevo il mio giro nei suoi atti, il mio adorabile Gesù si è mosso nel mio interno e mi ha detto:

(2) “Figlia mia, la mia Volontà è immensa e nell’uscire le creature alla luce del giorno, restavano nella mia stessa Volontà come tante piccole abitazioni formate in Essa, nelle quali il mio Volere per diritto doveva avere il regime e lo svolgimento della sua Vita in ciascuna di queste piccole abitazioni, ma mentre per bontà e liberalità sua ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

23-28 Gennaio 13, 1928 Come Iddio accentrò tutto nell’uomo nel crearlo, e come nella storia della Creazione, ritorna all’assalto e accentra in una di questa stirpe il primo atto della Creazione, per formare il regno della sua Volontà.

(1) Continuo il mio abbandono nel Voler Divino, con lo strazio quasi continuo della privazione del mio dolce Gesù. Oh! Dio, che pena tremenda, oh! come rimpiango il mio passato, il suo dolce sorriso, i suoi baci affettuosi, la soavità della sua voce, la sua bellezza incantevole e rapitrice, i suoi casti abbracci, i suoi teneri palpiti che con tanto amore faceva palpitare nel mio, che mi divinizzava e trasformava la sua vita in me; ogni atto di Gesù, ogni parola e ogni sguardo, erano tanti paradisi di più che formava nella sua piccola figlia, e ora ricordandoli sono ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

23-29 Gennaio 18, 1928 Come la Vergine sta isolata nella sua gloria, e come aspetta il corteggio delle altre regine per avere il suo seguito. Come le opere di Dio si danno la mano tra loro. Come le manifestazioni sulla Divina Volontà saranno il Vangelo del regno suo. Questione degli scritti. Necessi

(1) Stavo seguendo gli atti nel Voler Divino e dicevo tra me: “Oh! come vorrei chiudermi nell’atto primo di Dio per fare con un solo atto tutto, per poter dare al mio Creatore tutto l’amore, tutta la gloria, le sue stesse beatitudini e gioie infinite, per poterlo amare e glorificare come si glorifica e ama Sé stesso, che cosa non gli darei se ci fosse in quell’atto primo del Fiat Divino? Nulla mi mancherebbe per felicitare il mio Creatore con la sua stessa felicità”. E vedendomi impotente, pregavo la mia Mamma Sovrana che venisse in mio aiuto e con ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

23-30 Gennaio 22, 1928 Insistenze nel chiedere il regno del Fiat Divino, segno perché vuole Esso regnare. Martirio della privazione di Gesù. La volontà umana, la profanatrice della creatura.

(1) Stavo facendo il mio giro nel Fiat Divino e volevo travolgere tutto, Cielo e terra, affinché tutti avessero una sola volontà, una sola voce, un sol palpito, volevo animare tutti con la mia voce, affinché tutti dicessero insieme con me: “Vogliamo il regno del tuo Volere”. E per ottenere ciò volevo essere mare per far parlare le acque, sole per dare la mia voce alla luce, cielo per animare le stelle e far dire a tutti: “Venga il tuo regno, sia conosciuto il tuo Fiat”. Volevo penetrare nelle regioni celesti per far dire a tutti gli angioli e ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

23-31 Gennaio 27, 1928 Come nella Redenzione sta rinchiuso il regno del Fiat Divino. Come Iddio nell’operare sceglie una dove deporre la sua opera.

(1) Stavo seguendo il mio giro nel Voler Supremo e giunta agli atti che il mio amato Gesù fece nella Redenzione, cercavo di seguire passo passo tutto ciò che aveva fatto con tanto amore e dolore, e pensavo tra me: “Gesù altra volta mi disse che Lui mi amava tanto, che mi faceva proprietaria delle sue opere, delle sue parole, del suo cuore, dei suoi passi, delle sue pene, non c’era atto che aveva fatto cui non mi faceva un dono, e questo solo Gesù poteva e voleva farlo perché amava da Dio, invece le creature se danno, danno ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

23-32 Gennaio 29, 1928 Valore immenso degli scritti sulla Divina Volontà. Come sono caratteri trasmessi dalla Patria Celeste. Come metteranno l’assedio all’umano volere. Desiderio del Cuore di Gesù. I suoi atti, esercito che chiedono il regno del Fiat.

(1) Stavo leggendo nel volume 20o ciò che riguardava la Divina Volontà, e sentivo tale impressione, come se vedessi scorrere nelle parole scritte una vita divina viva e palpitante, sentivo la forza della luce, la vita del calore del Cielo, la virtù come operante del Fiat Divino in ciò che leggevo e ringraziavo di cuore il mio Gesù, che con tant’amore si aveva benignato di farmi scrivere. Ma mentre ciò facevo, il mio amato Gesù, come non potendo contenere Lui stesso i sussulti del suo cuore, è uscito da dentro il mio interno e gettandomi le sue braccia al ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

23-33 Gennaio 31, 1928 Giro nella Volontà Divina. Assalto alla Maestà Divina. Attrattive della piccolezza; il segreto di essa. Come la volontà umana è nauseante. Esempio.

(1) Stavo raccogliendo tutti insieme tutti gli atti della Divina Volontà fatti nella Creazione, i mari della Regina Celeste, quelli del mio amato Gesù, insomma tutti gli atti che il Fiat Divino ha uscito fuori di Sé stesso. Quindi stavo riepilogando tutto per portarli innanzi all’altezza della Maestà Suprema, per darle per mezzo di ciò l’ultimo assalto, e costringerla a darmi il suo regno sulla terra, ma mentre ciò facevo pensavo tra me: “Sono piccola, sono un’atomo appena, come posso portare la vastità del cielo, la molteplicità delle stelle, l’immensità della luce del sole, e poi tutti i mari ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

23-34 Febbraio 2, 1928 Come deve supplire per chi non ha operato nell’unità del Fiat Divino. Come per chi non lo possiede è un linguaggio a lei estraneo. Ragione perché finora non hanno parlato di Essa. Come chi non vive nell’unità riceve gli effetti dalla Volontà Divina, non la vita di Essa. Esempi

(1) Stavo seguendo il mio giro nel Fiat Supremo, e giunta nell’Eden stavo dicendo tra me: “Mio Gesù, faccio mia l’unità del tuo Volere per supplire a quell’unità che perdette il mio padre Adamo quando si sottrò da Esso, e per supplire a tutti quei atti che non hanno fatto nell’unità di Esso tutti i suoi discendenti”. Ma mentre ciò dicevo, pensavo tra me: “Ed io sto nell’unità del Fiat Divino? Se non sto, come posso supplire per gli altri? Quindi il mio dire finisce in parole, ma non nei fatti”. Ed il mio dolce Gesù movendosi nel mio ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

23-35 Febbraio 5, 1928 Promessa nell’Eden del futuro Redentore. Promessa solenne nel Pater Noster del regno della Volontà Divina. Come Iddio si sente ripetere la gioia della Creazione.

(1) La mia povera mente si sente come fissata nel Fiat Supremo e mi sento come una piccola bambina, che siccome le piacciono le belle lezioni della sua amata maestra, le si gira sempre intorno facendole mille domande, per avere il piacere di sentirla parlare e apprendere altre lezioni più belle, e mentre la maestra parla, essa se ne sta con la bocca aperta ad ascoltarla, tante sono le belle sorprese che le fa delle sue lezioni. Tale sono io, una piccola piccina che mi aggiro intorno alla luce della Divina Volontà, più che maestra, ché voglio attingere la ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

23-36 Febbraio 9, 1928 La Sovrana del Cielo, il riflettore di Gesù. Gradimenti di Gesù nel chiedere il suo Fiat. Come Gesù raccolse tutti i beni e consumò tutti i mali, come accese il rogo dentro di sé.

(1) Continuando a seguire gli atti di Gesù fatti nella sua Divina Volontà quando stava sulla terra, seguivo Madre e Figlio quando fuggirono in Egitto e pensavo tra me: “Come doveva essere bello vedere il caro bambinello in braccia alla sua Mamma Divina, che mentre così piccino, racchiudendo in Sé l’eterno Fiat, racchiudeva Cielo e terra, tutto da Lui usciva come Creatore e tutto da Lui pendeva, e la Regina Sovrana, trasfusa nel piccolo Gesù in virtù dello stesso Fiat che l’animava, formava il riflettore di Gesù, il suo eco, la sua stessa vita, quante bellezze nascoste possedevano, quante ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)