MaM
Messaggio del 14 ottobre 1984:Desidero che ciascuno di voi scelga una persona del gruppo con cui dialogherete durante questa settimana e che ogni sabato ne scegliate una diversa per la settimana successiva. Con questa persona durante la settimana incontratevi spesso, uscite un po’ insieme, andate insieme a prendere un caffè, telefonatevi, pregate insieme, dialogate apertamente fra voi per conoscervi meglio. Questo farà crescere voi e il vostro gruppo.

Messaggi di altre apparizioni

Luisa Piccarreta (Libro di Cielo) - Messaggi anno:1937

34-19 Gennaio 1, 1937 La festa che preparò la Regina del Cielo al suo Figlio Gesù nel suo nascere. Come l’amore è calamita, trasforma e abbellisce.

(1) Stavo pensando all’incarnazione del Verbo e agli eccessi d’amore della Divinità, che parevano mari che involgendo tutte le creature, volevano far sentire quanto le amavano, per essere riamato ed investendole dentro e fuori di esse, mormoravano continuamente senza mai cessare: “Amore, amore, amore, amore diamo e vogliamo amore”. E la nostra Madre Celeste, sentendosi ferita dal grido continuo dell’Eterno, che dava amore e voleva amore, si vedeva tutta attenta per ricambiare il suo caro Figlio, il Verbo incarnato, col formare Essa una sorpresa d’amore. Ora, in questo mentre, il Celeste Infante usciva dal seno Materno, ed io, oh! ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

34-20 Gennaio 4, 1937 Come ogni creatura tiene fin dal principio della sua esistenza un’atto voluto e deciso di Volontà Divina, la quale la crea, la cresce, la forma. Festa di Gesù in ogni atto di creatura che fa la sua Volontà.

(1) Sono tra le braccia del Fiat Divino, il quale mi circonda con la sua luce e richiama sulla mia povera esistenza il suo atto continuo di sua Volontà, ma un’atto che mi dà vita, che mi ama, senza del quale non potrei vivere, né trovare chi veramente mi ama, perciò mi vuole tutta intenta a ricevere quest’atto di vita di sua Volontà, affinché non la esponga a non compiere su di me ciò che vuol fare e l’inceppo il suo Amore, perché Volontà di Dio e Amore fanno a gara, l’una non può stare senza dell’altro. Ora, mentre ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

34-21 Gennaio 10, 1937 Intreccio tra il Voler Divino e l’umano, tenerezza di Gesù per chi vive nel suo Volere, fino a sentirsi felice d’aver pianto e sofferto. Il rifugio delle opere di Dio.

(1) Mi sento sotto le onde eterne del Fiat, e la mia povera mente corre, corre sempre per essere investita e le onde corrono per investirmi, e questo investirci a vicenda forma il più bel riposo d’ambi le parti. Ma mentre correvo, il mio Sommo Bene Gesù, soffermandomi mi ha detto:

(2) “Figlia mia, com’è bella la corsa del mio Fiat con la figlia della mia Divina Volontà, succede uno intreccio tra l’una e l’altra, tutte le cose create in cui corre il mio Volere si vede che il piccolo filo dell’umano volere intreccia tutto, ed ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

34-22 Gennaio 24, 1937 La Divina Volontà, per chi vive in Essa, forma la ripetitrice della sua Vita e del suo Amore, e forma e distende in essa tutta la Creazione, e tutto ciò che fece Gesù. Come le darà un nome nuovo chiamandola: “Fiat mio”.

(1) Sono in balia del Fiat Supremo, il quale vuole sempre darmi del suo, per tenermi occupata e avere sempre che ci fare per la povera anima mia, e se scorge qualche piccolo vuoto che non sia Volontà sua, con un’attività ammirabile ed inimitabile, vede che cosa manca in me di tutti gli atti suoi che ha fatto per amore delle creature, e tutto in festa lo suggella nell’anima mia, dandomi una piccola lezioncina. Io sono restata sorpresa ed il mio sempre amabile Gesù, visitando la sua piccola figlia mi ha detto:

(2) “Mia buona figlia, ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

34-23 Febbraio 10, 1937 Il Regno del Voler Divino sarà il regno della Regina del Cielo; i suoi desideri ardenti e preghiere incessanti; assalti d’amore che dà alla Divinità per ottenerlo. Come metterà la sua vita a disposizione delle creature per darle la grazia di farle vivere di Volontà Divina.

(1) Mi sentivo tutta immersa nel Voler Divino, mi pareva che Cieli e terra sospirano, pregano che venga il suo regno sulla terra, affinché una sia la Volontà di tutti e vi regni come in Cielo così in terra, a questo si univa la Regina del Cielo, che coi suoi sospiri ardenti investiva tutto, muoveva, univa tutto a Sé, angeli, santi e tutta la Creazione, per chiedere coi suoi stessi sospiri e con la stessa Volontà Divina che Lei possiede, quel Fiat che scenda nei cuori e vi formi la sua Vita. Ma mentre ciò pensavo, il mio sempre ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

34-24 Febbraio 26, 1937 Che cosa è un’atto in più che fa la creatura nella Divina Volontà: E’ l’armonia, la musica, è il travolgere Cieli e terra, è l’insediamento che essa forma in Dio, e Dio in essa.

(1) La piccola e povera anima mia me la sento circondata di Volontà Divina, dentro e fuori di me, a destra ed a sinistra, mi scorre fin sotto i miei piedi, dovunque mi corre per dirmi: ono Io che formo la tua vita, che ti riscaldo col mio calore, che formo il tuo moto, il tuo respiro, riconoscimi che la tua vita è animata dalla mia, ed Io farò cose degne di Me in te; ma mentre la mia mente si perdeva nel Fiat, il mio dolce Gesù facendomi la sua breve visitina, come se sentisse il bisogno d’amore ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

34-25 Marzo 6, 1937 La Creazione, primo mezzo di aiuto per formare la Vita della Divina Volontà in noi; secondo, Dio direttamente; terzo, le circostanze della vita.

(1) Continuo a nuotare nel mare immenso del Voler Divino, e pensavo tra me: “Ma come può la creatura formare questa Vita del Fiat in essa? Io mi sento così piccina che mi pare impossibile, forse vivere dentro di Essa è più facile, perché trovo tanto spazio che non posso vedere dove giungono i confini, ma chiuderla dentro di me, mi sento che mi manca lo spazio per ciò fare”. Ed il mio sempre amabile Gesù, con la sua solita bontà mi ha detto:

(2) “Figlia mia, tu devi sapere che la nostra Potenza è tanta, ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

34-26 Marzo 14, 1937 La Volontà Divina è vita, e come vita forma la generazione della sua Vita negli atti della creatura che vivrà in Essa, e vi forma la lunga generazione dei figli del suo Fiat Divino.

(1) Il Voler Divino non mi lascia mai, mi sembra che per maggiormente confermarmi e farmi sospirare di vivere in Esso, non solo me, ma tutti quelli che vorranno vivere, vuol dire cose nuove, e che significa un’atto in più che si può fare nella sua Santissima Volontà. Ed il mio dolce Gesù che fa da portavoce ad un Volere sì santo, visitando la piccola anima mia, mi ha detto:

(2) “Figlia mia benedetta, voglio dirti ancora che bene racchiude un’atto in più che la creatura può fare nel mio Volere. La mia Volontà è vita ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

34-27 Marzo 18, 1937 La Divina Volontà fa dono di tutte le sue opere a chi vive in Essa. Il respiro di Dio nelle sue opere ed in tutte le opere sante delle creature. La Divina Volontà si fa supplitrice di ciò che manca alla creatura.

(1) Stavo facendo il mio giro nel Fiat Divino per seguire, per quanto mi è possibile, i suoi atti divini, cioè: La Creazione e tutti gli atti santi delle creature, non esclusi né quelli della mia Madre Celeste, né quelli del mio caro Gesù; ma il gran che era che come io li rintracciavo si facevano miei, il Voler Divino me li donava, ed io come se avesse diritto su tutto li offriva al mio Creatore come l’omaggio più bello, l’amore più intenso, l’adorazione più profonda, a Colui che mi ha creato. Io mi sono sentita investita dal sole, ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

34-28 Marzo 22, 1937 Bisogno d’amore che sente il Fiat Divino d’essere riamato. Come chi vive in Esso le dà tanto amore, da farla amare in tutti i cuori ed in tutta la Creazione per essere contraccambiati dell’amore di tutti. Come l’anima senza del Fiat è come la terra senza acqua. Mali della turbaz

(1) Il mio volo nel Voler Divino continua, mi sembra che non fa altro che versare amore sopra le creature, le quali vedendosi così intensamente amate, non potendo contenere quest’amore sì grande, sentono il bisogno d’amare Colui che tanto l’ama. Si può dire che l’Amore Divino è tanto, che scuote, muove in modo irresistibile a farsi amare. Le frecce d’amore che Lui manda per ferire le creature, servono a loro per frecciare Colui che le ha frecciate. Ora, mentre mi trovavo sotto questo abisso d’amore, il mio caro Gesù, la dolce mia Vita, sorprendendomi mi ha detto:

... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)