... Pareti della mia camera, testimoni di tanto dolore, quanto avreste da dire se poteste parlare! Sia benedetto il Signore e benedetta la mia croce! Il mio cuore vola verso la grandezza del Cielo, fugge colmo di amarezze, molto oppresso dal dolore. Ma, nel vedere chiaramente tanta grandezza e tanto amore, dimentica tutto; tenta di non ricordare il dolore per perdersi in quell'oceano infinito di meraviglie del Signore. Con quale impegno si innalza per non macchiarsi nella polvere immonda della umanità! Voglio e non posso; non voglio la polvere ma me
... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)
Durante la notte ho sofferto molto, ma in unione con Gesù. Anche Lui soffriva molto: prigione, scherni, schiaffi. In Lui, con Lui iniziai al mattino il viaggio al Calvario. Nelle mie mani sentivo le Sue; con i miei piedi Egli camminava, stava in tutto il mio corpo e soffriva. Ma in me e fuori di Lui vi era un cuore di pietra. Questo cuore era il mondo; vedeva tutte le sofferenze di Gesù: la flagellazione, la coronazione di spine, i capelli intrisi di sangue e tutta la tragedia lungo il cammino della montagna; nulla lo rattristava, nulla lo commoveva. Le corde che mi trascinavano con Gesù continuarono lungo il Calvario a lacerare il mio corpo come già i flagelli. Gesù fu con me inchiodato sulla croce ed in me piangeva nel vedere la durezza di quel cuore che era in me. Soffersi tanto nell'avere in me contemporaneamente Gesù e quel cuore indurito che non aveva compassione per nessuna sofferenza. Sentii che il peso schiacciante della giustizia del Padre cadeva su Gesù e non su quel cuore indurito. Gesù era colmo di vergogna, schiacciato; e quel cuore mondiale non dava segno di compassione... (diario, 10-8-1945).
Che il Cielo sia con me! Mi sento come fossi condannata all'inferno. L'anima mia sente quegli orribili supplizi; i suoi occhi vedono i demoni tormentatori; in tutto il corpo mi pare di sentire quel fuoco nero e distruttore; le mie orecchie odono le urla dei demoni e tutta quella disperazione infernale... - Mio Dio, condannata all'inferno! Spero che per la Tua bontà infinita non sia così. - Quando mi sento in quella disperazione eterna, mi schiaccia il peso della giustizia divina. Volere vedere Dio e non potere! È di gran lunga il più doloroso tormento dell'inferno. L'anima mia trema sgomenta per la paura. Quali indicibili sofferenze vi sono in me!... Il mio stato mi porta a pensare che sto per morire... (diario, 13-8-1945).
... Oggi ho cominciato a sentire come se nella mia anima si svolgessero danze mondane, eseguite con tanta malizia e che da esse si passava a peccati orribili...
Dopo un po' di tempo venne il demonio: inviti al peccato seguiti da scene e da parole turpi... Mi sono offerta vittima a Gesù e sono rimasta triste nelle mie tenebre, nel mio penare... (diario, 14-8-1945).
... Che sarebbe di me se per un solo momento perdessi la fede e la fiducia? « Perdere Dio, non vederlo mai! » E’ questo il grido che esce dalla mia anima di tanto in tanto, spontaneamente. ... Continuo a sentirmi condannata all'inferno. Ieri, giorno di Mammina [Assunzione], questa sofferenza fu molto dolorosa. Mi sentivo in quel carcere infernale e legata con catene di ferro... Senza potermi rassegnare alla perdita di Dio, sentivo tale disperazione, ma non ero io ad essere disperata, che mi obbligava a rivoltarmi contro Dio stesso, a maledire Lui, il mio angelo custode, genitori e compagni di peccato e le strade che mi condussero a peccare; maledicevo me stessa, tutto il cielo e tutta la terra. Che orrore continuo! Sapevo di essere degna soltanto dell'inferno, ma non mi adattavo a quel luogo e alla perdita di Dio. Coprivo il più possibile tutta questa sofferenza con il sorriso che contrastava con ciò che avveniva nell'anima mia; perciò il mio sorriso mi pareva falso, bugiardo, molto bugiardo. O triste giorno dell'assunzione di Mammina!...
Sola, nelle tenebre dell'anima, nell'oscurità della cameretta, nel sentirmi assalita dal demonio ed abbandonata completamente non potei trattenere le lacrime: piansi a lungo. Chiesi a Mammina di portare le mie lacrime a tutti i tabernacoli del mondo per consolare Gesù... Venne Gesù: - ...Non temere, figlia mia, non sei condannata! La tua sofferenza è per evitare che si condannino le anime... Coraggio, coraggio!... - (diario, 16-8-1945).
... Coperta di insulti e scherni presi la croce e camminai verso il Calvario. Soffrivo tutti i tormenti della Passione e il tormento dell'inferno. Il mio calvario si svolgeva attraverso l'inferno: tra il fuoco, le disperazioni e le maledizioni, senza rassegnazione per la perdita di Gesù e sotto il peso di tutta la giustizia divina. Arrivai alla cima: il mio corpo non era corpo: era uno scheletro macchiato di sangue, coperto di polvere e sputi. Così fui inchiodata sulla croce: croce di tenebre, morte di tenebre, feretro e sepoltura di tenebre.
... - Mio Gesù, come può esservi ancora nel sepolcro l'inferno e il peso della giustizia divina? Non abbandonarmi, o Gesù; vedi che senza di Te non resisto. -
In queste sofferenze la mia anima fu ferita da violente spine che, come bombe micidiali, rapidamente distrussero tutto. Scomparve lo scheletro del mio corpo insanguinato: rimase il dolore, rimasero un cuore che soffriva tutto e occhi che versavano molte lacrime. E’ impossibile dire la mia amarezza... Le lacrime scorrevano lungo le guance ed io le offrivo a Gesù mentre pensavo: saranno perfette le mie lacrime? Saranno lacrime dovute a colpa mia? Esaminavo la mia coscienza, la quale non mi dava segno di accusa. Mio Dio, forse che non so esaminarmi? Solo una cosa mi pesava: il tono da me usato in alcune parole che avrà forse umiliato qualcuno? Mio Gesù, Tu ben sai che non era quello il mio scopo. Una voce molto dolce mi susurrò: - Procedesti bene, così doveva esser fatto. - ... In questo prolungato martirio, anche senza veder nulla, sentii nell'animo una nuova trasformazione: una brezza soave cancellò ogni dolore. Subito dopo apparve Mammina con Gesù Bambino in braccio. L'anima mia, per un istante, vide solo tutta la sua bellezza... Molto sorridente, il Bimbo mi tendeva le braccia tentando staccarsi da quelle di Mammina. Quasi come volando saltò tra le mie e subito si nascose nel mio cuore; Mammina sparì. La sua Voce divina si fece udire dentro di me: - Mia figlia, per ogni tuo dolore, per ogni tua virtù ti è data una scala: per quelle dei dolori possono salire continuamente i peccatori, per quelle delle virtù, le anime assetate di Me. Ripara: vedi come salgono. - Le scale erano tante, tante; era molto grande il numero delle anime che vi salivano; alcune salivano tanto rapidamente: la mia anima sorrideva al vederle... Gesù continuò: - Sono scale sicure, non vi è tempesta che le faccia crollare, non vi è lama che le tagli, non v'è fuoco che le bruci... Sono scale calamitate che attraggono... Anche se qualche anima cade, non si stacca e ricomincia a salire... Sono colombe che ritornano alla loro colombaia... La calamita sei tu, tu sei la colombaia, sei il palazzo di amore: là, dall'alto, diffondi l'amore sulle anime... Coraggio! Vedi quanto valgono i tuoi dolori... - (diario, 17-8-1945).
Quando potrò tralasciare di obbedire circa l'obbligo di dettare i sentimenti della mia anima? Vorrei che essi morissero e scomparissero in me come io sento di essere morta e scomparsa. Tutto vive, tutto canta e benedice il Signore; gli uccelli e ogni creatura Lo lodano; eccetto io: da me non è lodato, non è amato. La mia vita non esiste; fu una vita perduta. Quante volte sgorgano dalla mia anima violenti impulsi e sfoghi quasi disperati: « Maledetta la mia vita! Meglio non fossi nata; maledetto il latte che mi ha nutrita, e maledetti coloro che mi hanno allevata ». Le fiamme dell'inferno si estendono su di me. Colà tutto è orribile ma il maggiore e più doloroso tormento è la perdita di Dio. Lo potessi almeno vedere! Nonostante il peso della sua divina giustizia, vorrei amarLo. Almeno Lo amassi qui: voglio dire che in mezzo a queste sofferenze che lacerano l'anima non perdessi la serenità e la pace. A volte mi pare di disperare. Ma il mio Gesù misericordioso mi soccorre e solleva il mio spirito;... io abbraccio la mia croce con maggiore amore e più fiducia. Il demonio mi dice che sono io che invento le mie lotte per aver da dettare. Mio Gesù, vorrei amarti, ma non vorrei avere da dettare... Ebbi con il demonio due attacchi violenti e di lunga durata... Il cuore mi batteva così forte da non poter più resistere, il sudore mi bagnava tutta... Stavo abbracciata al mio crocifisso, lo stringevo con tutta la forza possibile, dicendo: - O Gesù, o Mammina, amarvi sempre; riparare sì, peccare no, piuttosto l'inferno. - Le mie forze non resistevano più: né quelle dell'anima né quelle del corpo. Venne Gesù e pose termine alla lotta: - Maledetto, maledetto, sia tu maledetto ancora, maledetto nella eternità. Vieni, figlia mia, vieni, mia vittima... sono testimonio della tua riparazione: non Mi hai offeso... - (diario, 21-8-1945).
... Vedo avvicinarsi la morte e tutto il martirio che mi causerà; ma sono obbligata a camminare: l'amore è una forza irresistibile. Sento nell'anima la preparazione della grande cena: la cena dell'amore e sento che sono io il cibo di quel grande banchetto; sento che vado a darmi in alimento, che sono la vita delle anime. Sento, ma non sono io; so che non sono io: è Gesù, solo Gesù. Il mio cuore è sgomento e i miei occhi già piangono lacrime di sangue. L'amore copre e dimentica; ma gli orrori continuano. Giovedì, triste giovedì! Sei tu che mi porti la morte (diario, 23-8-1945).
... Vivevo simultaneamente due stati d'animo: sentivo i tormenti dell'inferno e quelli della Passione. Nelle sofferenze dell'inferno sentivo il fuoco negli occhi, nella lingua, nel cervello, nelle orecchie, tutto il mio essere era incandescente; maledicevo la croce avuta nella vita perché non ne avevo tratto profitto per salvarmi. Mentre soffrivo questo, percorrevo le strade del Calvario, tanto oppressa dal dolore che non potevo pronunciare parola. Le lacrime dei miei occhi erano di sangue. Schiacciata sotto il peso della croce, curva fin quasi a terra, cadevo sfinita.
Dopo l'incontro con Mammina incominciai a sentire nel mio due altri Cuori: quello di Gesù e dentro di esso quello di Mammina... Quei due Cuori soffrivano un'agonia di morte. Nessun grido né gemito era accettato dall'Eterno Padre; persino la consegna dello Spirito pareva non essere accettata. Il dolore di avere offeso Gesù mi accompagnò sino alla fine di questa agonia... Dopo questo prolungato martirio venne Gesù: - Figlia mia... il tuo cuore è una fonte inesauribile che Io feci zampillare: tu sei la fonte e Io sono l'acqua... Voglio che vi bevano le anime che per Me sospirano, affinché si incendino del mio amore; voglio che vi bevano i peccatori, affinché si purifichino... Sei sempre la mia sposa, la mia Alexandrina. Tu sei per il mondo e non sei del mondo... Nel mare tempestoso della vita, nella notte tremenda di perdizione eterna, sei tu il faro, sei tu la luce dell'umanità intera. Coraggio! In te ci sono Io. La tua notte, le tue tenebre e il tuo martirio aumenteranno, perché si avvicina il tuo cielo. Non vi sarà luce capace di illuminarti, né parole che ti possano confortare davvero. Giorno per giorno sentirai sempre meno in te il mio divino amore e ti parrà quasi falsità la mia presenza in te. Ma ci sono sempre: confida! Se tu ti senti privata di Me e quindi condannata all'inferno, è per soccorrere le anime... - (diario, 24-8-1945).
Solo oggi posso parlare dei sentimenti della mia anima e con tanto sacrificio che mi pare mi vengano strappate le viscere. Arde l'inferno dentro e fuori di me. Ho perduto Dio, ho perduto il Cielo; mia abitazione è l'inferno e lo sarà eternamente. Che orrori! Sento che mi sono accecata ed uccisa da me stessa. Sono stata io, io sola, la causa della mia perdizione eterna... Le tenebre affogano la mia anima; acciecano gli occhi dell'anima e del corpo; si è oscurato il mondo intero. È notte nel tempo e sarà notte nell'eternità. Non v'è chi mi aiuta; ho perduto Gesù, ho perduto gli amici; ho perduto coloro che mi amavano tanto e che io tanto amavo. È scomparso tutto; non fu un taglio, fu un fuoco che tutto distrusse. O mio Dio, mio Dio, il mio abbandono! Sono sola in mezzo al mondo! Ho perso tutto per non possedere più nulla. Mio Dio, credo in Te. Permetti almeno che io confidi in Te... Quanto soffro viene da Te, è da Te permesso; così credo; ed è per Te che l'accetto. Per Te e per le anime... Sento grande necessità di castigare il mio corpo: tutta la penitenza è poca: è una esigenza di Gesù; dovrebbe essere fatta dal mondo intero, e tutto cade su di me: il mio corpo è lo strumento di questa penitenza.
... Soffersi molto con il demonio... Tre attacchi violenti vennero a tormentare il mio corpo... Potei finalmente invocare i nomi di Gesù e di Mammina: chiesi che mi aiutassero in così tremendo pericolo, affermando che non volevo peccare. Cessò la lotta... Venne il mio Gesù: Confida, che non ti abbandono, che sto in te. - ... Non posso più resistere alle nostalgie della alimentazione. Non posso più resistere ai desideri che mi sia ridato il mio padre spirituale. Non sopporto più le ansie di dare Gesù alle anime e le anime a Gesù. Ho sete e questa sete è di Gesù. Voglio saziarla e non posso: soltanto un mondo di amore lo può saziare, ed io non lo posseggo... (diario, 30-8-1945).
Cosa sono io? L'insetto più vile, lo straccio più immondo e inutile.
Mi sono perduta, mi sono perduta! La mia vita è inferno, il mio letto è inferno, la mia morte è inferno, la mia eternità è inferno. Mi sento bruciare in esso, tormentata in tutti i sensi dal demonio. Che antri spaventosi! Odori nauseanti tormentano perfino l'anima!
E la perdita di Dio! Non più vedere quella Perfezione che affascina cielo e terra! E perderla per sempre! Solamente la sua Potenza, solamente la sua Giustizia sono presenti anche nell'inferno e mi annientano. E la mia rivolta contro di esse è disperata. Non ho parole che mi soddisfino per poter maledire tutto... Sento, molto frequentemente, che un Cuore dentro al mio è ferito, pugnalato: so che è il Cuore del mio Gesù. Questo mi tormenta tanto! Come si può aver l'ospite più amato dentro di sé e avere il coraggio: di trattarlo in questo modo? Coprirlo di spine, farlo sanguinare?
Queste spine... dal Cuore di Gesù penetrano nel mio e lo trasformano in una massa di sangue. E così resta questo dolore unito in un solo cuore. Il Cielo scende e presso di me si apre un vulcano di fuoco: scende come bomba distruggitrice che incendia tutto. E’ la giustizia dell'Eterno Padre, che non può sopportare di vedere Suo Figlio così ferito.
Ho paura perché sono sola; mi hanno abbandonata: mi odiano i nemici e gli amici mi abbandonano... Il calice della mia amarezza, nella notte silenziosa dell'Orto è offerto all'Eterno Padre, mentre, incuranti, gli amati del mio cuore dormono. Io soffro, Gesù soffre... O passione, o dolore e amore di Gesù che non siete conosciuti!... (diario, 6-9-1945). Che paura di Gesù, che pena per Gesù, che nostalgia di Gesù! Paura perché sento avvicinarsi la morte e temo nel dovergli dare i conti; sento di offenderlo e pena di vederlo offeso; nostalgia di vederlo e goderlo eternamente... Soffro nel soffrire e soffro sorridendo... Continuai a vedere Gesù camminare con la croce sulle spalle; con quale compassione Lo contemplai!... Ad ogni momento Gesù cadeva, ma questa volta cadeva in me, perché il cammino del Calvario ero io stessa. Quando asciugarono il suo Volto Santissimo, lo lasciò impresso in modo tanto vivo; io sentivo che quel Volto, quel ritratto senza pari, doveva essere contemplato sino alla fine del mondo.
Avesse il mio cuore la generosità di quella donna che si avvicinò a Gesù! Fu grande la ricompensa che da Lui ricevette. Stavo sul Calvario, nell'agonia della croce e mi sentivo anche nell'inferno con demoni e fiamme su di me. Le fiamme salivano, ma non consumavano né distruggevano la croce su cui ero inchiodata; non facevano scomparire le sofferenze della Passione; anzi facevano splendere la Croce...
Continuai a restare in croce in un abbandono irresistibile... Vengo, figlia mia,... vengo con sete; lasciami bere al tuo cuore... bere al tuo cuore perché nel mondo non posso bere. Vado di cuore in cuore chiedendo di entrare, come in grembo a mia Madre andai di casa in casa per la città di Betlemme; quasi nessun cuore, come allora, mi vuole accettare. In te lo sazio la mia sete... - (diario, 7-9-1945).
« Vengo ai tuoi piedi umiliata, confusa e pentita. E perché vengo? A salutarti, a felicitarmi con Te nella festa della tua Natività. Tu sei benedetta, Tu sei pura, sei bella, sei santissima! Benedetto sia Colui che Ti ha creata! Benedetta sia l'ora in cui sei venuta al mondo! Senza di Te non avrei Gesù! Mammina, vorrei avere una infinità di anime da offrirti, di cuori per amarti, di lingue per lodarti! E non ho nulla! Il mio corpo non possiede quell'anima, quel cuore, quella lingua degni di esserti offerti. Che povertà, che miseria! Mammina, accetta la mia offerta, non respingerla: come prova del mio amore Ti do la mia verginità, la mia purezza, il mio corpo, interamente.
Sono tua in tutto e per sempre. E per consolarti di più e meglio, per riparare le ingiurie fatte al tuo Cuore immacolato, Ti offro il Tuo e mio Gesù nella Comunione di oggi e le sofferenze di questo giorno, insieme ai fiori creati dal loro Autore. Mammina, non ho altro da darti, non so più cosa offrirti. Sono la tua figlia più povera e indegna.
Sarà questa l'ultima lettera che Ti scrivo? Fra un anno sarò già in cielo? Non pensavo di essere ancora sulla terra. Ma spero tra poco di venire a lodare Te e Gesù eternamente. Mammina, accetta l'amore, le felicitazioni di coloro che mi sono cari. Conservali tutti nel Tuo Cuore e in quello di Gesù. Difendi anche il mondo intero.
Baci e saluti dalla tua povera figlia e da coloro che sono cari al mio cuore... » (8-9-1945).
Nel giorno di Mammina mi sono sforzata assai per consolarla e provarle il mio amore, senza riuscirvi. Ho scritto di mio pugno quanto avevo nel cuore... Ho fatto collocare la lettera ai piedi della statuetta con un mazzo di fiori: mi sono mostrata gioiosa ed entusiasta, ma dentro di me tutto era morte; mi pareva di ingannare e mentire a me stessa. Nel raccomandarle nuovamente quanto Le dicevo nella lettera, sentivo come se non Le fosse gradito e lo respingesse. Da allora sono rimasta come se la mia vita vagasse tra cielo e terra: non sono del mondo, non sono del cielo... (diario, 11-9-1945).
Passai la notte triste, ma in unione con Gesù... Uscii dalla prigione... Sentivo in me Gesù che, pazzo di amore, camminava tra una moltitudine, preoccupato soltanto di dare a tutti il cielo: solo l'amore di un Dio poteva affrontare così grande martirio... Lo vidi cadere; vidi il Suo santissimo Volto contuso, ferito, con sguardo di compassione e profonda tristezza. Quali sguardi dolci che invitano e attirano le anime! Io non potevo resistere a quell'invito di Gesù; non sopportavo quel dolore, stavo per svenire. Lo vidi molto chiaramente: croce sulle spalle, un ginocchio a terra e l'altro alzato mentre faceva un grande sforzo per rialzarsi. Dietro di Lui camminava una donna; non ne ho veduto il volto, ma solo la folta capigliatura sciolta... Quando, giunta al Calvario, mi tolsero le vesti, brandelli di carne vi rimasero incollate. I dolori dei nervi, o non so di che, furono tali che si ripercossero nel cuore a tal punto che mi lasciarono senza respiro e quasi senza vita. La mia lingua ferita era tanto gonfia che mi pareva non poterla contenere nella bocca. Il mio volto non era volto: sentivo che non aveva forma umana... (diario, 21-9-1945).
Tornai a ricevere Gesù Eucaristico. Dove scese mai! Nella cecità del mio spirito, nelle tenebre orribili, nel mare immenso e spaventoso di corruzione... Questo mare, lo sento in me e, allo stesso tempo, separato da me: mi causa orrore e non mi appartiene. Non posso permettere che Gesù vi scenda e non so come fare. Egli si lascia trasportare e va a ferirsi in questo fango tanto avvelenato: è immondizia che ha spine le quali feriscono e lo fanno sanguinare. Vorrei impedire che Gesù si posi in esse e non riesco. Sono pazza di vergogna e pazza di amore: di vergogna nel sentirmi in quello stato, di amore che va in cerca di tutti i mezzi possibili per impedire che Gesù si posi su ciò che tanto Lo ferisce.
Ma questa mia pazzia di amore si avvolge nella notte tenebrosa del mio spirito...
Il mio povero spirito, rifiutato dal cielo e dalla terra, vaga in una regione che non vide mai luce. Va come l'uccello che, senza tregua, batte le ali, giorno e notte, e non riesce a riposare: se sale, non trova via d'uscita; se scende e si immerge, non la trova ugualmente; non c'è cammino per cui io possa uscire dalle tenebre. Il cuore e l'anima tremano e piangono sgomenti. Che orrore, mio Dio, che disperazione in me! Ma sono disperazioni che mi permettono di restare calma e serena. È la Tua volontà divina, o Gesù, e io l'accetto. Quante volte sento bere avidamente nel mio cuore fino alla stanchezza! Chi beve lo fa con molta dolcezza, lo fa con tanto gusto ma non è mai sazio. Io pure non mi sazio; non vi è nulla che mi soddisfi e consoli. Per quanto soffra, nulla soffro e nulla ho da offrire per consolare Gesù. E le mie anime muoiono di fame; voglio salvarle; non posso vederle morire... (diario, 24-9-1945).