MaM
Messaggio del 25 novembre 2003:Cari figli, vi invito che questo tempo sia per voi un incentivo ancor più forte alla preghiera. In questo tempo, figlioli, pregate affinchè Gesù nasca in tutti i cuori, particolarmente in quelli che non lo conoscono. Siate amore, gioia e pace in questo mondo senza pace. Io sono con voi e intercedo presso Dio per ognuno di voi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Articoli

Il re si è sbagliato! Una metafora che merita di essere meditata oggi…

C’era una volta un Re che aveva quattro mogli. Amava la sua quarta moglie più di tutte le altre. Le faceva dei bei regali e la circondava di molte attenzioni. La colmava di tutto quello che c’era di meglio. Amava anche la sua terza sposa e la presentava con fierezza ai re vicini. Ma aveva paura che lei se ne andasse un giorno con un altro re. Amava anche la seconda sposa. Era la sua confidente; ogni volta che aveva un problema gliene parlava. La prima moglie del re era la sua compagna più fedele; con lei aveva costruito il suo regno. Un giorno il re cadde gravemente malato ...

Continuare a digiunare? E’ possibile!

Molti pellegrini hanno cominciato a digiunare a pane e acqua il mercoledì ed il venerdì con tanta buona volontà, come chiede la Madonna. Ma, dopo qualche tempo, alcuni abbandonano il digiuno. Facendo così, perdono molto! Per questo vorrei darvi qui dei semplici mezzi per perseverare in questa eccellente decisione. (Il messaggio sul digiuno non è indirizzato ai malati né a coloro sotto pesanti cure mediche).

Un poliziotto finalmente felice!

La storia avviene a Madrid durante la GMG. Come sapete tantissimi confessionali erano stati preparati per i giovani ed un poliziotto era in quella zona per vigilare. Una ragazza nota che questo poliziotto resta sempre incollato vicino ai confessionali. Allora gli domanda...

Il demone è apparso nella sua stanza, ma ha detto questa parola ed è scomparso

Padre Donald Calloway oggi è un noto sacerdote americano e promotore della devozione a San Giuseppe. Ma diversi decenni fa, prima di diventare parroco - e ancor prima di essere cattolico - conduceva una vita disordinata che lo ha portato alla droga.rnA un certo punto, dopo aver letto un libro di apparizioni mariane, iniziò il suo lento processo di conversione che lo portò prima al cattolicesimo e poi al sacerdozio.

La più bella confessione di Souha.

Un gruppo venuto dal Medio Oriente, ha passato qualche giorno a Medjugorje, desideroso di fare un vero pellegrinaggio. Fra di loro, una donna sposata di nome Souha, il cui marito è medico. Lei è venuta da sola perché il marito deve lavorare. Souha ha un segreto che le toglie la pace. Poco dopo il suo arrivo a Medjugorje, va da un sacerdote del gruppo e gli confida che ha fatto un aborto. Il bambino che aspettava era affetto da sindrome di Down. Suo marito e lei non si sono sentiti in grado di accettarlo. Hanno deciso insieme di abortire. Poiché il suo cuore continua ad essere inquieto, Souha domanda al sacerdote: "Non è mica un peccato vero?" Il sacerdote le risponde: "Invece sì, figlia mia, è un peccato ! E’ un grave peccato! Dovete confessarvi!". Ma Souha non è convinta e si chiude nel rifiuto. Comunque domanda alla Madonna di darle un segno per sapere se deve confessare questo atto.

Tutto crolla?

Il messaggio del 2 settembre (2011) è troppo forte per essere ignorato! Mi ricorda una conversazione con Vicka, lei parlava della situazione della famiglia nel mondo. Le ho detto: "La Gospa è preoccupata per le famiglie di oggi? Molte si sfasciano". Vicka mi ha risposto: "Non solamente le famiglie, suor Emmanuel, è tutto il mondo che si sfascia!"

Omelia di Mons. Hoser a Medjugorje il 1 Aprile 2017

Carissime fratelli e sorelle, questa volta parlerò in Francese. Scusatemi perché non ho ancora imparato la bellissima lingua Croata.rnrnSiamo attorno all’altare del Signore nella Quinta Domenica di Quaresima e abbiamo due settimane che ci separano dalla Pasqua. Fra una settimana è la Domenica delle Palme. Fra due settimane, dopo la Settimana Santa, celebreremo la più grande Festa Cristiana: la Festa di Pasqua, la Festa della Risurrezione.

Maurizio Baldacci: “La cosa più importante è aprire il cuore”

Maurizio Baldacci, Presidente dell’AIASM, un’Associazione di guide italiane presso i Santuari Mariani, ha partecipato al recente Ventiquattresimo Incontro Internazionale degli organizzatori di pellegrinaggi e delle guide di centri della pace, gruppi caritativi e di preghiera legati a Medjugorje. Lo fa dal 2006, perché ritiene quei Seminari di eccezionale importanza per la formazione delle guide dei pellegrinaggi. Anche l’Associazione di guide italiane di cui è Presidente organizza per i suoi membri Seminari formativi di uno o più giorni, durante i quali essi discutono dei problemi concreti che incontrano nella loro attività con i pellegrini.

L’arcivescovo Henryk Hoser: “Non dovremmo preoccuparci per Medjugorje!”

Vorrei chiedere ai lettori di Aleteia di pregare per il successo della mia missione a Medjugorje, perché si possa giungere il più vicino possibile alla verità oggettiva e si possano ottenere risultati positivi e concreti. “Se a Medjugorje si è sviluppato il culto mariano, se vi arrivano folle così imponenti, è un posto in cui la venerazione continuerà, visto che la Madonna può essere venerata ovunque, soprattutto in quei luoghi in cui questa venerazione è così feconda, come sentiamo da tante testimonianze”, ha detto ad Aleteial’arcivescovo Henryk Hoser, inviato speciale della Santa Sede a Medjugorje. Konrad Sawicki lo ha intervistato.

Le opinioni personali

E’ un’arma che satana utilizza molto spesso per seminare la confusione nel seno della Chiesa. E’ il pericolo maggiore che Benedetto XVI chiama relativismo. Tutto diventa relativo. Sotto il pretesto della libertà (in realtà una falsa libertà), io radicalizzo la mia opinione su un certo punto della dottrina e ciò disprezzando la Parola di Dio e l’insegnamento della Chiesa. Se qualcuno decide di pensare che satana non esiste, non vuol certo dire che satana cessi di esistere.

Potenza nascosta della preghiera

Un’ amica, Sofia, studiava medicina in Francia per diventare psichiatra. Come studente, ha avuto un incontro molto speciale con Dio a Medjugorje e tutta la sua vita è stata cambiata, illuminata dall’interno. Un giorno, durante uno "stage" all’ospedale, incontrò un nuovo professore che insegnava come comportarsi verso i pazienti affetti da certe malattie psichiche. Nella stanza c’erano altri due studenti. I

Il demonio da un recente esorcismo

Eravamo in sacrestia, l’esorcismo è durato un’ora e mezza. Non ero solo come sacerdote. Si faceva molta fatica a “mantenere” materialmente la persona posseduta, perché si dimenava molto, urlava in modo disumano. Ad un certo punto, però, si vedeva che lo spirito maligno soffriva molto e la potenza di Cristo lo aveva molto indebolito. Ha cominciato a strisciare e sibilare come un serpente. La grazia di Dio però si percepiva e così la presenza delle anime sante del Purgatorio, della Madonna e dei santi.