Una delle tante realtà fiorite dai messaggi della Gospa sulle colline dell’ex Jugoslavia: una realtà comunitaria che ha ridato speranza a migliaia di giovani che si erano perduti nella palude della droga.
Abbiamo incontrato Manuela Binco, ballerina e insegnante di danza. Una vita normale, fatta di amori, figli, dolori, prove, fallimenti. E di fede, debole e tiepida fino a un certo punto, fiammante e calda poi. Manuela ci racconta come la collina di Medjugorie è stata il porto che l’ha accolta nelle tempeste e dove la sua barchetta si riparava e fortificava per tornare a navigare.
In questi giorni che spirano venti di guerra è risuonato particolarmente chiaro e pregnante il messaggio della Vergine a Medjugorie: «La pace è in pericolo, perciò, figlioli, pregate e siate portatori della pace e della speranza in questo mondo inquieto». Simone Vistentini ed Emanuele Marzani raccontano il loro film
L’anno scorso Suor Cristina Scuccia aveva trionfato al talent show “The voice of Italy”; quest’anno Fabiola Osorio si è presentata davanti a Skin, Mika, Elio e Fedez senza riscuotere il medesimo successo ma spiazzando ugualmente i giudici per la freschezza della sua testimonianza cristiana. Abbiamo parlato con questa 22enne messicana cui un viaggio a Medjugorie sta cambiando la vita.
Sono passati 86 anni dal completamento della costruzione della croce sul Križevac e dalla celebrazione della prima Eucaristia sul monte che negli ultimi decenni è diventato famoso in tutto il mondo.
Non è Dante che parla e non di Beatrice si tratta, ma Dio e la Vergine sono gli stessi del poema dantesco: Paolo e Francesca (ironia della sorte) ricalcano a rovescio i loro eponimi danteschi: lei, di carità fervente, si ammala e muore; appare in sogno a lui e lo invita a salire il monte di Medjugorie per andare incontro alla Vergine che gli avrebbe parlato mediante Vicka e Mirjana. Le “tre donne” lo rivolgono a Dio ed è in “quel punto solo” che comincia “la vita nuova”.
Inma García era arrabbiata con Dio, e i suoi genitori le hanno pagato un viaggio a Medjugorje, dove…
Numerosi frutti di Medjugorje sono da tempo riconosciuti e visibili in ogni parte del mondo, e i più recenti tra questi sono: "Frutti di Medjugorje." Anche se vi si lavora già da due anni, questo è un nuovo progetto del Centro Informativo Mir Medjugorje che i nostri spettatori e ascoltatori hanno incontrato per la prima volta quest’anno al 31 ° Mladifest. La direttrice di questo progetto è Marija Jerki?.
La talentuosa giovanissima attrice si è ammalata a 5 anni e fino ai 10 ha fatto dentro e fuori dagli ospedali. Oggi sta bene: “(…) la fede non mi ha mai abbandonata. Io e la mia famiglia siamo molto devoti alla Madonna e ogni anno facciamo un pellegrinaggio a Medjugorje”.
Il cappuccino marchigiano Giovanni Maria Leonardi è stato un attivista di Rinnovamento nello Spirito. Ed ha incrociato il diavolo in più occasioni
Con la processione è iniziata la Santa Messa solenne a Medjugorje nel 39 ° anniversario delle apparizioni della Madonna, presieduta da P. Ivan Dugandžic con la concelebrazione di 21 sacerdoti, mentre decine di altri sacerdoti hanno confessato.
Ciao a tutti so che molti di voi mi conoscono, altri no, io sono Enrico, il marito di Chiara Corbella, transitata al cielo il 13 giugno 2012. ...