MaM
Messaggio del 2 ottobre 2008:“Cari figli !Di nuovo vi invito alla fede. Il mio Cuore materno vuole il vostro cuore aperto per poter dirgli: credi ! Figli miei, nelle prove della vita la fede è l’unica a darvi la forza. Essa vi rinnoverà l’anima e vi aprirà le vie della speranza. Io sono con voi. Vi raduno attorno a me, voglio aiutarvi perché anche voi possiate aiutare il vostro prossimo nella scoperta della fede, unica gioia e felicità della vita. Vi ringrazio”.Ha benedetto tutti i presenti e tutti gli oggetti sacri e ancora una volta ci ha chiamati a pregare per i sacerdoti in modo particolare in questo tempo.

Articoli

Testimonianze su Medjugorje

Da Fatima a Medjugorje: Occorre convertirsi ora.

L’anniversario di Fatima è ancora più importante oggi che nel 2017, quando è ricorso il suo centenario". E poi: "La profezia di Fatima non è ancora compiuta, ma i tempi sono maturi". Ancora: "Per comprendere le apparizioni ai pastorelli dobbiamo guardare a Medjugorje e al compiersi dei dieci segreti, che sono alle porte". Diego Manetti, mariologo di fama internazionale e autore del libro della Bussola "Perché appare la Madonna", ci aiuta a comprendere le profezie annunciate più di un secolo fa nella cittadina portoghese e come la Vergine Maria ci parli ancora oggi.

A Medjugorje capimmo scientificamente che non era una truffa

Medjugorje sì o no? Oltre le opinioni personali bisogna stare ai dati scientifici e alle risultanze degli studi medici effettuati sui sei veggenti. Il test più completo e mai confutato da nessuno venne effettuato nel 1985 da un'equipe di luminari italiani. Il capo spedizione, Luigi Frigerio, racconta alla Nuova BQ gli esami, anche invasivi, su quei pazienti speciali: "Non avevano la benché minima reazione al dolore. Scientificamente è inspiegabile". La sorpresa di Ratzinger dopo aver letto il dossier: "E' possibile che il divino si manifesti. Lo pensa anche Giovanni Paolo II".

Medjugorje, qui è come fare un tuffo nel mare

Qualche pullman corre nella stessa direzione e ne indoviniamo la mèta. Nei pressi di Spalato intravediamo una chiesa con due campanili, quasi un’avvisaglia di quel che ci attende. Procediamo in una piccola compagnia tranquilla, che lascia spazio al dormiveglia e alla lettura. Con noi c’è suor Mariam, delle Suore di Madre Teresa.

La potenza di Medjugorje: «Così la Madonna e mia moglie mi hanno salvato»

Antonio ha raccontato alla Nuova Bussola Quotidiana di quando «bestemmiavo la Madonna, consigliavo l’aborto, tradivo e spingevo gli amici a tradire». Finché sua moglie, tornata da Medjugorje, cominciò a pregare tutto il giorno, a digiunare due volte alla settimana, a partecipare alla Messa e a confessarsi: «Era cambiata: nonostante fossi stato nel letto di un’altra, mi chiedeva se doveva stirarmi una camicia o se volevo il caffè». La pace che irradiava spinse Antonio in Erzegovina: «Arrivai che volevo bruciare tutto, tornai che amavo Dio e la mia famiglia».

Siamo dentro una guerra, ma Maria prepara il Trionfo e c'è già chi lo vive

Tutto esaurito al Pime per l'incontro della Bussola con suor Emmanuel Maillard. Le parole della religiosa sul nostro tempo: «La Madonna a Medjugorje ha detto che "verranno le prove" e non saremo forti. Il problema è che oggi consideriamo il tempo della terra come definitivo, dimenticando che abbiamo un'anima. Ci sono giovani che non sanno nemmeno di averla. Il mondo è in agonia, perché siamo dentro una guerra: ma questo significa che il trionfo del Cuore Immacolato di Maria è vicino e qualcuno lo sta già vivendo. La Madonna ci chiede però di collaborare, amando suo Figlio Gesù, mettendo al centro delle nostre vite la Messa e l'adorazione eucaristica. E, come già aveva previsto Ratzinger, formando tanti piccoli gruppi di preghiera, aperti alla volontà di Dio».

Mons. Hoser nella Domenica delle Palme: Ci sono necessarie le lacrime amare di san Pietro

Nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore, che ci ha introdotto nella Settimana Santa in preparazione alla più grande Solennità cristiana — ossia la Pasqua —, la Santa Messa solenne delle ore 11:00, la Processione e la Benedizione dei rami d’ulivo e di palma sono state presiedute dall’Arcivescovo S. E. Mons. Luigi Pezzuto, Nunzio Apostolico per la Bosnia Erzegovina. La Celebrazione Eucaristica serale della Domenica delle Palme è stata, invece, presieduta dall’Arcivescovo S. E. Mons. Henryk Hoser, Visitatore Apostolico per la parrocchia di Medjugorje, e concelebrata da numerosi sacerdoti.

Mons. Henryk Hoser riguardo a Medjugorje: Questo è un tempo ed un luogo di conversione. Qui stiamo vivendo la nuova evangelizzazione.

L'Arcivescovo Mons. Henryk Hoser, Visitatore Apostolico a carattere speciale per la parrocchia di Medjugorje, ha fatto visita agli studi di Radio „Mir“ Medjugorje e si è incontrato con gli operatori di detta stazione radiofonica. In un colloquio molto interessante, avuto con la Capo Redattrice Sanja Pehar, egli ha condiviso la sua esperienza di due decenni di lunga attività nelle missioni in Africa, ha confrontato il Santuario di Kibeho con Medjugorje, ha parlato dei frutti di Medjugorje, della pace e del Natale. All'inizio ha detto che si rallegrava di essere ospite in un programma di Radio „Mir“ Medjugorje.

Parla monsignor Hoser: Medjugorje segno di una Chiesa viva

Intervista all'arcivescovo mandato da Roma ad amministrare la parrocchia balcanica conosciuta in tutto il mondo. «Colpito dalle molte conversioni e dalle tante confessioni»

Mons. Henryk Hoser: 'Proteggete la famiglia e la vostra identità!'

Si sta svolgendo a Medjugorje un Ritiro spirituale per i parrocchiani di questa parrocchia. Mercoledì 13 marzo lo ha guidato fra Zvonko Benkovi?, mentre a guidare il giorno seguente è stato l'Arcivescovo S.E. Mons. Henryk Hoser, Visitatore Apostolico per la parrocchia di Medjugorje, che ieri ha anche celebrato la Santa Messa serale presso la chiesa di san Giacomo.

L'Arcivescovo Hoser al Ritiro spirituale internazionale per organizzatori di pellegrinaggi: “Lo scopo del pellegrinaggio è la divinizzazione dell'uomo“

Con la registrazione dei partecipanti ed il programma liturgico di preghiera serale presso la chiesa di san Giacomo a Medjugorje, ha avuto inizio ieri il Ventiseiesimo Ritiro spirituale internazionale per organizzatori di pellegrinaggi, guide di centri della pace e di gruppi di preghiera, pellegrinaggi e carità legati a Medjugorje. Il tema dell'Incontro è “Seguimi!” (Mc 10, 21).

Lo scontro è all'apice, Maria prepara un tempo nuovo

"Benedire l'adulterio? Il Vangelo è chiaro: "Non è tuo marito"". Ospite in Italia, suor Emmanuel Maillard a 360 gradi sulla crisi della fede, il peccato che dilaga e il trionfo del cuore immacolato: "Lo scontro tra le tenebre e la luce è al suo apice con la battaglia per distruggere il matrimonio. Ma Maria sta preparando una Nuova Pentecoste". Medjugorie? "L'inviato pontificio vede i frutti e riconosce la luce".

Catechesi inedite di padre Amorth su Medjugorje

Nel libro “Un esercito contro il male”, Amorth, fra gli esorcisti più famosi del mondo, sviscera i messaggi della Madonna di Medjugorje, perché «sono una massiccia opera di catechesi» che ci guida cristianamente dentro ogni giornata. E perché in un mondo in cui satana impera «Dio ci ha dato Maria come ultima occasione per salvare l’umanità».