Mons. Thomas Msusa, Vescovo di Zomba nel Malavi è stato a Medugorje nell'ottobre 2005. E' venuto in pellegrinaggio con lui anche il suo emerito predecessore Mons. Allan Chamgwera e Mons. Remi Joseph Gustave Saint-Marie, Vescovo della Diocesi di Dedza.
22 anni: un volto dolcissimo, ormai tutto sorriso, nasconde una tristissima storia. Dalla cruda descrizione che ella mi fa della sua “vita demoniaca” vuol far risaltare la grandezza della misericordia che Dio le ha usato, come esempio per tutti della sua paziente attesa verso i peccatori (1 Tim 1).
Mons. Stanislas Lukumwena Lumbala, O.F.M., Vescovo della Diocesi di Kole nella Repubblica democratica del Congo, è venuto per la seconda volta in pellegrinaggio privato a Medjugorje nel Settembre 2005. E' stato ordinato Sacerdote nel 1979 e Vescovo nel 1998. Mons. Lukumwena è il primo Provinciale Francescano Africano in Congo e il primo Africano ordinato Vescovo in Congo.
Mons. Geevarghese Mar Divannasios Ottathengil, (54 anni) Vescovo Cattolico Indiano di Rito Siro Melchita , Vescovo della Diocesi di Bathery da Kerala (India) è stato in pellegrinaggio a Medjugorje in occasione del 24° anniversario delle apparizioni. E' venuto a Medjugorje con un gruppo di 25 pellegrini dalla Svizzera. Sabato 25 Giugno, anniversario delle apparizioni, ha concelebrato la Messa serale che è stata presieduta da fra Branko Radoš, Parroco di Medjugorje.
Questa piccola famiglia vive le sue gioie. L’11 agosto è arrivato all’ora del Vespro un ragazzone di 20 anni: aveva strappato al capitano una licenza straordinaria: “Non potevo rimanere in caserma nell'anniversario della mia conversione. Sono venuto a far festa con voi” E ridendo, felice come un bimbo, racconta la sua avventura.
Moira Lister, attrice teatrale e cinematografica, (nata nel 1923) che ha fatto una brillante carriera a Londra (vedi: http://www.tonyhancock.org.uk/moira.html ), nel Giugno 2005 è venuta per la seconda volta in pellegrinaggio a Medjugorje. Piangendo di gioia ha dato la sua testimonianza.
Intervista con P.Gianni Sgreva all'Oasi della pace
Mons. Issam John Darwish, BSO, DD., Eparca della Chiesa Cattolica Melchita di Austria e Nuova Zelanda, è venuto in pellegrinaggio privato a Medjugorje dal 12 al 19 Settembre 2005. Ha celebrato a Medjugorje il 33° anniversario di Sacerdozio. E' nato in Siria. Prima di diventare Vescovo dei Melchiti in Austria, ed in Nuova Zelanda nel 1996, ha lavorato con i bambini abbandonati in Libano.
Da un’Intervista di Mons. Franic Arcivescovo di Spalato a pellegrini provenienti da Monfalcone, Gorizia, Trieste, Buitrio, Aprile 1987
IGOR: occhi azzurri e profondi in un volto d’asceta, incorniciato da una leggera barbetta. Alto, magro, veste jeans. A guardarlo ti ispira simpatia; dopo averlo ascoltato vorresti abbracciarlo. Certamente per lui pregherai sempre.
Quattordici anni dopo che la caduta di Vukovar, la sig.ra Mirjana Kovac, un economista nata in Vukovar, è venuta in pellegrinaggio a Medjugorje per affidare a Dio ed a Nostra Signora tutto il dolore che ancora porta nel cuore. A condiviso con noi i suoi ricordi e le sue speranze con le lacrime agli occhi.
Mons. Pearse Lacey, vescovo emerito di Toronto, Canada, è giunto in vista privata a Medjugorje dal 12 al 19 ottobre insieme ad un gruppo di pellegrini."Sono stato a Medjugorje - racconta il prelato canadese - nel 1987. Allora era tutto molto più semplice rispetto ad oggi, ma lo Spirito è ancora qui e la Madonna è onnipresente. Ovunque si avverte la meravigliosa grazia di Dio che agisce nelle vite degli uomini. ...