Maria fa paura a satana per la sua umiltà, purezza, obbedienza e perché Immacolata.
C'è da pensare che, prima del trionfo del Cuore di Maria ci sia ancora una dura prova per l'umanità. Sì, avremmo voluto che la consacrazione del mondo al Cuore Immacolato di Maria, pronunciata dal Papa in unione con tutti i vescovi, fosse stata fatta prima del 25 maggio 1984, quando fu solennemente pronunciata in Piazza S. Pietro. Ma è sbagliato quello che il redattore aggiunse in coda al mio articolo pubblicato nel N. 72. in cui afferma che la richiesta della Madonna risale al 1917. Non e così e, per un atto di tanta importanza, mi piace che i lettori ne ripercorrano il cammino con precisione.
“Vi invito alla preghiera e all’abbandono totale a Dio perchè Satana desidera allontanarvi da Dio attraverso le cose quotidiane e prendere il primo posto nella vostra vita” (16.10.86). Ecco un altro importante motivo per pregare sempre e per abbandonarci a Dio: capire che la vita è una continua scelta tra Dio e Satana. Abbiamo fatto questa scelta con le promesse battesimali, mai abbastanza ripetute; e dobbiamo rinnovare questa scelta ogni momento. Perché?
“Voi dimenticate che io attendo sacrifici per aiutarvi e per allontanare Satana da voi” (18.3.86). Con questo materno richiamo al sacrificio aggiungiamo un nuovo elemento (oltre alla preghiera e al digiuno, tanto spesso insistiti) a quanto la Mamma Celeste ci suggerisce per combattere Satana. E procediamo nelle precisazioni che abbiamo iniziato la volta scorsa.
Alcuni mi hanno scritto meravigliandosi che la Madonna non parli di esorcismi. Altri chiedono spiegazioni sugli esorcismi fatti da laici o da gruppi di preghiera. Sono questioni importanti, che ci danno l’occasione di chiarire punti fondamentali su questo argomento.
Colui che è tutto odio rimane annientato dall’amore La sua potenza si infrange davanti alla preghiera
Forse può stupire quanto spesso la Vergine, nei suoi messaggi, ci metta in guardia da Satana. In realtà si stupisce solo chi non conosce la Bibbia o chi, come tanti teologi moderni, l’hanno svuotata di contenuto, con interpretazioni riduttive che ne misconoscono il valore.
Più volte si è notato come, nelle apparizioni private, non vengono dette novità dottrinali (c’è gia tutto nella Rivelazione pubblica), ma vengono ricordate quelle verità che gli uomini più dimenticano. Oggi una delle verità più dimenticate è l’esistenza di Satana, anche se in questi ultimi tempi è diventato di moda parlarne; ma se ne parla quasi sempre in modo sbagliato, per cui il danno è ancor più grave del silenzio.
Sollecitato a scrivere per Eco, don Amorth. esorcista incaricato dal Vicariato di Roma, ha risposto:”Volentierissimo: quel foglietto è per me un invito a nozze”.
"A te, o Cristo, che sei apparso sulla terra come uomo, noi offriamo per madre la Vergine Maria, parte della nostra umanità". Betlemme [che in ebraico significa "casa del pane"] è stata teatro di grandi eventi biblici [tra i quali la consacrazione di Davide re d'Israele], fino al più straordinario fatto della storia umana: la nascita di Gesù, il Figlio di Dio. Dal Vangelo sappiamo come Giuseppe e Maria dovettero scegliere – nell'imminenza del grande evento della nascita di Gesù – il ripiego di una grotta isolata, che serviva da riparo occasionale per i pastori e per il loro bestiame.
C'è un libro apocrifo, molto autorevole per la sua antichità, che si fa risalire ai primi decenni del sec. II: il Protovangelo di Giacomo. Quando l’Autore narra che Maria a tre anni fu presentata al Tempio per esservi istruita, vuole dirci in realtà che essa, fin dall’uso di ragione, si è offerta come "tempio di Dio". Così, la celebrazione del 21 Novembre – che porta il solenne titolo di "Presentazione della Beata Vergine Maria" e che ebbe inizio nel 543, in ricordo della Dedicazione di ‘Santa Maria Nuova’ in Gerusalemme –, in realtà è la festa della verginità di Maria.
Nella recita devota del Santo Rosario, chiedendo alla Madonna di pregare per noi, "adesso e nell’ora della nostra morte", teniamo sempre aperta una finestra sull’eternità.