Mentre mia madre era in mia attesa, aveva partecipato ad un corso di esercizi spirituali insieme a papà. Se è vero che i bambini "assorbono" l'atmosfera che si respira fuori ancora prima di nascere, penso di poter dire che quelli sono stati i miei primi esercizi! Ho ricevuto i sacramenti dell'iniziazione cristiana nella mia parrocchia, e intanto il Signore lavorava...
“Figlia, quando ti accosti alla santa confessione, — diceva Gesù alla beata Suor Faustina — questa sorgente della Mia misericordia, scendono sempre sulla tua anima il Mio sangue ed acqua, che uscirono dal Mio Cuore e nobilitano la tua anima. Ogni volta che vai alla santa confessione immergiti tutta nella Mia misericordia con grande fiducia, in modo che io possa versare sulla tua anima l'abbondanza delle Mie grazie. Quando vai alla confessione, sappi che io stesso ti aspetto in confessionale, Mi copro soltanto dietro il sacerdote ma sono io che opero nell'anima. Lì la miseria dell'anima s'incontra col Dio della misericordia. Dì alle anime che da questa sorgente della misericordia possono attingere le grazie unicamente col recipiente della fiducia. Se la loro fiducia sarà grande, la Mia generosità non avrà limiti, i rivoli della Mia grazia inondano le anime umili, i superbi sono sempre nell'indigenza e nella miseria, poiché la Mia grazia si allontana da loro e va verso le anime umili (529).
Così risponde p. Daniel Ange, l'apostolo e tascinatore di giovani che ben conosciamo (Eco 125 p.3), alla campagna condotta in Francia dal settimanale cattolico "Famille Chrétienne" e dal libro di mons. Peric', per stroncare Medjugorje; campagna che ha suscitato tanto sconcerto tra i pellegrini francesi: Negare i frutti è peccato contro lo Spirito - Parlo qui a nome di una moltitudine di giovani che sono già dolorosamente urtati se non scandalizzati, o rischiano di esserlo, per il vostro servizio. Ne testimonio qui: in una trentina di paesi dove già da 20 anni esercito il mio ministero, sono innumerevoli i giovani che hanno trovato o ritrovato Dio e la sua Chiesa a Medjugorje: luogo della loro nascita alla vita divina o semplicemente di rinascita alla vita.
Non farò l'analisi di questa situazione. Voglio parlarvi della possibilità di testimoniare in queste situazioni. In verità, non è stato mai facile essere onesti nella testimonianza cristiana. La Chiesa ha sempre avuto difficoltà e subito persecuzioni. Questa mattina, mi avete fatto visitare il Museo Navale di Barcellona dove si trova la copia di una grande "galera" utilizzata a Lepanto. Questo nome racchiude il ricordo di un grande avvenimento nella storia della Chiesa. Ma quello che oggi entra nella tua casa attraverso la TV, le riviste, i giornali ecc., ha un influsso molto più pericoloso di quello che minacciava i Cristiani al tempo della battaglia di Lepanto nel 1571. Come vincere, oggi?
La possessione diabolica è una drammatica realtà che troviamo ampiamente documentata negli scritti dei quattro Evangelisti e nella storia della Chiesa. È possibile, dunque, e c'è anche oggi. Il demonio, se Dio glielo permette, può prendere possesso di un corpo umano, o di un animale ed anche di un luogo.
Gli antichi Greci e Romani chiamavano necropoli, cioè “città dei morti” il luogo dove seppellivano i loro morti. I primi cristiani, invece, fin dagli inizi del Cristianesimo, non chiamavano più quel luogo necropoli, ma cimitero, dal greco “koimeteri “, che significa “dormitorio “. Era un atto di fede nell ‘immortalità dell'anima.
In passato si sentiva spesso parlare dal pulpito di “novissimi”. Ora se ne parla sempre meno. Si sente parlare di problemi sociali, politici, economici..., ma non più dei problemi fondamentali dell'esistenza umana, come sono appunto i “novissimi” Forse, senza volere, siamo scivolati nel materialismo e nell'ateismo pratico. E avvenuto al nostro Cristianesimo quel che avviene alle capanne africane: le tèrmiti ne rodono i pali di sostegno, lasciando pressoché intatto l'esterno. Basta un colpo di vento per farle crollare.
Con la parola al maschile “MAGO” intendiamo in questo capitolo, e in generale in tutto il libro, indicare anche le operatrici femminili: come cartomanti, maghe, medium ecc. Questa parola mago, raccoglie dunque tutti gli operatori dell'occulto, che in qualsiasi modo, sotto qualsiasi forma e di qualunque sesso siano, strumentalizzano i poteri occulti per fare del male alle persone, allo scopo di carpire soldi. Un fuoco di fila di domande con altrettanti risposte, a volte un po' pepate...
Per l'uomo è impossibile vivere senza la bellezza, perché la bellezza è parte integrante di ciò di cui il suo spirito si nutre. Già gli antichi greci lo intuivano, comprendendo il bello tra il vero ed il buono, come una delle tre categorie fondamentali che, in quanto assolute, si attribuivano solo a Dio.
1. Perché tanti uomini di Chiesa sono contrari ad ogni fenomeno soprannaturale? 2. Perché certi fratelli sono guardati male nelle proprie comunità? 3. Perché la Madonna non fa cessare la violenza nella terra dove appare? 4. A Medjugorje non si dà importanza alla Parola di Dio?
Mons. Jesus a Cabrera, vescovo di Alaminos (Filippine) è giunto in visita privata per la prima volta a Medjugorje dal 15 al 17 ottobre 2003.