MaM
Messaggio del 16 settembre 2012:Cari figli, anche questa sera vi voglio aiutare. Pregate per la Pace. Pregate insieme a Me per la Pace nel mondo. Pace, cari figli! Soltanto Pace! Io prego insieme con voi per la Pace nel mondo. Per questo vi dico: perseverate cari figli nella preghiera! Grazie, cari figli, perché anche oggi avete risposto alla mia chiamata.

Articoli

Un Vescovo filippino: Sono felice qui a Medjugorje!

Mons. Jesus a Cabrera, vescovo di Alaminos (Filippine) è giunto in visita privata per la prima volta a Medjugorje dal 15 al 17 ottobre 2003.

Un Vescovo coraggioso:“Riconosciamo Medjugorje! Molti Vescovi sono venuti qui non c’è alcun pericolo”

Mons.Kennedy è un Vescovo australiano venuto per la terza volta a Medjugorje con le proprie insegne: per questo non è rimasto inosservato. Cogliendo brevi pause della sua presenza, ci è stato dato di conversare con quest’uomo dallo sguardo mite e gli abbiamo chiesto quando ha sentito parlare di Medjugorje e quando è venuto qui la prima volta.

Suor Lucia di Fatima: ultimi segni di misericordia

Lettera di Suor Lucia al P.Agostino Fuentes del 22 maggio 1958

Intervista a Kiko Arguello tratta da France Catholique

L'attuale equipe responsabile internazionale del Cammino neocatecumenale è composta a vita, per statuto, da Kiko Argüello, responsabile di quest'équipe, da Carmen Hernandez e da padre Mario Pezzi.

Lettera di Suor Lucia di Fatima: Ogni opera di apostolato è vana se non si dà il primato alla preghiera

Lettera scritta a Coimbra il 13.04.’71 e che ci è giunta, come altre 140 lettere, attraverso il P.Umberto M. Pasquale, confidente per 40 anni di Suor Lucia e pure direttore spirituale di Alexandrina M. da Costa, la grande mistica del nostro tempo presto beata

Padre Jozo Zovko: L'Eucarestia

Vi saluto e vi ringrazio per la vostra pazienza. Vi ringrazio perché condividete la sorte della semina del chicco di grano che è seminato nella terra e deve morire per dare frutto. Oggi, domenica, desidero meditare con voi un Messaggio, dato dalla Regina della Pace a Medjugorje, che è grande e fondamentale e che è particolarmente indicato oggi, nel giorno del Signore: Il Messaggio sull'Eucaristia.

Jelena Vasilj: esperienze profetiche con il demonio

I primi messaggi che Jelena ricevette sul maligno gettano, dinanzi a recenti verifiche, una luce nuova e importantissima sul carisma di questa giovane veggente, che pur non facendo parte del gruppo dei sei ragazzi di Medjugorje che hanno le apparizioni tridimensionali, rivela di essere profondamente radicata nella missione salvifica affidata dalla Madonna, ad un manipolo di giovani, a Medjugorje per il mondo intero.

Un Vescovo denuncia: Satana porta la divisione nella Chiesa Vigilate e pregate con Maria!

I gruppi mariani di Medjugorje degli USA si sono dati convegno come ogni anno a Notre Dame (Indiana) ai primi di giugno. Ai 4.000 presenti nel giorno di Pentecoste ha parlato il Vescovo Paolo M. Hnilica, profondo conoscitore e propagatore del messaggio di Fatima. Ecco il contenuto del suo chiaro discorso. Dopo aver osservato che i discepoli di Gesù e gli Apostoli riuniti nel Cenacolo, tutti assidui e concordi nella preghiera con Maria Madre di Gesù, erano la prima Chiesa sigillata dalla effusione dello Spirito Santo, il Vescovo si è chiesto se anche oggi la Chiesa è assidua e concorde nella preghiera con Maria, Madre della Chiesa. “Se siamo sinceri dobbiamo dire che oggi nella Chiesa manca proprio la concordia e la perseveranza nella preghiera e quindi manca la sensibile presenza di Maria. Dobbiamo chiedere perdono di questa mancanza.

La verità su Medjugorje è questa!

Nel 16. anniversario i vescovi Franic' e Hnilica, unitamente ai padri responsabili di Medjugorje, hanno inviato una testimonianza sugli eventi, in una lunga lettera, pacata e ferma, che riportiamo in sintesi per ragioni di spazio.

Milona di Asburgo - Far famiglia nel Cuore di Maria

Era normale incontrarla lì, a Medjugorje con un microfono in mano, sempre pronta a tradurre per i pellegrini le parole dei frati, in particolare di p. Slavko. Milona di Asburgo, tedesca di nascita, per molti anni ha messo a disposizione della "Gospa" la conoscenza di molte lingue e il suo servizio ai pellegrini con uno stile umile e discreto, semplice e schietto che metteva tutti a proprio agio. L'abbiamo incontrata nuovamente a Medjugorje dove ancora una volta si è resa utile ai giovani francesi traducendo loro le relazioni del Festival lo scorso agosto. Ora però la sua vita è cambiata, perché nel frattempo Milona è diventata sposa e madre, e ha compreso - come lei stessa racconta nell'intervista - la chiamata ad essere contemplativa nel mondo e a vivere in famiglia il dono della consacrazione.

Padre Jozo Zovko: la preghiera

Desidero continuare la nostra meditazione. Ho promesso di parlarvi della preghiera. Sono già tredici anni che la Madonna fa riferimento, direttamente o indirettamente, alla preghiera, durante la Sua presenza quotidiana. Vedete, Gesù non ha detto che dobbiamo lavorare sempre o che dobbiamo fare determinate cose sempre, ma ha detto con chiarezza che dobbiamo "pregare sempre" (Lc 21,36). Gesù non ha dato alcuna definizione della preghiera. Anche nella Sacra Scrittura non troviamo alcuna formula che risponda alla nostra domanda: cosa significa pregare? La Madonna, in tredici anni, ci ha insegnato molte cose ma ci ha detto poco su cosa significa la parola "pregare". Ora, desidero e cercherò di parlarvene io.