MaM
Messaggio del 25 marzo 2007:Cari figli, desidero ringraziarvi di cuore per le vostre rinunce quaresimali. Desidero incitarvi a continuare a vivere il digiuno con cuore aperto. Col digiuno e la rinuncia, figlioli, sarete più forti nella fede. In Dio troverete la vera pace, attraverso la preghiera quotidiana. Io sono con voi e non sono stanca. Desidero portarvi tutti con me in paradiso, per questo decidetevi ogni giorno per la santità. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Articoli

Chi è satana? (2)

Sinora abbiamo visto come il demonio disturbi nel corpo, nella casa e nelle sostanze. Abbiamo pure visto come non sia lecito mettersi in rapporto con Satana. Dato che l'anima è la parte più nobile dell'uomo, è creata ad immagine di Dio ed è destinata ad andare in Paradiso, è proprio contro questa anima che Satana si scaglia con più energia, per perderla eternamente. Veniamo dunque a parlare del lavoro che il demonio compie a danno dell'anima umana.

Il cammino neocatecumenale nasce tra i poveri - Kiko Arguello

..Avevo uno studio di pittore vicino a Plaza de España a Madrid, ed ero solito passare le feste natalizie con i miei genitori. Un anno andai a casa per celebrare il Natale, entrai in cucina e vidi la cuoca che stava piangendo. Io le domando: "Berta - così si chiamava - che le succede?" E Lei mi dice che il marito è un ubriacone, che vuole uccidere il figlio, che il figlio gli si è ribellato contro...

La conversione

La conversione è la risposta alla chiamata di Dio, un vero dono che Egli ci offre e che noi accettiamo; per il quale noi, illuminati dalla fede, riconosciamo Gesù Cristo, Dio, il solo, il vero e l’unico Dio, il nostro Dio e il nostro tutto, come lo chiamava S. Francesco d’Assisi, e per Lui abbandoniamo le vie del peccato per seguire quelle della grazia.

Padre Alfonso M. Ratisbonne l'ebreo convertito da Maria

Due uomini discutono serenamente tra loro, in una villa di Roma. L'uno è il barone De Bussières. L'altro è il giovane Alfonso Ratisbonne, ebreo. Siamo nel 1842. Ascoltiamo che cosa stanno dicendo.

Padre Jozo Zovko: la conversione

Desidero parlarvi di un avvenimento particolare. Non vi parlerò della guerra che causa tanti morti e che è terribile nel mio paese. Anche i vostri soldati sono li a Medjugorje, a Mostar e in altre zone, come soldati dell'O.N.U. Io non desidero parlare di guerra, ma desidero parlare della Pace che esiste nel mio paese.

Jelena Vasilj: In mio figlio contemplo Gesù

Con grande gioia abbiamo ricevuto l'immenso dono che il Signore ci ha dato il 9 Maggio scorso: il nostro piccolo Giovanni Paolo che, per affetto, chiamiamo Giovannino. Del suo arrivo non potevamo anticipare davvero nulla, né i dolori (del parto) né le gioie che questa creatura ci avrebbe portato. Perciò ora, alla sua presenza, viviamo colti dallo stupore e dal timore.

Il trattato del Purgatorio di Santa Caterina da Genova

Come Santa Caterina, per comparazione del divin fuoco il quale in sé sentiva, comprendeva com' era il Purgatorio, e in che modo vi stanno l' anime contente e tormentate.

Esiste il Purgatorio?

Una delle verità religiose più dibattute nella Chiesa e più nebulose per i credenti, è l’esistenza del Purgatorio. La morte è la verità più sicura per ogni uomo, sia egli piccolo o grande, dotto o ignorante, ricco o povero. "E’ stabilito, ricorda S. Paolo, che tutti gli uomini devono morire" (Eb 9,27). La fine della vita temporale ci apre a una vita immortale, senza fine, con una duplice soluzione: salvezza o perdizione eterna.

La conversione di un giovane austriaco a Medjugorje : la vocazione è nata a Medjugorje

Grande sorpresa ha destato nel mondo economico austriaco la rinuncia a un’eredità miliardaria da parte di un giovane figlio di nobile famiglia. Georg Mayr Melnhof, di Salisburgo, 27 anni, nono di dieci figli, laureato a Vienna, dopo aver assunto la guida dell’azienda paterna all’inizio del 1995, ha deciso in settembre di entrare in seminario. “Le cose sono andate così -riferiamo succintamente un’intervista del giovane-.