MaM
Messaggio del 25 dicembre 1999: Cari figli, Questo è tempo di grazia. Figlioli oggi, in modo speciale assieme a Gesù Bambino che tengo fra le braccia, vi do la possibilità di decidervi per la pace. Attraverso il vostro "si" alla pace e la vostra decisione per Dio vi si apre una nuova possibilità per la pace. Solo cosi figlioli il tempo di questo secolo sarà per voi un tempo di pace e di prosperità. Perciò mettete il neonato Gesù bambino al primo posto nella vostra vita ed egli vi condurrà sulla via della salvezza. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Articoli

I sogni di San Giovanni Bosco: Il sogno delle due colonne

Tra i sogni di Don Bosco, uno dei più noti è quello conosciuto con il titolo di «Sogno delle due colonne». Lo raccontò la sera del 30 maggio 1862.

Chi è venuto dall’aldilà? Dinanzi al medico delle anime

Un pretino si presentò all'ambulatorio del dottor Melzi. - Che cosa si sente? Mi esponga il caso nei termini più brevi... - disse il medico con piglio tutt'altro che incoraggiante.

Padre Pio: sa camuffarsi anche da frate cappuccino

Satana per riuscire a ingannare una persona che vuole dedicarsi alla perfezione si serve di tutto. Penetra nella sua mente e, attraverso suggestioni e pensieri, tenta di smantellare le sue convinzioni. Non sempre è aggressivo. A volte ricorre a ragionamenti sottili e accattivanti. Cerca di convincerla a trascurare i consigli del suo direttore spirituale. Si maschera perfino da angelo e da santo. «Disprezzate, come sempre, tutte le male arti del demonio. Per farvi concepire orrore verso chi vi dirige, egli è nemico di ogni bene e quindi non deve recarvi meraviglia se freme di rabbia non tanto contro di voi quanto contro di me... Non gli date ascolto, non vi fermate mai sulle sue suggestioni, guardate dàl trattenervi dal discorrere direttamente con lui... Quando vi accadrà di sentire delle voci, e voi non sapete distinguere se provengono da uno spirito buono oppure da uno cattivo, rivolgetevi umilmente a Gesù e ditegli: “Se tu sei Gesù manifestati a chi tu mi hai assegnato per direttore” e intanto fategli ripetere: “Viva Gesù”, “Viva l’Immacolata sempre vergine Maria”. Se questo non lo vuoi ripetere, sputategli in viso e dite a Gesù che lo mandi all’inferno. Per evitare altri mali artifizi di questo immondo spirito, prima di leggere la mia corrispondenza, segnatevi con il segno della redenzione, poi fate ancora un segno di croce sulla lettera, e quindi aspergetela con l’acqua santa, e infine l’aprirete e la leggerete.»

Padre Slavko:« Sono quattro anni che vi invito alla conversione »

Vi saluto tutti, ben arrivati. In questi giorni molto caldi so che venire, fare un pellegrinaggio non è molto facile, ma questo è sicuramente anche il segno del vostro amore per la Madonna e anche la vostra voglia di capire cosa significa la pace, portarla nel proprio cuore e portarla anche al mondo. Non vi dirò la situazione coi veggenti; suppongo che abbiate letto molte cose nei libri e nei giornali; vi voglio invece dire un po' la spiritualità dei messaggi, cioè cosa significa o cosa può significare tutto questo per noi.

Credo nell'immortalità

Venne pubblicato, alcuni anni addietro, il risultato di un'inchiesta condotta fra persone importanti con queste domande: Crede lei nell'aldilà? Come se lo immagina? Ecco alcune risposte ...

La bestemmia

Chi bestemmia: a) Offende Dio direttamente e nel modo più brutale; b) ricambia l’amore di Dio con l’odio di Satana; c) ferisce intimamente la fede e la pietà dei credenti; d) diffonde lo scandalo più grave, specialmente tra i piccoli; e) degrada se stesso al di sotto di ogni livello sociale.

I sogni di San Giovanni Bosco: L’uomo con la lanterna

Il 25 aprile 1862 moriva improvvisamente nell’Oratorio di Valdocco il giovane Maestro Vittorio. La sua morte era stata prevista da Don Bosco in questo sogno, che il Santo raccontò ai suoi giovani la sera del 21 marzo di quell’anno.

La preghiera vocale (o la preghiera comunemente detta)

Nelle precedenti meditazioni abbiamo contemplato la meta da raggiungere, la santità, la vetta più alta che abbiamo nel conformare la nostra vita terrena con quella di Cristo, come abbiamo visto realizzato in S. Paolo e in tutti i Santi. Ora non ci rimane altro che intraprendere questo cammino servendoci dei mezzi che il Signore ha messo a nostra disposizione. Esaminiamo, pertanto, tali grandi aiuti.

Padre Pio e l'Angelo Custode (2)

L'esistenza degli esseri spirituali, incorporei, che la Sacra Scrittura chiama abitualmente Angeli, è una verità di fede. La parola angelo, dice S. Agostino, designa l'ufficio, non la natura. Se si chiede il nome di questa natura si risponde che è spirito, se si chiede l'ufficio, si risponde che è angelo: è spirito per quello che è, mentre per quello che compie è angelo. In tutto il loro essere, gli angeli sono servitori e messaggeri di Dio. Per il fatto che «vedono sempre la faccia del Padre... che è nei cieli» (Mt. 18,10) essi sono «potenti esecutori dei suoi comandi, pronti alla voce della sua parola» (salmo 103,20). (…)

Padre Pio: Disprezzatelo e ridete altamente di lui

Nella lotta quotidiana con Satana, Padre Pio affina le sue conoscenze delle forze del male e delle strategie che queste mettono in atto. Diventa perciò un consigliere prezioso, un direttore spirituale accorto. Le sue direttive e le sue raccomandazioni sono piene di saggezza e di prudenza. A chi si affida a lui, raccomanda di stare all’erta, di mantenere la calma, di non avere paura, di ridere del nemico, di disprezzarlo e tenere sempre presente che Gesù è vicino, non abbandona mai i suoi fratelli e lotta con loro e per loro.