MaM
Messaggio del 2 marzo 2007:Oggi vi parlerò di quello che avete dimenticato. Cari figli, il mio nome è amore, per questo sono con voi così tanto del vostro tempo, e questo è amore, perchè un grande amore mi manda. Cerco da voi lo stesso. Chiedo l'amore nelle vostre famiglie. Chiedo che nel vostro fratello riconosciate l'amore. Solo così, tramite l'amore, vedrete il volto del più grande amore. Che il digiuno e la preghiera siano la vostra guida. Aprite i vostri cuori all'amore, anzi alla salvezza. Grazie.

Articoli

Testimonianze su Medjugorje

Padre Petar Ljubicic: Medjugorje, luogo di pellegrinaggio e di conversioni sconvolgenti

Secondo le dichiarazioni dei veggenti, la Madonna appare a Medjugorje da più di 25 anni. Da allora, Medjugorje è diventata fonte di grazie e vero prodigio. In questo luogo di grazia dove Dio è all'opera giungono milioni di pellegrini da tutto il mondo. Qui tutti percepiscono la grazia in un modo speciale. Molti, in questo luogo, hanno scoperto la fede ed hanno vissuto la conversione personale. Centinaia di malati gravi sono stati guariti. Sono sorti migliaia di gruppi di preghiera. A Medjugorje possiamo imparare come si venera e si loda Dio, come si prega col cuore, come si fa penitenza in modo sincero. Tanti uomini che si affidano a Dio con cuore aperto vivono molte esperienze spirituali. Lo dimostrano i seguenti esempi:

Marija Dugandzic: Perche’ partiamo?

Rilevando la serietà con cui va affrontata la vocazione, questa luminosa intervista di Marija Dugandzic a due fidanzati di Lecco 4 giorni prima della partenza, è già un frutto donato, da chi va per la verginità, agli sposati.

Un giovane assetato: dopo tanto vagare nel torbido, trova l’acqua viva

Nato 28 anni or sono, dopo un’infanzia illuminata dall'educazione cristiana — mi attirava molto il servir messa sono gradualmente scivolato nelle tenebre, aiutato dal clima marxistico che si respirava al liceo scientifico. Trasferito da Genova e Bolzano, abbandonai completamente la pratica cristiana, arrivando allo scherno dei sacerdoti mestieranti e della religione bigotta. Sentivo particolare ripulsione per la confessione: perché andare a raccontare gli affari miei? Introdotto in un circolo di sedute spiritiche a 18 anni mezzo, sono rimasto impressionato per le mie capacità medianiche, che mi portavano facilmente in trance, a vedere ballare attorno tavoli e sedie, a sentire risposte di spiriti dopo lo spegnersi delle luci.

Due testimonianze da Padre Slavko

Il medico lo rimprovera:«Tu non puoi guidare la macchina». La stampella diventa un «ricordo»

Testimonianza di don Ivan Filipovic a Medjugorje

Pensavo nella mia vita che non ero responsabile di nessuno, che non dovevo rendere conto a nessuno di ciò che vivevo, che questo fosse la libertà. Pensavo che libertà era avere le tasche piene di soldi, girare per le grandi città d'Europa, guardare tante insegne pubblicitarie che luccicano, vivere in un albergo...

Mons. Frane Franic parla con schiettezza ed umiltà ad un gruppo di laici di Ancona (Spalato, 22 dicembre 1987)

La competenza per Medjugorje è stata tolta al Vescovo di Mostar e data alle Conf. episcopale jugoslava

La Madonna vince la scommessa

Questo è il racconto della conversione di X, una donna di più di 50 anni. Ricca di famiglia, con tutte le possibilità, l’unico contatto che aveva avuto con il Signore era stato il battesimo quando era appena nata. Poi, più niente... Fin dalla adolescenza aveva fatto tutte le esperienze e così continuava ancora. X, tra i suoi amici ne aveva uno che a Medjugorje aveva trovato la strada della pace.

Testimonianze dall'Oasi della Pace di Medjugorje

Quando penso alla Comunità Mariana-Oasi della Pace oggi e al voto di "essere Pace ed intercedere per la Pace", mi risuonano nel cuore con grata commozione le parole del Vangelo "Beati gli operatori di Pace ... " (Mt 5,9) e le parole che la nostra cara Mamma celeste da 25 anni ci ripete in questa terra benedetta: "Pace, pace, pace e solo pace! La pace deve regnare tra Dio e gli uomini e tra gli uomini!" (25.6.81), "V'invito, figlioli, a diventare pace dove non c'è pace" (25.2.95).

Che cosa aspettiamo a muoverci?

Appassionato discorso di una giovane convertita i suoi compaesani sul giornale locale

Testimonianze dall'Oasi della Pace di Medjugorje

A partire dal 1 luglio del 1990 la Comunità Mariana Oasi della Pace è approdata a Medjugorje, dove, il 28 ottobre 1988, ricevette in dono da alcuni benefattori svizzeri e italiani un appezzamento di terreno nella zona di Bijakovici, a pochi passi dalla collina delle apparizioni. I fratelli e le sorelle destinati a questa fondazione a Medjugorje vissero fin dai primi giorni in condizioni di vero abbandono evangelico.

Un insigne psichiatra riconosce Medjugorie (Prof.C.Trabucchi)

Il Prof. Cherubina Trebucchi, neuropsichiatra di fama internazionale, già direttore degli ospedali psichiatrici e dei servizi d’igiene mentale della provincia di Verona, ha fatto parte fin, dal 1960 del Comité International del Buresò Medcal di Lourdes incaricato di esaminare i presunti casi - miracolosi che avvengono in quel luogo. Di questo Comité, che tra le migliaia di casi esaminati ne ha riconosciuti come umanamente inspiegabili solamente 64 dal 1858 ad oggi, fanno parte una trentina di medici e scienziati, credenti e non credenti. Il Prof. Trabucchi vi partecipava per l’Italia.

Testimonianza dell'Oasi della Pace

Cari figli, Dio mi permette di realizzare con Lui quest'oasi di pace (26.06.1986)