MaM
Messaggio del 25 novembre 2018: Cari figli! Questo tempo è tempo di grazia e di preghiera tempo di attesa e di donazione. Dio si dona a voi perché lo amiate al di sopra di ogni cosa. Perciò, figlioli, aprite i vostri cuori e le vostre famiglie affinché quest'attesa diventi preghiera ed amore e soprattutto donazione. Io sono con voi, figlioli e vi esorto a non rinunciare al bene perché i frutti si vedono, si sentono, arrivano lontano. Perciò il nemico è arrabbiato e usa tutto per allontanarvi dalla preghiera. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Articoli

Testimonianze su Medjugorje

Medjugorje: è andata in carrozzella, è tornata che camminava

Gigliola Candian, 48 anni, di Fossò (Venezia), da dieci anni è affetta da sclerosi multipla. Dal 2013 la malattia l’ha costretta su una sedie a rotelle. Sabato 13 settembre è partita per un pellegrinaggio a Medjugorje. E lì è successo qualcosa. rn

Dalla bestemmia alla preghiera: Tullio De Piscopo si racconta

Nel libro “La mia vita è cambiata a Medjugorje” di Gerolamo Fazzini, il virtuoso batterista racconta il suo rapporto con Maria e del pellegrinaggio a Medjugorje progettato con Pino Daniele

La mia vita è cambiata a Medjugorje

Gerolamo Fazzini non appartiene al al “club dei ‘medjugoriani” ciononostante si è fatto conquistare dalle tante storie di conversione…

Pellegrini a Medjugorje

I pellegrini vengono a Medjugorje in diversi modi. In questi giorni abbiamo incontrato una giovane slovena venuta in pellegrinaggio a Medjugorje in bicicletta.

La Regina della Pace ha conquistato i poveri del Brasile.

Nel viaggio di un mese di p.Slavko, Maria chiama a raccolta folle strabocchevoli di poveri che riempiono per ore ed ore chiese e stadi per pregare e ascoltare Maria, dimenticando tutto, anche il... Carnevale! I Vescovi attivamente presenti!

Il vero miracolo è riscoprire di avere fede in Dio

Che giorno è stato Ferragosto? Niente a che vedere con le code, le scampagnate, i giochi in spiaggia e i fuochi d’artificio. Quella è una giornata che per me comincia sempre con il silenzio, la riflessione e la preghiera. Strano andare a Messa a Ferragosto? Affatto...

L'Arcivescovo Hieronymus Herculanus Bumbun, O.F.M. Cap, arcivescovo di Pontianak (Indonesia) è venuto a Medjugorje

L'Arcivescovo Hieronymus Herculanus Bumbun, O.F.M. Cap, arcivescovo di Pontianak (Indonesia) è stato a Medjugorje il 13 ed il 14 maggio 2005. È venuto in pellegrinaggio con un gruppo di Giakarta organizzato da Harry Karnadi. Lidija Paris ha parlato con loro.

Un arcivescovo brasiliano: Medjugorje è dono e grazia

L'arcivescovo di Maringa in Brasile, Murillo Krieger, visto già anni fa a Medjugorje insieme ad una trentina di sacerdoti della sua prima diocesi per un ritiro, è stato di nuovo a Medjugorje dal 25 al 28 febbraio scorso.

Un vescovo australiano: A Medjugorje si trova la pace

Alla fine del mese di febbraio 1998 è venuto in visita a Medjugorje il vescovo ausiliario di Canberra, Australia, monsignor Patrick Power.

L'Amore vince tutto! - Intervista a Claudia Koll di Mauro Harsch

Una delle persone più straordinarie che ho conosciuto in questi ultimi anni è sicuramente Claudia Koll. Attrice di successo, affianca attualmente l’attività artistica ad un'intensa opera di volontariato a favore dell’infanzia e dei sofferenti. Ho avuto modo di incontrarla in più occasioni, scoprendo in lei una sensibilità, una bontà d’animo e un amore per Dio e il prossimo decisamente fuori dal comune. Nell’intervista, con coinvolgente spontaneità, parla delle sue convinzioni morali e spirituali, di particolari esperienze di vita, svelando pure qualche segreto custodito nel suo cuore.

Valentina racconta: «la Madonna mi ha detto: alzati e cammina»

Valentina è una ragazza croata, guarita da una grave malattia nel 1983. Dopo la sua guarigione è stata accolta in casa da Vicka dove, il 15 agosto del 1987, ha raccontato la sua avventura ad un gruppo di amici italiani

Medjugorje, il vero miracolo è la conversione del cuore

A Medjugorje non si viene per turismo, né per propria scelta. Qui ci si arriva grazie ad una chiamata speciale della “Gospa”, la Madonna che ogni anno convoca in questo luogo milioni di pellegrini. Moltissimi dei quali italiani.