MaM
Messaggio del 29 agosto 1983:Non agitatevi, non preoccupatevi. Ogni agitazione viene da Satana. Voi siete figli di Dio: dovete essere sempre calmi, nella pace, perché Dio guida tutto.

Articoli

Testimonianze su Medjugorje

Dalla Germania a Medjugorje in bicicletta

I pellegrini giungono a Medjugorje in modi diversi. Vedere un pellegrino in bicicletta non è una novità particolare ma, se si tratta di un uomo che ha superato i settant’anni, è comunque un avvenimento insolito.

Pellegrini a piedi da Osijek

Un fratello e due sorelle - Zvonko Bogi, Vesna Jankovic e Zlatica Cepo – sono arrivati a piedi da Osijek a Medjugorje Giovedì 24 Maggio. Avevano cominciato il cammino il 14 Maggio. Per poter venire in pellegrinaggio dalla Regina della Pace a Medjugorje, essi si erano accordati ancora prima di Natale.

Un pellegrino con un secolo di vita

John O' Sullivan è arrivato a Medjugorje con un gruppo di pellegrini proveniente dalla città di Killarney, in Irlanda. Non ci sarebbe nulla di insolito in questo, se non si trattasse di un pellegrino che il 5 Aprile scorso ha compiuto 100 anni.

A piedi da Budapest a Medjugorje

Annamária Vécsey di Budapest, insieme ad un altro pellegrino, è giunta a Medjugorje a piedi. Lo aveva già fatto nel 2008. Essi sono partiti il 12 Aprile e sono arrivati a Medjugorje il 19 Maggio, Solennità dell’Ascensione del Signore.

Testimonianza di padre Adamus :La mia vita è cambiata radicalmente! Il mio sacerdozio è cambiato totalmente!

Giovanni Paolo II e Medjugorje hanno cambiato radicalmente la sua vita sacerdotale. Lo ha raccontato al gruppo di preghiera "Cuore Immacolato di Maria, Regina della Pace" di Linguaglossa, padre Adamus Slawek il Venerdì 19 Ottobre. Rivelazioni sul parere di Giovanni Paolo II su Medjugorje.

Pellegrini dalla Grecia a Medjugorje

Nella moltitudine di pellegrini che in questi giorni si trova a Medjugorje, i giornalisti di Radio “Mir” Medjugorje hanno incontrato anche un gruppo proveniente dalla Grecia. Esso è guidato da Chiara Perfetti di Atene. Tutti, tranne Chiara, sono fedeli di confessione ortodossa. Chiara era venuta per la prima volta a Medjugorje, col marito e due amici, nell’Ottobre dello scorso anno. Dice che aveva fatto un sogno. Alcuni giorni dopo, stava controllando qualcosa su internet ed ha visto ciò che aveva già visto in sogno: l’Altare esterno di Medjugorje con una statua bianca della Madonna. In quel periodo lei doveva sottoporsi ad una operazione in Italia.

Roberto Mancini, allenatore della Manchester City, a Medjugorje

Lunedì 26 Marzo 2012 Roberto Mancini, allenatore della Manchester City, è arrivato a Medjugorje con la sua famiglia per una visita di due giorni. Ha partecipato al programma liturgico di preghiera, ha visitato i luoghi di preghiera di Medjugorje ed ha parlato con i francescani di Medjugorje.

Un pellegrino proveniente dalla Spagna è arrivato a piedi a Medjugorje

Dopo cinque mesi di cammino a piedi, il pellegrino Diego Garcia Nunez - partito dalla nativa Cordoba. in Spagna, ed attraversate Santiago de Compostela, Roma e Padova -, è giunto a Medjugorje.

La bella storia di Elena Artioli

Una bella ragazza con un percorso di fede legato a Medjugorje. La malattia, la ricerca di risposte, di speranze. Elena Artioli ci racconta la sua vita e come ha affrontato le difficoltà.

Testimonianze di pellegrini a Medjugorje

Oltre a pellegrini provenienti da una ventina di paesi del mondo, i giornalisti di Radio “Mir” Medjugorje hanno incontrato in questi giorni anche quelli venuti da Panama. Lorena Varela, moglie del Vicepresidente del Panama, è qui per la seconda volta. Aveva sentito parlare di Medjugorje da sua madre che aveva sempre desiderato visitare Medjugorje ma, a causa di una grave malattia, un pellegrinaggio non era possibile per lei. Ella è morta lo scorso anno. Non molto tempo dopo la morte di sua madre, Lorena ha deciso di venire qui in pellegrinaggio con sua sorella. Ora, nel corso del suo secondo pellegrinaggio, ci ha detto: “Qui ho trovato una tale pace ed ho avvertito una tale vicinanza alla Madre di Dio da sentire come se anche nostra madre fosse con noi. Le prime cose che ho portato con me da Medjugorje sono state una statua della Madonna ed un Rosario, che prego spesso.

Un pellegrinaggio ed una vocazione

Il desiderio di visitare Medjugorje è nato quattro anni fa mentre stavo ascoltando una donna che in una Chiesa testimoniava la propria conversione vissuta a Medjugorje. A quel tempo avevo difficoltà al lavoro e diversi problemi emozionali, cercavo la pace e la guarigione interiore. Mentre ascoltavo lei parlare di Medjugorje, ho avuto il sentore che cominciavo già a sperimentarla ed ho deciso di venire qui.

Grazie cancro, perché mi hai insegnato a vivere - Fabio Salvatore racconta in un libro l'esperienza della malattia alla luce della fede

Un giovane di 22 anni, di grande talento e con un futuro radioso davanti. Improvvisamente malato di cancro. Crudele, molto crudele come destino. Eppure, come testimonia l'esperienza di vita di Fabio Salvatore, nella disgrazia di una malattia grave, non solo la morte non ha necessariamente il sopravvento, ma si possono scorgere i sintomi di una rinascita.