Commissione teologica e scientifica italiano-francese
Esattamente dieci anni fa, il 25 dicembre 1991, crollava l'Unione Sovietica e con essa veniva spazzato via dall'Europa quell'esperimento comunista che aveva insanguinato il continente per 70 anni. Il crollo di un impero avveniva senza colpo ferire. Che un così inedito prodigio sia accaduto il giorno di Natale e addirittura la liquidazione dell'Impero sia stata decisa in una riunione che si svolse l'8 dicembre non dice nulla allo storico laico, ma non è casuale per chi guarda la storia umana con occhi cristiani. L'8 dicembre è infatti per i cattolici la festa dell'Immacolata Concezione e nei messaggi di Fatima le cui apparizioni sono concomitanti con la rivoluzione d'ottobre la Madonna chiedeva proprio la consacrazione della Russia al suo cuore immacolato per ottenerne la conversione e annunciava dopo molte tribolazioni la vittoria del suo cuore immacolato. In quei messaggi era stato profetizzato anche l'immane macello del XX secolo, il secolo del più grande martirio cristiano durante il quale si sarebbe arrivati fino a colpire il Papa. L'attentato contro di lui avvenne proprio un 13 maggio, che è esattamente la festa della Madonna di Fatima.
Un giovane di nome Cristian ha detto al suo collega "Ti dico quello che poche volte ho detto nella mia vita: la cosa più grande è avere la Mamma, ed io invece non ce l'ho, è morta per me!" "Cosa è successo? 'Mia Madre per dare la vita a me è dovuta morire, pur sapendo (mi diceva mia zia) che se io non fossi nato, lei non sarebbe morta. Volevano uccidere me per salvare lei, ma lei non ha accettato. Infatti è morta per me!" Tutto questo è successo sotto il monte Mosor sulle spiagge del mare Adriatico. La madre è andata incontro alla morte consapevolmente per salvare il suo bambino. Questo è un gesto da Madre eroica!
A Medjugorje non si viene per turismo, né per propria scelta. Qui ci si arriva grazie ad una chiamata speciale della “Gospa”, la Madonna che ogni anno convoca in questo luogo milioni di pellegrini. Moltissimi dei quali italiani.
Nell’Agosto del 1999 ero il più lontano possibile dalla Chiesa Cattolica! Avevo giusto ordinato libri online che criticavano la fede cattolica e smascheravano il cattolicesimo. ...
«È ormai di dominio pubblico, ma non per questo noto a tutti che, a Pantano di Civitavecchia, alle lacrimazioni di sangue e alle trasudazioni d’olio di due statue identiche raffiguranti la Madonna si sono accompagnate apparizioni e messaggi della Vergine. Il dato è stato confermato sia da Jessica – la figlia dei Gregori, proprietari delle due sacre immagini –, in una dichiarazione scritta per il dossier pubblicato dalla rivista diocesana di Civitavecchia dal titolo “Non dimenticare il gemito di tua madre” (2005), sia da suo padre Fabio, sia dall’allora vescovo Girolamo Grillo nello stesso documento. Il vescovo ha poi confermato queste dichiarazioni dando alle stampe un suo memoriale. E io stesso ho dedicato un capitolo all’argomento nel mio libro La Madonna di Civitavecchia. Lacrime e messaggi».
Il direttore di Radio Maria: La Madonna vede che l'uomo rifiuta Dio e può distruggere il pianeta. Perciò è venuta come regina della pace, per preservarci
Medjugorje non è un luna park. E invece tante persone vanno laggiù per «vedere girare il sole, per scattare le foto, per correre dietro ai veggenti» con una curiosità morbosa. É il giorno dopo: l'omelia di papa Francesco, quella stoccata ai fedeli che «cercano i veggenti» e così smarriscono l'identità cristiana, ha provocato sconcerto e polemiche, ha disorientato tante anime semplici, probabilmente ha intasato anche i centralini di Radio Maria, la potenza dell'etere che da trent'anni dà voce a Medjugorje.