Bisogna ammetterlo, Barry è un duro. Sua moglie Patricia? Un tesoro di delicatezza e io sospetto che preghi senza interruzione, tanta è la luce che emana. Dalla nativa Inghilterra veniva spesso a dissetarsi alla sorgente di Medjugorje e ad affidare alla Gospa il suo marito protestante. Che meraviglia sarebbe se un giorno anche lui potesse scoprire la gioia di camminare con il Dio Vivente! Benché battezzato protestante, Barry non credeva in Dio e con fierezza faceva a meno di lui.
Marcia S. è una donna molto rispettata in tutta la regione di S. Francisco. Guida del primo gruppo di preghiera della città, è conosciuta per la sua grande fede tanto che le autorità ecclesiastiche locali la incaricano volentieri di missioni delicate. La conosco bene e l'ammiro. Medjugorje ha trasformato la sua vita e non può incontrare nessuno senza parlargli del potere straordinario del rosario.
Una mattina avevo appuntamento con Vicka per partire con lei e Don Dwello di New York per gli Stati Uniti. All'ultimo momento Don mi ha detto, con la morte nel cuore: - Vicka è malata, non viene. Sua sorella mi ha detto di partire senza di lei... - Cooosa? - Mi sono stupita. - Ma solo ieri stava benissimo! - Ha cominciato ieri sera. Con Ivanka P siamo andati a trovarla; ha dovuto mettersi a letto, il suo braccio era paralizzato, la mano tutta blu e soffriva molto. Mi ha detto che forse questa notte sarebbe passato., ma questa mattina la sua sorellina mi ha riferito che era invece peggiorato... - Nove giorni più tardi torno dal giro negli USA in cui avevo dato testimonianza sulla Gospa.
Remi e Claire abitano nei dintorni di Parigi e due croci pesanti opprimono i loro cuori: l° Remi è disoccupato da tre anni il che obbliga sua moglie a lavorare per riempire la pentola. 2° Malgrado tutte le cure mediche possibili, la diagnosi cade come una mannaia: non possono avere il secondo figlio che sognano da sei anni. Per il loro tipo di sterilità, secondo la medicina parigina, l'unica speranza resta la fecondazione in vitro.
"Cari figli! Chi prega non ha paura del futuro e chi digiuna non ha paura del male... Solo con la preghiera e il digiuno anche le guerre si possono fermare, le guerre della vostra incredulità e della paura per il futuro."
La notte già scende. Nemmeno un cartello che indichi questo villaggio sperduto, dal nome impronunciabile! Esisterà veramente? Che cosa ci faccio qui? Io, contestatore convertito a forza dallo Spirito Santo e ribattezzato per immersione in una chiesa protestante, libera. Raffaele, il mangiapreti, nel paese dei devoti del rosario. Se il pastore mi vedesse... ma io volevo capire una volta per tutte. Allora ho detto al Signore: "OK, i cattolici avranno pure lo Spirito Santo, anche quando stanno in ginocchio davanti a statue di gesso, ma io voglio che Tu mi spieghi questa storia delle apparizioni di Maria!"
Quella mattina, a Medjugorje, faccio una conferenza a dei pellegrini francesi, nella saletta video vicino alla cappella dell'Adorazione. Avendo esaurientemente spiegato la chiamata alla santità lanciata da Maria al mondo, mi dico: "Adesso ci vuole un esempio molto forte di cui si possano ricordare..." E mi torna in mente un aneddoto della vita del Santo Curato d'Ars (Santo Francese, protettore dei Sacerdoti) - Conoscete tutti il santo Curato d'Ars. Sapete fino a che punto attirasse i più grandi peccatori per ricondurli a Dio. La sua santità era molto grande e le numerose vittorie che otteneva per le anime irritavano enormemente Satana che veniva spesso a tormentarlo, per fargli abbandonare il suo compito. Anche di notte gli impediva di dormire con i suoi brutti scherzi, tentava di far bruciare il letto, ecc.
Anche questa sera, davanti all'enorme piatto di spaghetti che ci ha preparato, Marija racconta... - E' incredibile quello che alcune guide possono inventare sugli avvenimenti dei primi giorni! Per esempio: un pellegrino mi ha chiesto se la Gospa aveva veramente scelto il colore blu per dipingere la Croce Blu. Figurati! - Per la Croce Blu, - continua - in verità tutto è cominciato quando la milizia ha proibito alla gente di salire sulla collina. Noi (i veggenti) passavamo di là e ad un tratto la Gospa ci è apparsa. Non ce lo aspettavamo! Allora abbiamo pregato e cantato.
All'età di quattordici anni un forte ideale occupava i suoi pensieri: "Salvare la Francia". Un'anima da Giovanna d'Arco. Il suo nome: Florence de Gardelle. Ma questa aspirazione d'adolescente si è poi rivelata inconsistente, perché Florence ha riservato presto a Dio il posto che gli riserva la stragrande maggioranza dei francesi: l'ultimo. O più esattamente nessun posto. Ha adottato gli usi e costumi famigliari. Dio? Non lo conosco! Sposa Bernard che, al contrario, va a messa la domenica e ci tiene alla sua presenza in chiesa "per i figli". Lei non prega durante la messa e compie il suo dovere aspettando con ansia "l'Ite Missa est" per potersela filare. Che cosa c'è al centro della sua vita? Il ballo, il bridge, il teatro; oh niente di veramente malsano, ma... "il mondo". Florence ha un carattere timido e introverso ma, nonostante questo, occupa un buon posto all'IBM...
MESSAGGIO del 25 Maggio 1990. "Cari figli, oggi v'invito a decidervi con serietà a vivere questa novena (Pentecoste): consacrate il tempo alla preghiera e al sacrificio. Io sono con voi e desidero aiutarvi, perché cresciate nella rinuncia e nella mortificazione, per poter capire la bellezza della vita di quelle persone che si donano a me in modo speciale. Cari figli, Dio vi benedice di giorno in giorno e desidera il cambiamento della vostra vita. Perciò, pregate per poter avere la forza di cambiare la vostra vita. Grazie per aver risposto alla mia chiamata".
Tetka comincia il suo lavoro di pastorella a sette anni e non lo abbandona più. Appartiene a quella razza nobile e solida che la Gospa ha scelto a Medjugorje, la cui fede è senza compromessi perché Dio è Dio. Il suo cuore vibra costantemente all'unisono con la natura e con il Creatore. Conosce ciascuna delle sue quaranta pecore per nome come pure ogni pietra, ogni cespuglio, ogni angolo della vallata di Medjugorje.
Primavera 1995. Papà Vittorio non ha proprio voglia di accompagnare sua moglie a Medjugorje. Preferisce il suo giardino. Bisogna ammettere che la pia Ginetta, fin dal suo primo pellegrinaggio, dell'anno precedente, non fa che tormentarlo perché vada a convertirsi ai piedi della Gospa. Mentre brontola "Convertirmi io?