MaM
Messaggio del 19 settembre 1981:Perché fate tante domande? Ogni risposta é nel Vangelo.

Articoli

Suor Lucia di Fatima ci parla del Santo Rosario

Fratelli e sorelle a me cari, siamo già in ottobre, il mese della ripresa della vita in tutte le attività sociali: scuola, uffici, fabbriche, industrie, officine; mese che segna anche l'inizio del nuovo anno sociale per tutte le associazioni sia laiche che religiose, come pure per tutte le Comunità Mariane. Sappiamo già che il mese di ottobre è dedicato al S. Rosario, la mistica corona che la Madonna donò a S. Caterina, mentre il suo Bambino la deponeva nelle mani di S. Domenico.

GLI ESORCISMI NEL RITUALE ROMANUM DA LEONE XIII A PIO XII

Un tratto di storia significativo per gli esorcismi minori è dato da quella preghiera a S. Michele Arcangelo che insieme ad una preghiera alla Madonna, prima della riforma liturgica seguita al Concilio Vaticano II, il celebrante e i fedeli recitavano mettendosi in ginocchio alla fine di ogni messa:

Le mie amiche, le anime del Purgatorio

Alcuni anni fa frequentavo un sito cattolico su Internet, e vi ho conosciuto persone molto interessanti. Una sera ho suggerito: “Perché non ci raccontiamo qualche esperienza che ci ha segnato?” Ciascuno ha iniziato a raccontare la propria storia. Varie mi hanno colpito, ma non ne dimenticherò mai una in particolare.

Un caso di possessione: Germana Cele, Natal, Sudafrica 1906-1907

La relazione dei fatti riguardanti la possessione diabolica della giovane africana Germana Cele, della missione cattolica di San Michele, Nata!, Sudafrica, è stata stesa dal padre Erasmo Hòrner, della Congregazione missionaria di Mill-Hill, che, come si dirà nelle pagine seguenti, ebbe gran parte nello svolgimento dei fatti tanto da esserne considerato egli stesso uno dei protagonisti principali. La sua relazione e l’autenticità dei fatti narrati è stata confermata da Monsignor Enrico Delalle, Oblato di Maria Immacolata (OMI), vescovo del Natal, che aveva dato al padre Erasmo e al suo confratello padre Mansueto il permesso di fare l’esorcismo, e che poi presiedette personalmente ai secondi esorcismi. La relazione è stata ripresa e pubblicata dal padre Sutter, autore del precedente studio, Satana Wacht und Wirken, nella VII edizione tedesca del 1975, pp. 125-160, corre- data da approvazione ecclesiastica della curia vescovile di Malines, Belgio, in data 6 novembre 1950. Noi seguiremo questo testo nella nostra esposizione. Si direbbe che Dio, permettendo la possessione diabolica di cui stiamo parlando abbia voluto far comprendere sia ai nuovi cristiani della missione del Natal, sia a tutti coloro che ne sarebbero venuti a conoscenza, l’importanza dei sacramenti della penitenza e dell’eucarestia, e le disposizioni con le quali ognuno deve disporsi a riceverli per evitare la profanazione e il sacrilegio e per riceverne il maggior profitto e beneficio spirituale, e nello stesso tempo far conoscere il potere che la chiesa cattolica ha ed esercita sugli spiriti del male, in pieno accordo con quello che Gesù diceva agli apostoli: «Nel mio nome essi cacceranno gli spiriti cattivi» (Mc 16,17).

Medjugorje mi ha aiutato a capire il Vangelo

Stefano Rotondo è un medico italiano. Aveva sentito parlare di Medjugorje già all’inizio delle apparizioni ed è venuto per la prima volta in pellegrinaggio dalla Regina della pace già nel 1983. Egli ci ha testimoniato che, dopo quel pellegrinaggio, la sua vita è cambiata radicalmente.

Sento ogni giorno la grazia della Madonna e di Gesù

Agnes Nick vive in Canada già da vent’anni. In questi giorni si è realizzato per lei il desiderio di venire a Medjugorje, che nutriva da molti anni.

Cliffored Azize e Charles Kinnane: “Siamo venuti a realizzare un nuovo documentario su Medjugorje”

Al Festival dei Giovani hanno testimoniato persone da tutto il mondo, di diverse specializzazioni e vocazioni. Tra coloro che hanno testimoniato abbiamo incontrato anche due giovani provenienti da New York, negli USA. Si chiamano Cliffored Azize e Charles Kinnane.

A Medjugorje ho ricevuto un incoraggiamento per la vocazione sacerdotale e per la musica

L’irlandese Don Liam Lawton è cresciuto in una famiglia di sette persone ed è stato ordinato sacerdote nel 1984. Ci ha detto che la prima volta che è venuto a Medjugorje l’ha impressionato soprattutto la fede delle persone che vivono qui. Don Liam proviene da una famiglia di musicisti ed egli desiderava vivere la musica, oltre che diventare sacerdote.

Ivan: “Lei ci richiama al rispetto della vita dal momento del concepimento fino alla morte naturale”

Il numero di aborti nel mondo fa piangere la Vergine Maria, ha detto il veggente Ivan Dragicevic a 1000-2000 persone riunite a Dublino il 7 gennaio. La visita di Ivan è avvenuta in un periodo in cui l’aborto si trova in cima al dibattito pubblico in Irlanda, e chi ha partecipato all’incontro ha dichiarato che l’intervento del veggente è stato quanto mai tempestivo.

Don Gabriele Amorth: Il potere del rosario nella protezione e liberazione dal male

Suor Lucia, la veggente di Fatima, rivelò che non c'è alcun male che non possa essere sconfitto con questa preghiera mariana.

Voci dal popolo di Medjugorje: così la vita è cambiata (di Riccardo Caniato)

Novità su Medjugorje: come già segnalato dalla Bussola, secondo il sito croato Vecernji List ripreso da altri siti della regione come Total Croatia News, papa Francesco starebbe per nominare un amministratore apostolico. Padre Lombardi, ancora in veste direttore della Sala Stampa vaticana, interrogato in merito da alcuni giornalisti il 4 luglio scorso, ha lasciato intendere che «sebbene non sia stata ancora presa alcuna decisione», questa ipotesi è seriamente valutata.