Tanti ne parlano, molti hanno cercato di estorcerlo, ma le veggenti sembrano incapaci di rivelarli anche quando rispondono alla macchina della verità sotto ipnosi. «Un segreto è un segreto», e i dieci che la Madonna ha rivelato a Medjugorie saranno rivelati a suo tempo mediante il francescano Petar Ljubicié, che li saprà solo dieci giorni prima della data fissata e dovrà trascorrere l’intervallo in digiuno e preghiera. Una grande occasione di conversione.
Inma García era arrabbiata con Dio, e i suoi genitori le hanno pagato un viaggio a Medjugorje, dove…
Numerosi frutti di Medjugorje sono da tempo riconosciuti e visibili in ogni parte del mondo, e i più recenti tra questi sono: "Frutti di Medjugorje." Anche se vi si lavora già da due anni, questo è un nuovo progetto del Centro Informativo Mir Medjugorje che i nostri spettatori e ascoltatori hanno incontrato per la prima volta quest’anno al 31 ° Mladifest. La direttrice di questo progetto è Marija Jerki?.
La talentuosa giovanissima attrice si è ammalata a 5 anni e fino ai 10 ha fatto dentro e fuori dagli ospedali. Oggi sta bene: “(…) la fede non mi ha mai abbandonata. Io e la mia famiglia siamo molto devoti alla Madonna e ogni anno facciamo un pellegrinaggio a Medjugorje”.
"Sono ormai 40 anni che ci sono controversie sul tema Medjugorje, relative alla questione delle apparizioni ma anche per quanto riguarda l’attività pastorale”. Lo ha affermato mons. Henryk Hoser, visitatore apostolico a carattere speciale per la parrocchia di Medjugorje.
Arriva forte e carica di speranza la parola di Francesco all’incontro internazionale di preghiera dei giovani "Mladifest", in corso a Medjugorje dal 1 al 6 agosto sul tema di Giovanni: "Venite e vedrete." (Gv 1,39). Un momento ricco di preghiera, catechesi e fraternità, in cui il pontefice invita i giovani a “correre” verso Gesù sorretti dallo Spirito Santo, a cercarlo, a affidarsi a Lui e a testimoniarlo
Il cappuccino marchigiano Giovanni Maria Leonardi è stato un attivista di Rinnovamento nello Spirito. Ed ha incrociato il diavolo in più occasioni
Con la processione è iniziata la Santa Messa solenne a Medjugorje nel 39 ° anniversario delle apparizioni della Madonna, presieduta da P. Ivan Dugandžic con la concelebrazione di 21 sacerdoti, mentre decine di altri sacerdoti hanno confessato.
Dall’arresto della veggente Mirjana, al miracolo eucaristico, fino a presunte apparizioni di angeli, madonne, strani movimenti del Solern
Ciao a tutti so che molti di voi mi conoscono, altri no, io sono Enrico, il marito di Chiara Corbella, transitata al cielo il 13 giugno 2012. ...
L’anniversario di Fatima è ancora più importante oggi che nel 2017, quando è ricorso il suo centenario". E poi: "La profezia di Fatima non è ancora compiuta, ma i tempi sono maturi". Ancora: "Per comprendere le apparizioni ai pastorelli dobbiamo guardare a Medjugorje e al compiersi dei dieci segreti, che sono alle porte". Diego Manetti, mariologo di fama internazionale e autore del libro della Bussola "Perché appare la Madonna", ci aiuta a comprendere le profezie annunciate più di un secolo fa nella cittadina portoghese e come la Vergine Maria ci parli ancora oggi.
Venerdì scorso su Avvenire l'arcivescovo di Varsavia-Praga, Henryk Hoser, inviato del Papa a Medjugorje, paragonava le apparizioni bosniache a quelle avvenute in Rwanda tra il 1981 e il 1989, facendo intendere la scelta di una medesima soluzione per un fenomeno molto simile. Le apparizioni di Kibeho, cominciate anche qui nel 1981 e che, come a Medjugorje, riguardano degli adolescenti (in questo caso sette), si riferivano non solo al Rwanda, ma a tutto il mondo.