MaM
Messaggio del 29 marzo 1984:Figli miei, voi dovete essere di un animo speciale quando vi recate a messa. Se voi foste consapevoli di chi andate a ricevere, saltereste di gioia nell’avvicinarvi alla comunione.

Articoli

Venuti dall'aldilà: Prodigiosamente liberati

In Francia è stata pubblicata nel 1945 una dichiarazione firmata da undici partigiani, che il 21 aprile dell'anno precedente erano stati prodigiosamente liberati dal carcere, un'ora prima della fucilazione ordinata dalla Gestapo. Alle tre del mattino entrò nella cella, in un sotterraneo del forte We-15, un giovane cappellano che invitò i prigionieri a uscire, guidandoli lungo un oscuro corridoio senza sentinelle, li accompagnò oltre il fossato, in aperta campagna. ...

Le lacrime di un angelo (Santa Gemma Galgani)

Anche nel difficile campo dell'obbedienza Gemma è stata aiutata dagli angeli. Lo stato mistico particolare, per il quale veniva chiamata a una vocazione tutta speciale nella Chiesa, non poteva non esigere un'obbedienza pronta, libera e cordiale verso le persone costituite in autorità, autorità che esercitavano nei suoi confronti.

Demonio: realtà o fantasia?

Noi crediamo che esistono i Demoni. Le prove sono molte e sono serie ...

I sogni di San Giovanni Bosco: Sogno del settembre 1876 PARTE III - Quattro chiodi emblematici

Don Bosco, partiti i Salesiani che erano con lui, rimase solo con la Guida, che gli disse ...

Padre Slavko: « Preparatevi per il Natale con la preghiera, la penitenza ed opere di amore »

Quando Mirjana ha detto il contenuto della penultima locuzione molti hanno telefonato e hanno domandato: « Ha già detto quando, come?... » e molti erano anche presi dalla paura. Io ho sentito anche delle voci: « Se deve succedere qualche cosa, se non possiamo impedirlo, allora perché lavorare, perché pregare, perché digiunare? ». Tutte le reazioni come queste sono false. Questi messaggi sono apocalittici e per poterli capire bisogna forse leggere di nuovo l'Apocalisse di Giovanni o i discorsi di Gesù nel Vangelo quando ammoniva i suoi ascoltatori.

I sogni di San Giovanni Bosco: Sogno del settembre 1876 PARTE II - Il trionfo della Congregazione

Dopo la scena descritta nella prima parte del sogno, la Guida misteriosa disse a Don Bosco: — Vieni, ti farò vedere il trionfo della Congregazione di San Francesco di Sales. Monta su questo sasso e vedrai.

Chi è il diavolo

Satana non è uno spauracchio o una favola per gente rimasta bambina. È, purtroppo, una persona viva, la cui cattiveria e pericolosità vanno prese sul serio. Il Diavolo non è morto, anche se troppi si illudono di averlo ucciso con l'arma del ridicolo. E non è solo. Satana è il dittatore di uno sterminato numero di esseri falliti, ma di una natura superiore a quella umana: quindi molto più potenti, intelligenti e astuti di noi. Possiamo immaginarceli a piacimento; tanto non hanno corpo... Qualche volta si manifestano sotto forme umane o mostruose; alcune volte prendono forme equivoche e altre volte aspetti ributtanti o spaventosi. Lo schifo morale, che ci farebbe la conoscenza del loro spirito corrotto, sarebbe insopportabile. Eppure Satana e tutti i satelliti erano Angeli del Paradiso. Essi si sono irrevocabilmente ribellati a Dio, rinunciando per sempre alla felicità dell'Amore perfetto.

Padre Jozo: la Madonna insegna

Vi supplico: non venire se poi non vuoi essere sottomesso alla grazia. Non venire, ti prego, se poi non permetti alla Madonna di educarti. E’ meglio per te! E’ meglio per la Chiesa. La Madonna non ha detto “recitare” il Rosario. Ma ha detto “PREGATE IL ROSARIO”. La preghiera non si recita. Si prega con il cuore.

Un prete psicologo scopre... la psicologia di maria e lascia la sua!

Chi arriva a Medjugorje per la prima volta, come me, resta subito impressionato per fatti e scene che non vede in nessun altro luogo: gruppi di fedeli che pregano per ore e ore immobili, molte volte inginocchiati per terra, alle volte assiepati nella Chiesa parrocchiale; capannelli di fedeli attorniano un sacerdote che sta confessando con tranquillità e calma un penitente inginocchiato per terra e che aspettano il loro turno senza preoccuparsi del tempo o del sole che li investe; folle che salgono il monte della croce, pregando e rivivendo la via crucis, in tutte le ore del giorno e della notte, alle volte scalze, sempre meditabonde e raccolte; folti gruppi di tutte le razze, che si fermano davanti alle case dei ragazzi veggenti per cogliere dalla loro bocca un messaggio, uno sguardo arcano, una preghiera alla Madre di Dio...

Venuti dall'aldilà: Scrisse alla luce dell'apparso (padre Leopoldo da Castelnuovo)

Lo stesso episodio, con alcuni particolari in più, venne riportato anche nel volume dello stesso Bernardi, Il Beato Leopoldo Mandic, Padova 1978. Il Beato fu dichiarato Santo nel 1983.

Dal profondo a te grido (Santa Gemma Galgani)

Nel biennio 1896-1897, mentre la famiglia Galgani è sottoposta a gravissime angustie morali e finanziarie, Gemma, piano piano, si apre sempre più all'amore del Crocifisso e desidera corrispondere allo stesso modo a tanto amore del Figlio di Dio. La sua vita spirituale si affina e si concentra con sempre maggiore intensità attorno all'eucaristia.

La grande battaglia

Da parte di Lucifero, l'Angelo più intelligente e più santo, fu pronunciata la parola più stolta e più cattiva che ha sconvolto la storia dell'Universo: « Non voglio ubbidire! ». Questa ribellione fu riparata in Cielo dal grido umile dell'Arcangelo Michele: « Ma chi è come Dio? ». E, meglio ancora, questa misteriosa e tragica ribellione di Lucifero e di molti Angeli venne riparata dalla ubbidienza umile e gioiosa di Maria, l'unica creatura perfetta, l'Immacolata.