MaM
Messaggio del 25 dicembre 2017: Cari figli! Oggi, in questo giorno di grazia, vi invito a chiedere al Signore il dono della fede. Figli miei, decidetevi per Dio e iniziate a vivere e a credere in ciò a cui Dio vi invita. Credere, figli miei, significa abbandonare le vostre vite nelle mani di Dio, nelle mani del Signore che vi ha creati e che vi ama immensamente. Non siate credenti soltanto con le parole ma vivete e testimoniate la vostra fede attraverso le opere e con il vostro esempio personale. Parlate con Dio come con il vostro Padre. Aprite e offrite i vostri cuori a Lui e vedrete come i vostri cuori cambieranno e potrete ammirare le opere di Dio nella vostra vita. Figli miei, non c'è vita senza Dio e perciò come vostra Madre intercedo e prego mio Figlio affinché rinnovi i vostri cuori e riempia la vostra vita con il Suo amore immenso. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Articoli

Vita Cristiana

La sposa di Cristo di Padre Raimondo Marchioro

La sposa di Cristo è la Chiesa. L’apostolo Paolo, nella lettera agli Efesini, parlando delle mutue relazioni che devono esistere tra il marito e la moglie, stabilisce un parallelo tra il matrimonio umano e l’unione del Cristo con la Chiesa. I due termini raffrontati si rischiarano a vicenda.

Gesù eucaristico, amico

L’Evangelista S. Giovanni nel suo prologo afferma:«Il Verbo si fece carne e abitò fra noi» (Gv. 1,14), per redimere e salvare l’umanità. Lo stesso Verbo incarnato (Dio - uomo) , mentre era in questa terra, si fece anche pane ...

Il divorzio

Il Concilio Vaticano II (Gaudium et Spes - 47 b) ha definito il divorzio una «piaga» ed è veramente una grande piaga contro la legge di Dio e contro la famiglia.

Gesù eucaristico, cibo

Abbiamo esaminato il primo aspetto della SS. Eucaristia: Gesù Eucaristico, vittima nel sacrificio della S. Messa; prendiamo ora in considerazione il secondo: Gesù Eucaristico, Cibo, nella S. Comunione.

Quell’urlo silenzioso del feto ucciso nel grembo

Riportiamo l’articolo di Antonio Ferretti «Quell’urlo silenzioso del feto ucciso nel grembo» apparso nel giornale «Il Gazzettino» di giovedì 24 gennaio 1985, pagina. 7.

L'aborto

Un’altra piaga purulenta della moderna società è l’aborto, cioè l’uccisione del bambino nel seno materno. Ad ogni aborto avviene l’uccisione di un bimbo. L’aborto consiste nello strappare dal seno materno un bimbo che non è capace di vivere fuori del grembo. L’essenza dell’aborto sta nella separazione violenta del bimbo dal seno materno cosicché il bambino viene ucciso.

Gesù eucaristico, vittima

Meditando su Gesù Eucaristico, la grande verità della nostra santa religione cristiana, tre sono i settori da sviluppare: la S. Messa, la S. Comunione e l’adorazione.

Impurità e pornografia : i responsabili dello sfascio

Enormi sono le responsabilità di chi, calpestando il pudore nel modo di vestirsi o negli atteggiamenti, dà scandalo al prossimo.

Impurità e pornografia

L’impurità è la piaga universale della nostra epoca. Al tempo del diluvio, dice la Bibbia, ogni carne aveva corrotto la sua vita per cui Dio disse: «Sterminerò dalla faccia della terra ogni vivente.., e mandò il diluvio che fece perire tutti» (Gn. 6:7).