Il conduttore, Alessandro Greco, racconta il suo percorso di fede per coronare il sogno delle nozze con la sua Beatrice
«ma adorate il Signore, Cristo, nei vostri cuori, pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi. Tuttavia questo sia fatto con dolcezza e rispetto» (1Pt 2,15)
Il cantante racconta la sua esperienza mistica: "Mi ero perso e adesso ho ritrovato la fede. Ho assistito anche a dei miracoli"
Dal buco nero della malattia alla speranza della guarigione ritrovata anche grazie alla fede e a una visita a Medjugorje. È la storia di Paola Toeschi Battaglia, 45 anni, borgomanerese, attrice e moglie di Dodi Battaglia, chitarrista dei Pooh. Ha raccontato la sua «quasi conversione» in un libro appena uscito per le edizioni Piemme, «Più forte del male».
Mercoledì 2 agosto 2017 il sacerdote svizzero don Martin Filipponi ha dato la sua testimonianza al Festival dei Giovani. Egli è stato ordinato sacerdote il 13 maggio di quest’anno, e la sua vocazione è un frutto di Medjugorje. Don Martin ha parlato ai giovani sul tema della Confessione a Medjugorje:
«Ricordo che, la prima volta che sono venuta qui, mi dicevo: “Cinquantamila persone tutte in un solo posto: sarà un bel caos!”. In realtà, qui non c’è nessun caos, anzi: ci sono una pace, un’armonia, una letizia e una comunione così perfette! E’ qualcosa di incredibile!». A dire queste parole, durante una trasmissione di Radio “Mir” Medjugorje, è stata suor Marija Dijana Mlinaric, una Carmelitana del Sacro Cuore di Gesù, che quest’anno ha partecipato per la terza volta al Festival dei Giovani.
Le cose più grandi avvengono lentamente, nel silenzio. Fuori dal caos del mondo moderno a cui i cristiani sono chiamati a resistere anche liberandosi della tv, della musica che stordisce, dei dispositivi tecnologici a cui siamo continuamente connessi. E’ così che si riesce a sentire la voce di Dio. Sono alcune delle riflessioni scritte dal cardinal Robert Sarah nel suo ultimo libro “La forza del silenzio” e lette alle 5 di mattina in viaggio verso Medjugorje, dove settimana scorsa, come ogni anno durante la prima settimana di agosto, si è svolto il Festival dei Giovani.
Dal 2006 al 2011, ossia durante il Pontificato di Benedetto XVI, Valerio Caprino ha fatto parte delle Guardie Svizzere. In questi giorni è venuto per la prima volta in pellegrinaggio a Medjugorje, insieme a sua moglie.
Nek e la fede: “A Medjugorje ho visto miracoli che non posso descrivere“. Dal 2006, il secondo classificato al Festival di Sanremo, segue un cammino spirituale e al settimanale Chi specifica: “La mia forza sono la fede e la famiglia“. “Dal 2006 ho incontrato la comunità Nuovi Orizzonti per un concerto benefico, da lì ho scoperto davvero la fede”, spiega l’artista, che ammette di non essersi affidato alla religione perché di fronte a un momento buio: “Non ho mai avuto buchi neri, ma ho visto la gente che si era persa e ha capito che Cristo può cambiare la nostra vita. Mi sono reso conto che ovunque andiamo non siamo soli”.
Strepitosa testimonianza di un livornese, ex bancario: "Temevo di essere invalido" (di MARIA NUDI)