Janet, una pellegrina irlandese piena di gioia, ci racconta la sua storia ...
Mi chiamo Laura, ho 43 anni, sono sposata e ho due figlie, di 14 e 9 anni. Sono impiegata e lavoro in una azienda che si trova alle porte di Milano.rnMi sono recata la prima volta a Medjugorje nell’agosto 2011; sono partita alla vigilia di Ferragosto infilandomi su di un bus di Pellegrinaggi in partenza da Milano. Ho lasciato a casa marito e figlie trasportata da una “chiamata” che non avevo assolutamente messo in conto nella mia vita. ....
Don Ambrogio Villa racconta cosa il demonio ha riferito su Medjugorje durante un esorcismo. "Lei piange per i suoi figli. Lei ama i suoi figli. E quel posto è il nostro inferno sulla terra".
Valentina, 29 anni, viene dall’Ukraina. Si potrebbe credere che sia una ragazza "normale". E invece! La sua storia ha dello straordinario! In una società che si identifica in un comunismo duro e puro, è cresciuta nella povertà materiale ed in un completo vuoto spirituale. Un giorno, ha un colpo di fortuna, e vince ad una specie di lotteria all’americana dove le viene offerto di andare a vivere in USA! Ha solo 18 anni ed una specializzazione come parrucchiera. Viste le orribili condizioni di vita e senza futuro in Ukraina, parte. Gli inizi sono difficili, lei non parla l’inglese, ma riesce.
Mercoledì 2 agosto 2017 il sacerdote svizzero don Martin Filipponi ha dato la sua testimonianza al Festival dei Giovani. Egli è stato ordinato sacerdote il 13 maggio di quest’anno, e la sua vocazione è un frutto di Medjugorje. Don Martin ha parlato ai giovani sul tema della Confessione a Medjugorje.
Don Renato Corona, un sacerdote italiano di sessant’anni, ed il cinquantenne Achille Ruffoni in soli dieci giorni (e precisamente dal 30 luglio al 9 agosto scorsi) hanno pedalato per millesettanta chilometri alla volta di Medjugorje.
Don Mario Lukes è attualmente cappellano nella Diocesi di Fulda in Germania, e precisamente nella città di Hanau. È nato a Žep?a ma vive in Germania dal 1995. Don Mario viene a Medjugorje ogni anno fin dal 2000.
“Le cose più grandi avvengono lentamente, nel silenzio. Fuori dal caos del mondo moderno a cui i cristiani sono chiamati a resistere anche liberandosi della tv, della musica che stordisce, dei dispositivi tecnologici a cui siamo continuamente connessi. E’ così che si riesce a sentire la voce di Dio. Sono alcune delle riflessioni scritte dal cardinal Robert Sarah nel suo ultimo libro “La forza del silenzio” e lette alle 5 di mattina in viaggio verso Medjugorje, dove settimana scorsa, come ogni anno durante la prima settimana di agosto, si è svolto il Festival dei Giovani.
La testimonianza di Antonino, la cui (doppia) vita dissoluta fatta di droghe, sesso, incontri per scambisti, è stata sconvolta dalla Madonna durante un pellegrinaggio a Medjugorje
Il 12 agosto, un sacerdote americano ha illustrato una storia interessante nella sua omelia, una specie di parabola su come il peccato ferisce l’anima...
Zlatko Dalic ha portato i suoi ragazzi alla finale mondiale anche grazie a valori cattolici che molto spesso non esistono più nel calcio. Provate a leggere i suoi "consigli"
Dal 2006 al 2011, ossia durante il Pontificato di Benedetto XVI, Valerio Caprino ha fatto parte delle Guardie Svizzere. In questi giorni è venuto per la prima volta in pellegrinaggio a Medjugorje, insieme a sua moglie.