MaM
Messaggio del 25 novembre 1989:Cari figli, da anni io vi invito attraverso i messaggi che vi do. Figlioli, attraverso i messaggi desidero creare un bellissimo mosaico nei vostri cuori, affinché io possa offrire ognuno di voi come un'immagine originale a Dio. Perciò, figlioli, desidero che le vostre decisioni siano libere davanti a Dio, perché Egli vi ha dato la libertà. Pregate, dunque, affinché possiate decidervi solamente per Dio, senza alcuna influenza satanica. Io prego per voi al cospetto di Dio e chiedo il vostro abbandono a Dio. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Messaggi di altre apparizioni

Maria Valtorta - Messaggi anno:1946

2 giugno 1946

E dopo aver adorato e lodato il suo Signore, S. Azaria mi dice: «Di' a Mariano di comprendere soprannaturalmente le parole». Non di più…

   Dice la Divinità:
   «Al giglio che si immola non desiderate altra rugiada fuorché quella di un sempre più perfetto amore. Neppure l'amore del sangue vi faccia uscire dalla giustizia. Non desiderate perciò per lei altro che il più perfetto. E state lieti perché la vergine prudente [1]  alimenta la sua lampada col suo perfetto amore, e quando lo Sposo si affaccerà nella via ella sarà pronta ad uscirgli incontro.»
 
   Dice il Signore:

   «La pace sia con ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

12 luglio 1946

Venerdì

   (Quando [1] il P. Generale aveva ordinato di non portarmi più la S. Comunione. Per poco ne muoio. Fu allora che Gesù mi mandò P. Luigi…).
   Piango perché è venerdì, giorno di S. Comunione, e io ne sono privata… Lo spasimo, sempre acuto, si fa tremendo. Tutto lo spirito mio geme ferito e la carne soffre come di essere colpito a morte… E nel piangere penso: ai crudeli come ai buoni fra i miei Confratelli [2]; penso che i buoni soffrono con me e per la mia stessa causa. E offro la mia sofferenza per sollevare la loro ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

14 luglio 1946

 Gesù ci insegna a morire.
 
   Dice Gesù:
   «Ho dettato un'Ora Santa [1] per coloro che lo desideravano. Ho svelato la mia Ora di Agonia del Getsemani per darti un gran premio, perché non vi è atto di fiducia più grande fra amici che quello di svelare all'amico il proprio dolore. Non è il riso e il bacio prova suprema d'amore, ma il pianto e il dolore reso noto all'amico. Tu, amica mia, lo hai conosciuto. Per quando eri nel Getsemani. Ora sei sulla Croce. E senti pene di morte. Appoggiati al tuo Signore mentre ti dà un'Ora di preparazione alla ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

14 dicembre 1946

 Ore 5,20 antimeridiane

   Mi sveglio. Trovo la mia afflizione al mio capezzale e me la carico come una croce. Ma contemporaneamente ecco la cara, divina Vo­ce: "Viene Gesù a dare il suo bacio (l'Eucarestia) alla sua piccola sposa". Rispondo: "Oh! mio Signore, dammi una luce. Dimmi se proprio sei Tu! Tutto quanto mi fanno soffrire i Padri Servi di Ma­ria in generale, e Padre Migliorini in particolare, mi inducono a cre­dere che io sia una illusa, una malata di mente e un'ossessa. Sei Tu che parli o è il mio cervello che si è ammalato e che delira? Sei Tu ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

25 dicembre 1946

Dice Gesù:
   «Vengo e vi tendo le braccia come ai miei pastori [1] che ho amato per primi sulla Terra e che ho continuato ad amare perché essi mi hanno continuato ad amare col cuore semplice di quella notte. Ve li do a modello perché voglio che mi amiate per la via più facile e sicura. La via della semplicità. È ancora la via [2] della "nostra" Teresa del B.G. È la via di quelli che, possedendo la Sapienza, intuiscono che le vie impervie sono pericolose anche ai forti, mentre le vie semplici sono le più sicure. L'uomo non deve ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)

30 dicembre 1946

 Sento la notizia che hanno ritrovato in una caverna scheletri di uomo-scimmia. Resto pensierosa dicendo: "Come possono asserire ciò? Saranno stati brutti uomini. Volti scimmieschi e corpi scimmieschi ce ne sono anche ora. Forse i primitivi erano diversi da noi nello scheletro". Mi viene un altro pensiero: "Ma diversi in bellezza. Non posso pensare che i primi uomini fossero più brutti di noi essendo più vicini all'esemplare perfetto che Dio aveva creato e che certo era bellissimo oltre che fortissimo". Penso a come la bellezza dell'opera creativa più perfetta si sia potuta avvilire tanto da permettere agli scienziati di negare ... (CLICCA QUI PER LEGGERE IL RESTO)