MaM
Messaggio del 31 maggio 1984:Digiunate! Il digiuno è di grande importanza nella vita spirituale. Durante quest’ultimo quarto di secolo il digiuno è stato dimenticato in seno alla Chiesa cattolica.

Messaggi di altre apparizioni

Madre Pierina Micheli - Messaggi anno:1942

3 giugno 1942

Questa notte ho sofferto per parecchie ore atroci dolori di stoma­co, e nella sofferenza mi assali la tentazione di bestemmiare Dio, mi sentivo sola, abbandonata; il pensiero che tutto finisce con la morte, mi spingeva a pensieri di suicidio... poi mi vedevo perduta, senza speranza di salvarmi. Fu tale la lotta e l'angoscia che grondavo sudo­re. Alle 4 e 1/4 portandomi in Cappella, vincendo una forte ripugnan­za, mi buttai ai piedi del Tabernacolo, e feci un atto di abbandono, di pura volontà, vincendo la ribellione al Divino Volere. Tornai calma, e Gesù illuminò l'animo mio, e compresi che la mia sofferenza aveva liberata un'anima in pericolo... Tutto Gesù, tutto, ma anime, anime!

4 giugno 1942

Notte burrascosa... Sia benedetta la SS. Volontà di Dio!

5 giugno 1942

Questa notte ho creduto soccombere. Mi sento sfinita! ... ora sono calma disposta a tutto. Le ore passate in Cappella dalle 10 all'una furono di sofferenza intima, profonda, ma sentivo di soffrire per le anime...

Uscita, all'entrare in camera, mi aspettava quel brutto mostro, e mi percosse, poi mi spinse facendomi battere la faccia al bagno, e m'in­cominciò una forte perdita di sangue dal naso. Non riuscivo a fermar­la, mi sentivo mancare, e intanto i pensieri più tetri e sconfortanti mi spingevano a imprecare, a disperarmi, convinta ormai che per me non ci sarebbe più misericordia. Sfinita, sentii di mancare e cedetti. Quan­do mi riebbi era a terra, in un bagno di sangue. Volevo sollevarmi e non potevo. Mi raccomandai a S. Silvestro, e mi sentii sollevata. Provai un momento di terrore... mi feci forte. Procurai togliere ogni traccia di quanto era passato e scesi in Cappella, ma non ebbi la forza di comunicare. Mi sentivo piena di peccati, in orrore a Dio. Più tardi venne il Padre per la S. Messa dei 1° Venerdì, e la sua parola, mi assicurò.

12 giugno 1942

Festa del Sacro Cuore - Ieri sera, in cappella incominciai la recita dei Mattutino ma Gesù mi attirò tutta a Sé, e mi perdetti in un oceano di amore... Gesù si presentò, col Volto insanguinato, e il Cuo­re tutto traforato da acute punte, e dai fori usciva sangue, ma non da tutti in uguale forza. Gesù mi disse: VEDI, QUESTE PUNTE, SONO LE OFFESE CHE OGNI GIORNO RICEVO DAGLI UOMINI, e indicandomi, quelle che buttavano maggior sangue soggiunse: QUE­STE SONO QUELLE CHE RICEVO DALLE ANIME A ME CON­SACRATE, e con una pena che non so descrivere, mi mostrò il dolore che le cagionano, e mi disse: QUANTE ANIME, SOTTO L'ABITO RELIGIOSO, NASCONDONO UNA VITA MESCHINA SENZA UNO SLANCIO Di AMORE, ASSECONDANDO LA NATURA, PERDENDOSI NEI LABIRINTI DELL'AMOR PROPRIO, E DEL­LE PASSIONI... Chiedendo io se ero nel numero di queste: NO, TU MI AMI, TU MI CONSOLI, VOGLIO TANTE ANIME CHE MI CONSOLINO, TANTE ANIME, TANTE ANIME!... e mi partecipò la sua pena, facendomi entrare in un mare di dolore... lo dissi a Gesù: Credi o Gesù che io Ti amo? - SÌ CHE LO CREDO, E SAI QUAN­DO LO CREDO DI PIÙ QUANDO PENSI CHE IO TI ABBIA AB­BANDONATA, PERCHÉ IN QUELLE ORE, DAI MAGGIOR PRO­VA DI FEDELTÀ.

Quando mi riebbi, e ripresi l'uso delle mie facoltà, Gesù era ancora a me presente, ma ricordai che a mezzanotte dovevo andare a letto. Guardai l'orologio, erano passate cinque minuti, balzai da terra. La­sciare Gesù in quello strazio era una pena, ma dovevo ubbidire. O Gesù, Gli dissi, devo andare, il Padre mi ha dato il permesso fino alle 12.

Il Volto di Gesù s'illuminò di vivissima luce rischiarando tutta la Cappella, e dal Cuore caddero parecchie di quelle punte e chiudevansi le ferite: VEDI, disse, LA TUA UBBIDIENZA, HA ILLUMINATO ANIME, E MI HA TOLTO DELLE PENE. DILLO ALLE ANIME RELIGIOSE, CHE L'UBBIDIENZA È LA VIRTÙ CHE MAGGIOR­MENTE MI CONSOLA, e come io mi meravigliavo che un solo atto di ubbidienza, avesse ottenuto tanto, Gesù soggiunse: L'UBBIDIEN­ZA È PREZIOSA, E LE ANIME UBBIDIENTI SONO LE PIÙ CARE AL MIO CUORE!

Lasciai Gesù e mentre mi portavo in camera, mi si presentarono parecchi demoni, incensandomi e adulandomi con frasi come queste: Sei una santa non devi temere più, se ti getti dal 4° piano gli angeli ti sosterranno... - brutti sciocchi!

Ho sete di sofferenze e di martirio, ma più ho sete di obbedienza, di umiltà, di nascondimento. Consolare Gesù, piacere a lui solo. Questa mattina alle 4 tornai in Cappella, e ripresi la recita dell'Uffi­cio, ma Gesù m'investì, con le fiamme del Suo amore, mi appoggiò il Suo Volto sul mio cuore, e rimasi fuori da questa terra... la parola non può dire le gioie che Gesù concede alle anime le più miserabili, ma che hanno la volontà di piacerGli, di consolarLo. Di fronte alla bontà di Gesù, come grande vedo la mia nullità, debolezza, miseria! Rinnovai a Gesù la mia offerta alla Divina Volontà, e promisi di non rifiutare nulla all'amor Suo.

Voglio essere fedele; le anime devono essere illuminate!...

13 giugno 1942

Intima sofferenza... con Gesù.

14 giugno 1942

Il cuore mi opprime e spesso mi sento come venir meno... ma non è nulla in paragone all'intima pena... il Cuore Divino, è sempre presente all'anima mia, trafitto, sanguinante... o Gesù che Ti possa consolare!...

Abbiamo avuto il Ritiro mensile. Il Padre insistette su la mitezza e umiltà, che dobbiamo imparare dal Cuore di Gesù. Mi vedo tanto lontano, ma non voglio perdermi di coraggio, ma lavorerò intensa­mente ad acquistarla.

16 giugno 1942

Sono sfinita, angosciata, mille dubbi mi turbano... il nemico mi assale furiosamente... Ho fatto la Comunione per ubbidienza, ed ebbi un momento di pace... ma poi tenebre più fitte.

19 giugno 1942

Primo anniversario della mia guarigione miracolosa, e di grazie ben più grandi! Viva S. Silvestro! ...

S. Messa del Padre, con un bel fervorino di ringraziamento... gratitu­dine... promesse... Ero lassù, all'Eremo, alla tomba dei mio caro Pa­dre. Piansi, ma furono lagrime di gratitudine e d'amore. Rinnovai il proposito di nulla mai negare a Gesù.

L'arrivo del Padre ieri sera mi commosse, e toccai con mano ancor più, come Gesù è buono coi miseri e deboli come me. Quando il Padre si ritirò, nel corridoio mi si presentò S. Silvestro. Mi gettai ai suoi piedi. Mi benedisse, e prendendomi il capo fra le mani proprio come lo scorso anno, la stessa notte me lo prendeva nella stanzetta dell'Eremo, mi disse: Ti confermo la tua unione alla mia Congrega­zione - e dicendogli io che mi ottenesse un grande amore a Gesù e tanto spirito d'ubbidienza mi rispose: sta in pace che l'avrai. Allora Gli dissi: Vedi, il Padre vuole che la notte il nemico mi lasci tranquilla e non vada qua e là, ma io non posso sempre ubbidire in questo, ed Egli: Tu chiedi sempre quello che vuole il Padre, e quando non ti è dato fare come Lui vuole, sta tranquilla, il Padre farà la Volontà di Dio. Si perdono tante anime, tante anime - C'è ancora molto da sof­frire, ancora molto. Disparve lasciandomi in cuore una profonda pace.

21 giugno 1942

S. Luigi - All'altare di questo angelico Santo, ho sentito un gran desiderio d'imitarLo nella purezza e nell'amore. Il nemico pare non possa toccarmi in questi giorni, e si accontenta di presentarsi, ora minacciandomi pieno di rabbia, verso il Padre e S. Silvestro, ora lo­dandomi, ora burlandosi della mia ubbidienza... Non gli faccio nep­pure l'onore di ascoltarlo.

23 giugno 1942

Da ieri desolazione profonda. Non vedo più nulla, mi pare di cadere in un abisso... Sono priva di fede, di speranza e mi sforzo di fare atti contrari... Oggi volevo lasciare la comunione, ma l'ubbidien­za mi diede coraggio.