Sotto il Tuo Manto

Sabato, 19 luglio 2025 - San Simmaco papa (Letture di oggi)

Dissi a Gesù: «Mi preme molto l'intera umanità  e mi fa soffrire il fatto che non tutti ti conoscono e che quegli stessi che ti hanno conosciuto non ti corrispondono con l'amore che tu meriti. D'altra parte, vedo quanto terribilmente ti offendono i peccatori e vedo quanto siano oppressi e perseguitati i tuoi fedeli. Vedo inoltre molte anime che ciecamente si precipitano nel baratro spaventoso dell'inferno. Capisci, Gesù? Questo è il dolore che mi strazia e mi sconvolge. Io desidero che l'intera umanità  ricorra fiduciosa alla tua misericordia. Solo allora, vedendo la gloria del tuo nome, il mio cuore troverà  la pace». Il Signore mi rispose: «Figlia, gradisco il linguaggio del tuo cuore. Recitando la coroncina della mia misericordia, avvicinerai realmente a me il genere umano». Detto ciò, mi lasciò sola, e io compresi che nessun'anima tributa tanta gloria al suo creatore come quando si rivolge con fiducia alla divina misericordia. (Santa Faustina Kowalska)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Domenica della 16° settimana del tempo ordinario

Un vangelo a caso ...

Se il ministero della morte, inciso in lettere su pietre, fu circonfuso di gloria, al punto che i figli d'Israele non potevano fissare il volto di Mosè a causa dello splendore pure effimero del suo volto, quanto più sarà glorioso il ministero dello Spirito? Se già il ministero della condanna fu glorioso, molto di più abbonda di gloria il ministero della giustizia. Anzi sotto quest'aspetto, quello che era glorioso non lo è più a confronto della sovraeminente gloria della Nuova Alleanza. Se dunque ciò che era effimero fu glorioso, molto più lo sarà ciò che è duraturo. Forti di tale speranza, ci comportiamo con molta franchezza e non facciamo come Mosè che poneva un velo sul suo volto, perchè i figli di Israele non vedessero la fine di ciò che era solo effimero. Ma le loro menti furono accecate; infatti fino ad oggi quel medesimo velo rimane, non rimosso, alla lettura dell'Antico Testamento, perchè è in Cristo che esso viene eliminato. Fino ad oggi, quando si legge Mosè, un velo è steso sul loro cuore; ma quando ci sarà la conversione al Signore, quel velo sarà tolto. Il Signore è lo Spirito e dove c'è lo Spirito del Signore c'è libertà. E noi tutti, a viso scoperto, riflettendo come in uno specchio la gloria del Signore, veniamo trasformati in quella medesima immagine, di gloria in gloria, secondo l'azione dello Spirito del Signore. (2 Cor 3,7-18)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Consacrazione a Gesù Bambino

Amabilissimo Gesù Bambino,acclamato da tutti per gli innumerevoli e straordinari favori che concedete a quanti vi invocano,la nostra anima, prigioniera del tuo divino cuore,non ti dimenticherà mai e si rifugia oggi,nel tuo manto di Re per godere della pace che ci hai promesso e poter ricevere la benedizione di Dio per farla crescere in santità e virtù.Per questo motivo ci consacriamo devotamente al tuo sacro servizio:saremo tuoi devoti ferventi.Figli del tuo amore,risponderemo alla tua predilezione per le nostre anime,offrendoti d'ora in poi e per sempre,quanto aneliamo:la vita dei nostri sensi,le aspirazioni del nostro cuore,gli amori delle nostre anime che ti appartengono per diritto di filiazione e debito di conquista.Gesù Bambino,Divino Re,Dio dell'Infanzia,ricevi la nostra offerta,rendila efficace col tuo potere infinito per essere sempre tuoi in terra e in cielo.Amen.