Sotto il Tuo Manto

Sabato, 19 luglio 2025 - San Simmaco papa (Letture di oggi)

È il carnevale. Ognuno è impegnato a recitare una parte nel palcoscenico del mondo. Chi di noi non si trucca? Chi non recita? Chi non mette una maschera? La vita sul palcoscenico può anche essere affascinante ma non è la vera vita. Terminata la rappresentazione, si tolgono le maschere, ci si mette davanti allo specchio e si cominciano a scoprire le rughe. Viene finalmente il momento in cui si mette a nudo la propria anima: è il momento della preghiera. È il momento della verità ; è il momento in cui cessano gli applausi. Lo spettacolo è finito. E mi ritrovo solo con la mia miseria. L'attore ha lasciato il posto a una povera creatura, capace di recitare bene ma razzolare male. Si, il momento della preghiera è il momento della verità : è Gesù che vede le mie miserie, ma sa anche afferrare il grido silenzioso del mio cuore che chiede pietà . (Don Nikola Vucic)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Sabato della 15° settimana del tempo ordinario

Un vangelo a caso ...

O forse ignorate, fratelli - parlo a gente esperta di legge - che la legge ha potere sull'uomo solo per il tempo in cui egli vive? La donna sposata, infatti, è legata dalla legge al marito finchè egli vive; ma se il marito muore, è libera dalla legge che la lega al marito. Essa sarà dunque chiamata adultera se, mentre vive il marito, passa a un altro uomo, ma se il marito muore, essa è libera dalla legge e non è più adultera se passa a un altro uomo. Alla stessa maniera, fratelli miei, anche voi, mediante il corpo di Cristo, siete stati messi a morte quanto alla legge, per appartenere ad un altro, cioè a colui che fu risuscitato dai morti, affinchè noi portiamo frutti per Dio. Quando infatti eravamo nella carne, le passioni peccaminose, stimolate dalla legge, si scatenavano nelle nostre membra al fine di portare frutti per la morte. Ora però siamo stati liberati dalla legge, essendo morti a ciò che ci teneva prigionieri, per servire nel regime nuovo dello Spirito e non nel regime vecchio della lettera. (Rm 7,1-6)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Atto di affidamento a Maria

Maria, Madre di Gesù e Madre mia, in questo giorno io, piccolo figlio tuo, mi consacro totalmente a te, per vivere una vita santa, per essere tuo piccolo servo, perché tu, dolce Madre, possa contare sempre su di me, e io possa aiutarti a portare a compimento in me il disegno d’amore che il Padre ha su ognuno di noi.

Donami, o Madre del mio Maestro e Madre mia, la grazia di essere sempre fedele alla Chiesa e al Santo Padre, e, unito a Te, amare e adorare il Signore Gesù. Amen