Sotto il Tuo Manto

Sabato, 19 luglio 2025 - San Simmaco papa (Letture di oggi)

Signore, Tu ci mandi a diffondere il Tuo amore non con mezzi potenti bensì con il dono di sé, e ci assicuri la Tua presenza. Con Te accanto, saremo pronti a scalare il Calvario; saremo contenti anche se dobbiamo essere perseguitati o incoronati di spine. Noi sappiamo che la vita è piena di prove alle quali ci sottopone il Tuo amore. Sappiamo anche che ogni prova, ogni dolore, può essere la grazia che muta in perle di grande valore le nostre stesse miserie. Noi sappiamo di dover glorificarti con la nostra vita e dire a tutti che Tu sei bontà  infinita. E dobbiamo dirlo col sorriso della nostra tranquilla uniformità  alla Tua volontà . Chi vede noi dovrebbe sentire tale aura di pace, tale profumo di carità , tale odore di santità  da amarti e seguirti senza indugio. (Don Nikola Vucic)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Sabato della 15° settimana del tempo ordinario

Un vangelo a caso ...

Signore, mio Dio, in te mi rifugio: salvami e liberami da chi mi perseguita, perchè non mi sbrani come un leone, non mi sbrani senza che alcuno mi salvi. Signore mio Dio, se così ho agito: se c'è iniquità sulle mie mani, se ho ripagato il mio amico con il male, se a torto ho spogliato i miei avversari, il nemico m'insegua e mi raggiunga, calpesti a terra la mia vita e trascini nella polvere il mio onore. (Sal 7,2-6)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Preghiera di un figliuolo pei suoi genitori

Dopo Voi, o amabilissimo Iddio, chi dovrò io amare di più se non coloro, i quali furono dalla vostra divina Provvidenza destinati a darmi la vita ed allevarmi? Voi mi comandate espressamente di onorare ed amare i miei genitori, e di pregare per essi. Il mio cuore si conforma ben volentieri a questo vostro comando; e vi trova un piacere indicibile nel doverlo osservare. Ma fate, o mio Dio, che io, seguendo questa inclinazione sì dolce al mio cuore, la santifichi col vostro santo amore. Fate che io li ami specialmente per obbedire e piacere a voi. Io intanto di tutto cuore vi prego per essi; vi supplico di ricompensarli delle innumerevoli pene e sollecitudini loro per me. Oh! sì, benedite la mia buona madre, che provò per me tante inquietudini, sopportò tanti travagli, e vegliò sì sovente alla mia culla; questa pietosa madre che dal mio primo uso della ragione m'insegnò a conoscervi, mettendomi sotto gli occhi quanto sia la grande vostra amabilità, quanta riconoscenza io vi debba per i molti benefìzi, dei quali mi avete ricolmo. Sì, versate tutti i tesori della vostra grazia, i vostri più preziosi favori sopra di mio padre così amante di me, che dalla mia nascita consacrò tutta la sua vita per rendere onorata e felice la mia. Ah! quante sollecitudini per allontanare dalla mia infanzia i pericoli, che le sovrastavano, e per insegnarmi ad evitare le insidie tese da tutte parti alla virtù.

Fate che colla mia buona condotta, con una pietà tutta figliale diventi la consolazione, la gloria, la corona de' miei genitori. Conservatemi lungamente queste guide, questi amici del mio cuore. Date loro una vita felice e tranquilla, allontanate dal loro capo ogni disgrazia, proteggeteli di continuo all'ombra delle vostre ali, e se negli imperscrutabili decreti della vostra giustizia e sapienza, qualche sciagura dovesse piombare sopra qualcuno di noi, deh! mio Signore, io vi prego e vi scongiuro, che i vostri colpi si scaglino sopra di me soltanto; essi risparmiate, essi benedite, essi ricolmate dei vostri celesti favori. E quando all'ultimo respiro l'anima loro si scioglierà dal corpo, per passare all'eternità, fate, o Dio di misericordia, che ella portata sulle ali degli angeli vostri, entri tosto nella patria celeste, per godere con essi gli eterni gaudi, ed implorare per me ancora le vostre benedizioni, finchè riuniti insieme di bel nuovo, cantiamo in eterno le vostre glorie, le vostre misericordie. Così sia.