Sotto il Tuo Manto

Domenica, 20 luglio 2025 - Sant'Apollinare di Ravenna (Letture di oggi)

Ricevetti nuova luce riguardo a don Sopocko. Conobbi che dai comuni nostri sforzi Dio ricava molta gloria. Malgrado la lontananza vicendevole, siamo spiritualmente insieme, riuniti dalla stessa opera per la quale lavoriamo. È necessario, però, pregare ancora molto, affinché tutte le difficoltà  scompaiano. (Santa Faustina Kowalska)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Domenica della 16° settimana del tempo ordinario

Un vangelo a caso ...

Mentre lo conducevano via, presero un certo Simone di Cirène che veniva dalla campagna e gli misero addosso la croce da portare dietro a Gesù. Lo seguiva una gran folla di popolo e di donne che si battevano il petto e facevano lamenti su di lui. Ma Gesù, voltandosi verso le donne, disse: "Figlie di Gerusalemme, non piangete su di me, ma piangete su voi stesse e sui vostri figli. Ecco, verranno giorni nei quali si dirà: Beate le sterili e i grembi che non hanno generato e le mammelle che non hanno allattato. Allora cominceranno a dire ai monti: Cadete su di noi! e ai colli: Copriteci! Perchè se trattano così il legno verde, che avverrà del legno secco?". (Lc 23,26-)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Agli Arcangeli

O glorioso Arcangelo San Gabriele io condivido la gioia che provasti nel recarti, quale celeste messaggero, a Maria, ammiro il rispetto col quale Ti presentasti a Lei, la devozione con cui La salutasti, l'amore con cui, primo fra gli Angeli, adorasti il Verbo incarnato nel suo seno. Ti prego di ottenermi di ripetere con gli stessi tuoi sentimenti, il saluto che allora rivolgesti a Maria e di offrire con lo stesso amore gli ossequi che allora presentasti al Verbo fatto Uomo, con la recita del Santo Rosario e dell'Angelus Domini. Amen.

O glorioso Arcangelo San Raffaele che, dopo aver custodito gelosamente il figlio di Tobia nel suo fortunoso viaggio, lo rendesti finalmente ai suoi cari genitori salvo e incolume, unito a una sposa degna di lui, sii guida fedele anche a noi: superate le tempeste e gli scogli di questo mare procelloso del mondo, tutti i tuoi devoti possano raggiungere felicemente il porto della beata eternità. Amen