Sotto il Tuo Manto

Venerdi, 5 settembre 2025 - Santa Teresa di Calcutta (Agnes Gonxha Bojaxiu) (Letture di oggi)

Prospero Crivelli era cassiere del banco dei Cavalcanti e di altri banchi fra i più ricchi e i più conosciuti che ci fossero. Maneggiava quindi denari in quantità  e aveva finito con l'accondiscendere a tutte quelle tentazioni che il denaro porta con sé come il serpente il veleno. Da banchiere si era fatto usuraio e per giunta più vizioso e licenzioso di Roma. Una sola buona abitudine aveva conservato, quella di andarsi a confessare ogni tanto. Forse spinto dal rimorso più probabilmente anche solo dalla nausea e da schifo che provava di se stesso quando le illusioni del piacere erano passate, andava a confessarsi da Padre Polanco, un padre della Compagnia di Gesù nella speranza di ripulirsi un po' l'anima e il corpo. Ma il confessore, avendo visto dopo un bel numero di confessioni, che nonostante tutte le sue severe ed aspre esortazioni, il penitente non dava l' assicurazione necessaria per tenersi lontano dalle occasioni e continuava nelle ricadute, gli negò l'assoluzione. Il Crivelli si trovò d'un tratto tutto solo, senza sostegno, senza difesa contro il rimorso che lo divorava e la sete di peccato che non gli dava requie. Aveva sentito parlare di Filippo come d'un santo e si decise d'andare da lui. Dopo avergli esposto il suo stato pietoso, lo pregò con le lacrime agli occhi che gli impetrasse da Dio la grazia di essere finalmente liberato da una certa occasione mondana, per la quale non aveva potuto obbedire al confessore. Diceva tra i più forti singhiozzi: Fino ad ora non mi è riuscito di avere questa volontà  nonostante le prove e le riprove fatte. Soltanto Dio me la può dare per le tue preghiere. Tu che sei accetto più di ogni altro al cielo, usami questa carità , te ne scongiuro; vieni in mio soccorso in tanta miseria, in cui certo morirò, se non m'aiuti. Filippo ne fu commosso grandemente e glielo dimostrò. Vide in quel peccatore disperato l'infelicità  più che la colpa, e si mostrò dolce e benigno con lui. Lo guardò coi suoi occhi ineffabili, a lungo, poi gli disse parole così tenere, piene di affetto, di carità  e di amore di Dio che egli stesso piangeva, confuso come in una sola anima col Crivelli, il quale se ne stava a mirarlo inginocchiato come davanti a un santo. Va' pure, disse alla fine Filippo: voglio pregare per te, amico. E pregherò, pregherò tanto che ti distaccherai senz'altro da questa occasione e non peccherai più. Fu vero. L'assoluta fiducia nella preghiera, la ferma certezza nell'aiuto impetrato presso Dio da Filippo, ottennero che il Crivelli abbandonasse in breve ogni sua cattiva pratica. Tornato a confessarsi da Padre Polanco, ne ebbe l'assoluzione. Quando poi Filippo fu sacerdote, il Crivelli gli chiese ed ottenne di divenire suo penitente e fece tali progressi arricchendosi talmente di virtù e di cristiana carità  che Filippo lo portava come esempio a quelli stessi per i quali era stato fino allora motivo di scandalo. (San Filippo Neri)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Venerdì della 22° settimana del tempo ordinario

Un vangelo a caso ...

Sono venuto a portare il fuoco sulla terra; e come vorrei che fosse già acceso! C'è un battesimo che devo ricevere; e come sono angosciato, finchè non sia compiuto! Pensate che io sia venuto a portare la pace sulla terra? No, vi dico, ma la divisione. D'ora innanzi in una casa di cinque persone si divideranno tre contro due e due contro tre; padre contro figlio e figlio contro padre, madre contro figlia e figlia contro madre, suocera contro nuora e nuora contro suocera". (Lc 12,49-)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili

Novene salvate

Qui trovi le novene che hai iniziato e salvato. Per aggiungere una novena, vai sulla pagina della Novena e clicca su questa icona font. Per rimuoverla, clicca sull'icona font. Le novene restano salvate nel browser per 9 giorni e saranno visibili solo dal dispositivo su cui sono state aggiunte.
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Preghiera per implorare lo Spirito Santo

Eterno Padre, in nome di Gesù Cristo e per l’intercessione di Maria Vergine Immacolata, mandami lo Spirito Santo.

Vieni, Spirito Santo, nel mio cuore e santificalo. Vieni, Padre dei poveri, e sollevami. Vieni, Autore di ogni bene, e consolami. Vieni, Luce delle menti, e illuminami. Vieni, Consolatore delle anime, e confortami. Vieni, dolce Ospite dei cuori, e non ti partire da me. Vieni, vero Refrigerio di mia vita, e ristorami. 3 Gloria al Padre. Spirito Santo, eterno Amore, Vieni a noi coi tuoi ardori, Vieni infiamma i nostri cuori.

Eterno Padre, in nome di Gesù Cristo e per l’intercessione di Maria Vergine Immacolata, mandami lo Spirito Santo.

Spirito Santo, Dio d’infinita carità, dammi il tuo santo amore. Spirito Santo, Dio delle virtù, convertimi. Spirito Santo, Fonti di celesti lumi, dissipa la mia ignoranza. Spirito Santo, Dio d’infinita purità, santifica l’anima mia. Spirito Santo, Dio di ogni felicità, comunicati al cuore mio.

Spirito Santo, che abiti nell’anima mia, trasformala e falla tutta tua. Spirito Santo, Amore sostanziale del Padre e del Figlio, dimora sempre nel cuore mio. 3 Gloria al Padre. Spirito Santo, eterno Amore, Vieni a noi coi tuoi ardori, Vieni infiamma i nostri cuori.

Eterno Padre, in nome di Gesù Cristo e per l’intercessione di Maria Vergine Immacolata, mandami lo Spirito Santo.

Vieni, Spirito Santo, e dammi il dono della Sapienza. Vieni, Spirito Santo, e dammi il dono dell’Intelletto. Vieni, Spirito Santo, e dammi il dono del Consiglio. Vieni, Spirito Santo, e dammi il dono della Fortezza. Vieni, Spirito Santo, e dammi il dono della Scienza. Vieni, Spirito Santo, e dammi il dono della Pietà. Vieni, Spirito Santo, e dammi il dono del Santo Timore di Dio. 3 Gloria al Padre. Spirito Santo, eterno Amore, Vieni a noi coi tuoi ardori, Vieni infiamma i nostri cuori.