Sotto il Tuo Manto

Sabato, 19 luglio 2025 - San Simmaco papa (Letture di oggi)

Conviene combattere quanto si può le ansietà  e le inquietudini, perché non c'è cosa che più impedisca la bontà  di queste. (San Francesco di Sales)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Domenica della 16° settimana del tempo ordinario

Un vangelo a caso ...

Gli risposero: "Il nostro padre è Abramo". Rispose Gesù: "Se siete figli di Abramo, fate le opere di Abramo! Ora invece cercate di uccidere me, che vi ho detto la verità udita da Dio; questo, Abramo non l'ha fatto. Voi fate le opere del padre vostro". Gli risposero: "Noi non siamo nati da prostituzione, noi abbiamo un solo Padre, Dio!". Disse loro Gesù: "Se Dio fosse vostro Padre, certo mi amereste, perchè da Dio sono uscito e vengo; non sono venuto da me stesso, ma lui mi ha mandato. Perchè non comprendete il mio linguaggio? Perchè non potete dare ascolto alle mie parole, voi che avete per padre il diavolo, e volete compiere i desideri del padre vostro. Egli è stato omicida fin da principio e non ha perseverato nella verità, perchè non vi è verità in lui. Quando dice il falso, parla del suo, perchè è menzognero e padre della menzogna. A me, invece, voi non credete, perchè dico la verità. Chi di voi può convincermi di peccato? Se dico la verità, perchè non mi credete? Chi è da Dio ascolta le parole di Dio: per questo voi non le ascoltate, perchè non siete da Dio". (Gv 8,39-47)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Agli Arcangeli

O glorioso Arcangelo San Gabriele io condivido la gioia che provasti nel recarti, quale celeste messaggero, a Maria, ammiro il rispetto col quale Ti presentasti a Lei, la devozione con cui La salutasti, l'amore con cui, primo fra gli Angeli, adorasti il Verbo incarnato nel suo seno. Ti prego di ottenermi di ripetere con gli stessi tuoi sentimenti, il saluto che allora rivolgesti a Maria e di offrire con lo stesso amore gli ossequi che allora presentasti al Verbo fatto Uomo, con la recita del Santo Rosario e dell'Angelus Domini. Amen.

O glorioso Arcangelo San Raffaele che, dopo aver custodito gelosamente il figlio di Tobia nel suo fortunoso viaggio, lo rendesti finalmente ai suoi cari genitori salvo e incolume, unito a una sposa degna di lui, sii guida fedele anche a noi: superate le tempeste e gli scogli di questo mare procelloso del mondo, tutti i tuoi devoti possano raggiungere felicemente il porto della beata eternità. Amen