Sotto il Tuo Manto

Venerdi, 5 settembre 2025 - Santa Teresa di Calcutta (Agnes Gonxha Bojaxiu) (Letture di oggi)

Il Magnificat non è un canto di guerra e nemmeno l'inno nazionale, ma la visione della storia che si è fatta Maria. È lei che ci apre ad una visione del mondo nuovo che sarà  inaugurato con la nascita del Messia. Il cuore di Maria scoppia di gioia. Dio è grande e ci ama da morire, non ci abbandona a noi stessi. Il Suo sguardo si posa sui poveri, sugli umili, sui senza futuro. Non lasciamoci ingannare dai potenti di questo mondo, dalla imponenza dei loro mezzi, da chi gozzoviglia nella gioia godereccia. Il mondo d'oggi è fatto male, molti si sono presi quello che spetta a tutti, ma Dio rimanda a mani vuote i ricchi, disperde la gente piena di sé, ascolta chi si fida di Lui. Avvicinamoci al Bambino, deponiamo ai piedi della mangiatoia un po' di nostro orgoglio, un po' di egoismo, un po' di vanità  e sentiremo dentro di noi il canto del Magnificat e una briciola di gioia di Maria. (Don Nikola Vucic)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Venerdì della 22° settimana del tempo ordinario

Un vangelo a caso ...

O Signore, nostro Dio, quanto è grande il tuo nome su tutta la terra: sopra i cieli si innalza la tua magnificenza. Con la bocca dei bimbi e dei lattanti affermi la tua potenza contro i tuoi avversari, per ridurre al silenzio nemici e ribelli. Se guardo il tuo cielo, opera delle tue dita, la luna e le stelle che tu hai fissate, che cosa è l'uomo perchè te ne ricordi e il figlio dell'uomo perchè te ne curi? Eppure l'hai fatto poco meno degli angeli, di gloria e di onore lo hai coronato: gli hai dato potere sulle opere delle tue mani, tutto hai posto sotto i suoi piedi; tutti i greggi e gli armenti, tutte le bestie della campagna; Gli uccelli del cielo e i pesci del mare, che percorrono le vie del mare. O Signore, nostro Dio, quanto è grande il tuo nome su tutta la terra. (Sal 8)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili

Novene salvate

Qui trovi le novene che hai iniziato e salvato. Per aggiungere una novena, vai sulla pagina della Novena e clicca su questa icona font. Per rimuoverla, clicca sull'icona font. Le novene restano salvate nel browser per 9 giorni e saranno visibili solo dal dispositivo su cui sono state aggiunte.
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Potentissima supplica al Sangue di Gesù

(Chi dice questa preghiera ogni giorno sarà salvato da ogni pericolo; beneficerà di grandi grazie anche chi la diffonderà devotamente).

“Divinissimo Salvatore, che hai dato la tua vita, che hai versato il Tuo Preziosissimo Sangue per tutti i peccatori dopo Adamo fino ad oggi e per tutti i tempi, Degnati di purificarmi, liberarmi, guarirmi, santificarmi, perdonarmi.

O Cristo Crocifisso e Risorto, invoco la incommensurabile potenza del Tuo Sangue Divino anche sopra tutti i moribondi di questo giorno, sulle anime sante del purgatorio, sui peccatori più induriti e in stato di smarrimento, su coloro che sono tentato dallo spirito di suicidio, su coloro che intendono abortire o favorire l'aborto su coloro che pianificano di nuocere alla vita dei piccoli su coloro che fanno del male al loro prossimo, su coloro che, iscritti a gruppi "segreti" ostacolano la diffusione del vangelo o compiono riti sacrileghi; invoco, ancora, la potenza vivificante del Sangue di Gesù Cristo per la salvezza della Santa Chiesa, per la santificazione dei sacerdoti e, specialmente, per il Santo Padre.

Preziosissimo Sangue di Gesù Cristo Sii vittorioso in me, sui miei nemici, sul mondo ingannatore sul malvagio satana. Che il Tuo Regno, o mio Dio, Per le santissime lacrime dell'Immacolata Si espanda in tutto l'universo! Amen".