MaM
Messaggio del 15 dicembre 1983:Quelli che fanno predizioni catastrofiche sono falsi profeti. Essi dicono: “In tale anno, in tale giorno, ci sarà una catastrofe”. Io ho sempre detto che il castigo verrà se il mondo non si converte. Perciò invito tutti alla conversione. Tutto dipende dalla vostra conversione.

Maggio 1994: NESSUNA VISIONE PER FRANJO?

01/07/2016    1617     Medjugorje: gli anni 90    Suor Emmanuel 
?
MESSAGGIO del 25 Maggio 1994. "Cari figli, v'invito tutti ad avere più fiducia in me e a vivere più profondamente i miei messaggi. Io sono con voi e intercedo per voi presso Dio. Aspetto, però anche che i vostri cuori si aprano ai miei messaggi. Gioite perché Dio vi ama e vi dà ogni giorno la possibilità di convertirvi e di credere di più in Dio Creatore. Grazie per aver risposto alla mia chiamata". 

Il mio amico Franjo non è un uomo di compromessi e guida la sua barca con molta saggezza: un po' di tempo lo dedica ai duri lavori nei campi, un po' di tempo lo passa a casa sua per ricevere i pellegrini; il suo umore resta sempre costante e piuttosto buono. Quando la Gospa ha fatto la sua entrata nel villaggio per la prima volta, stava uscendo dall'adolescenza, e ha capito in fretta che con lei la sua vita non sarebbe più stata la stessa. Franjo non si lascia facilmente ingannare. Durante tutta la sua infanzia ha sofferto la fame e ha dovuto lottare duramente solo per sopravvivere, lui e tutta la sua famiglia. Prima di accettare una nuova notizia, per quanto possa essere attraente, vuole verificarla e pensarci su. Una sera Franjo mi apre il cuore e mi confida una delle più belle testimonianze del villaggio, eccola in poche parole: Da un mese, dal secondo giorno delle apparizioni, il villaggio ha adottato un nuovo ritmo. Tutti vanno in chiesa tutti i giorni e non è raro che succeda qualche cosa....

Una sera Franjo si sente decisamente a disagio. Infatti i membri della sua famiglia e i suoi vicini si sono riuniti sul sentierino che conduce alla chiesa con lo sguardo fisso verso il cielo, attirati visibilmente da un fatto strano che contemplano con grande gioia e senza incertezze. Dalla loro bocca escono esclamazioni di sorpresa. Tutti vedono qualche cosa salvo Franjo. Per quanto guardi nella stessa direzione, non vede niente all'orizzonte! A casa, la sera tardi, tutti raccontano ancora i dettagli di quel fenomeno. Il sole si è messo a danzare, facendo scaturire raggi di tanti colori dalle sfumature così belle che non si può descriverle. Avanzava verso il gruppetto poi indietreggiava, pulsava e a volte si intravvedeva una figuretta femminile. Franjo ascolta i racconti sorridendo e scopre che è l'unico a non avere visto niente. Che frustrazione!

Perché lui no? Forse la Gospa ce l'ha con lui? Il giorno dopo succede di nuovo la stessa cosa a un'altra curva della strada e di nuovo Franjo è l'unico a non vedere. Rientra allora in sè, nella sua testa ripensa a tutta la sua vita per sottometterla a un sincero "esame-radiologico" alla luce del Vangelo e scopre dei peccati che non aveva mai confessato. Incomincia allora in lui un combattimento interiore, avrà il coraggio di dirlo a un prete? La straordinaria grazia di luce portata al villaggio dalla venuta della Gospa finisce per averla vinta: Franjo va a confessarsi, racconta tutto e si libera la coscienza di tutto quello che gli pesava. Quella sera per la terza volta, proprio vicino alla chiesa, il gruppetto si ferma di colpo sul sentiero: il sole danza di nuovo! E questa volta appare pure una croce di gloria! Franjo alza timidamente gli occhi e.. ..vede! Tutto è chiaro davanti ai suoi occhi! Partecipa alle esclamazioni di tutti e il suo cuore giubila! - Franjo, - gli ho chiesto - come lo spieghi? - La confessione, è la confessione, ha risposto umilmente ma con sicurezza. I miei peccati mi impedivano di vedere. Dopo la confessione il velo è caduto dai miei occhi....

Fonte: Suor Emmanuel