MaM
Messaggio del 22 novembre 1984:Cari figli, in questi giorni sforzatevi di vivere i messaggi principali e radicateli nel vostro cuore fino a giovedì. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Aprile 1991: SONO IO, PAOLO!

30/06/2016    6308     Medjugorje: gli anni 90    Suor Emmanuel  Testimonianze 
?
MESSAGGIO del 25 Aprile 1991. Cari figli, oggi v'invito tutti a far si che la vostra preghiera sia preghiera del cuore. Ognuno trovi il tempo per la preghiera, perché in essa possa scoprire Dio. Non voglio che parliate di preghiera, ma che preghiate davvero. Che ogni vostro giorno sia pieno della preghiera di ringraziamento a Dio per la vita e per tutto quello che avete. Non voglio che la vostra vita sia piena di parole, ma che glorifichiate Dio con le opere. Io sono con voi e ringrazio Dio per ogni momento che passo con voi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

"Come si fa a pregare con il cuore?" E' una domanda frequente fra i pellegrini che sono molto contenti di sapere, a contatto con la grande semplicità di Medjugorje, che lo sapevano già senza saperlo. Arrivano qui con delle domande intellettuali e ripartono con il solido buon senso dei bambini, dei piccoli ai quali sono rivelati i misteri del Regno. Un prete francese ci ha spiegato magnificamente la preghiera del cuore, l'altro giorno in chiesa, raccontandoci un fatto strano avvenuto a Parigi: Paolo passava gran parte del suo tempo fuori, ed era molto affezionato alla chiesa di San Giacomo sotto il cui portico mendicava. Bisogna aggiungere che la bottiglia era sua fedele compagna e la cirrosi epatica, tra le altre malattie, non lo lasciava mai. Il suo colorito non prometteva niente di buono e la gente del quartiere si aspettava da un giorno all'altro di non vederlo più, senza tuttavia interessarsi da vicino al suo caso.

Comunque un'anima buona della parrocchia, la Signora N., aveva incominciato un certo dialogo con lui, rattristata dal fatto di vederlo così atrocemente solo. Aveva anche notato che la mattina, lasciando per qualche momento il suo posto sotto il portico, Paolo entrava in chiesa (cronicamente vuota) e si sedeva su una sedia in prima fila, davanti al tabernacolo, così... senza far niente. Allora gli ha chiesto: - Paolo, vedo che vai spesso in chiesa: ma come fai a restare un'ora seduto, senza far niente? Non hai un rosario e neppure un libro di preghiere, qualche volta sonnecchi anche un pochino.... Cosa fai là? Preghi? - Come vuoi che preghi ! !!! Dal tempo del catechismo, da ragazzino, ho scordato tutte le preghiere! Non so più niente! Quello che faccio, ma... non è certo complicato: vado verso il tabernacolo dove Gesù è tutto solo, nella sua scatolina, e gli dico: "Gesù! Sono io, Paolo! Vengo a trovarti!" e poi resto per un po', tanto per essere con lui, ecco! - La signora N. resta senza parole e prende nota; i giorni passano, sempre uguali, ma quel che doveva accadere, accade e Paolo sparisce dal portico. Malato? Forse morto? N. si informa e lo ritrova all'ospedale: va a vederlo.

Il povero Paolo sta malissimo, bardato di tubi, il colorito grigiastro tipico dei morenti e con prognosi infausta. Ritorna il giorno dopo aspettandosi di sentire la triste notizia.., Ma no, Paolo sta seduto ben diritto sul letto, rasato di fresco, l'occhio vivo e l'aspetto completamente cambiato. Un'espressione di felicità indescrivibile emana dal suo viso, e anche una luce. La signora N. si frega gli occhi... ma si, è proprio lui! - Paolo, ma è incredibile, tu sei resuscitato! Non sei più tu! cosa ti è successo? - Beh... stamattina, non stavo bene; poi, di colpo, ho visto qualcuno ai piedi del mio letto: era bello, ma bello, pieno di luce... Non puoi neanche immaginartelo! Mi sorrideva e mi ha detto: "Paolo! Sono io, Gesù! Sono venuto a trovarti!"

"Pregare con il cuore?" E' andare verso Dio, proprio come si è, con tutto quello che si ha. E quando non si ha niente, andarci con quel niente. Come la povera vedova del Vangelo, Paolo aveva consolato Gesù più di molti altri.

Fonte: Suor Emmanuel