Medjugorje è un punto di domanda
10/07/2016
2929
Altri documenti su Medjugorje
Medjugorje

Dopo tanto tempo che frequento Medjugorje devo convenire che per tanti è proprio un punto interrogativo. Lo è per la Chiesa, lo è per tanti Vescovi e Sacerdoti, lo è per tanti Cristiani, che si pongono tante domande su queste “presunte” apparizioni.
Non so quale sarà la risposta della Chiesa in merito e piú che mai mi attengo al Decreto di Urbano VIII!
Ma dentro di me sento che questo nome (Medjugorje) mi interpella e mi impegna. Dopo i primi entusiasmi, è facile cadere nella routine del quotidiano, del già visto, del già sperimentato. A volte si rischia di sentirsi Medjugorjani navigati, ai quali la Regina della Pace continua a rivolgere i suoi appelli, chiamandoci tutti “Cari figli!” Ma se mi metto a nudo davanti a Dio, sono tanti gli interrogativi che mi sorgono. Tra questi ne vorrei ricordare cinque:
1- Che impatto ha avuto l’esperienza vissuta a Medjugorje nella mia vita?
2- Ho iniziato anche una vita nuova! Ma la domanda impertinente è questa: “A che punto sono nel mio cammino? Sono ancora motivato? Vivo in un momento del passato, o sono nel presente? Sono fermo, in attesa di qualche nuovo evento, o ogni giorno vivo un evento nuovo nella mia vita, sul cammino della Preghiera, della Conversione, dell’esperienza viva con Dio e della Fraternità?
3- In realtà, quali passaggi decisivi sono avvenuti nella mia vita? Continuo questo cammino o mi sono già rimangiato tante parole e tante promesse fatte? Riconosco, certo, la mia fragilità, ma come mi muovo ad esempio nel cammino della Vita Sacramentale, soprattutto della Riconciliazione e dell’Eucaristia? Come sto vivendo gli ultimi recenti Messaggi della Regina della Pace?
4- Come mi pongo poi all’interno della Chiesa e nei confronti del mondo intero? Come vivo la vita politica, economica, sociale, relazionale con gli altri?
5- E infine, come vivo i momenti di prova, di dubbio, di buio e di dolore? Dove cerco le risposte allora?
Lascio dunque ad altri la risposta sull’interrogativo ufficiale ed esterno riguardante il “fenomeno Medjugorje”, per soffermarmi sul punto interrogativo che Medjugorje pone a me e alla mia vita: mi sono lasciato raggiungere dall’Amore e dalla Misericordia di Dio, attraverso la Regina della Pace? In fondo c’è un solo punto interrogativo nel mio cuore: dopo tanti anni, Dio mi ha raggiunto?
Vi benedico e vi saluto cordialmente, augurando Buone vacanze a chi puó permettersele e buon riposo comunque per tutti!
P. Armando
Non so quale sarà la risposta della Chiesa in merito e piú che mai mi attengo al Decreto di Urbano VIII!
Ma dentro di me sento che questo nome (Medjugorje) mi interpella e mi impegna. Dopo i primi entusiasmi, è facile cadere nella routine del quotidiano, del già visto, del già sperimentato. A volte si rischia di sentirsi Medjugorjani navigati, ai quali la Regina della Pace continua a rivolgere i suoi appelli, chiamandoci tutti “Cari figli!” Ma se mi metto a nudo davanti a Dio, sono tanti gli interrogativi che mi sorgono. Tra questi ne vorrei ricordare cinque:
1- Che impatto ha avuto l’esperienza vissuta a Medjugorje nella mia vita?
2- Ho iniziato anche una vita nuova! Ma la domanda impertinente è questa: “A che punto sono nel mio cammino? Sono ancora motivato? Vivo in un momento del passato, o sono nel presente? Sono fermo, in attesa di qualche nuovo evento, o ogni giorno vivo un evento nuovo nella mia vita, sul cammino della Preghiera, della Conversione, dell’esperienza viva con Dio e della Fraternità?
3- In realtà, quali passaggi decisivi sono avvenuti nella mia vita? Continuo questo cammino o mi sono già rimangiato tante parole e tante promesse fatte? Riconosco, certo, la mia fragilità, ma come mi muovo ad esempio nel cammino della Vita Sacramentale, soprattutto della Riconciliazione e dell’Eucaristia? Come sto vivendo gli ultimi recenti Messaggi della Regina della Pace?
4- Come mi pongo poi all’interno della Chiesa e nei confronti del mondo intero? Come vivo la vita politica, economica, sociale, relazionale con gli altri?
5- E infine, come vivo i momenti di prova, di dubbio, di buio e di dolore? Dove cerco le risposte allora?
Lascio dunque ad altri la risposta sull’interrogativo ufficiale ed esterno riguardante il “fenomeno Medjugorje”, per soffermarmi sul punto interrogativo che Medjugorje pone a me e alla mia vita: mi sono lasciato raggiungere dall’Amore e dalla Misericordia di Dio, attraverso la Regina della Pace? In fondo c’è un solo punto interrogativo nel mio cuore: dopo tanti anni, Dio mi ha raggiunto?
Vi benedico e vi saluto cordialmente, augurando Buone vacanze a chi puó permettersele e buon riposo comunque per tutti!
P. Armando
Fonte: Mailing list Informazioni Da Medjugorje