Sotto il Tuo Manto

Martedi, 22 luglio 2025 - Santa Maria Maddalena (Letture di oggi)

Il giovane ricco del Vangelo sta in regola coi comandamenti, ma è troppo attaccato ai beni terreni. Anche tu, come quel giovane, hai una tendenza di fare tue un mucchio di cose: beni materiali, affetti, progetti. Ti costa molto lasciare la presa perché hai l'impressione di perderci. Ma devi fidarti di Gesù quando ti invita di accettare la perdita del distacco per trovare la Vita. Sì, il Signore chiede tutto, ma non prende niente: Egli desidera la tua libertà  interiore per appartenere sempre più a Lui. Egli ti chiede una buona disposizione del cuore e la fiducia a lasciare a Dio di gestire la tua vita. Se solo tu sapessi cosa si guadagna a rinunciare a sé stessi! (Don Nikola Vucic)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Mercoledì della 16° settimana del tempo ordinario (Santa Brigida)

Un vangelo a caso ...

Si recarono da lui con un paralitico portato da quattro persone. Non potendo però portarglielo innanzi, a causa della folla, scoperchiarono il tetto nel punto dov'egli si trovava e, fatta un'apertura, calarono il lettuccio su cui giaceva il paralitico. Gesù, vista la loro fede, disse al paralitico: "Figliolo, ti sono rimessi i tuoi peccati". Seduti là erano alcuni scribi che pensavano in cuor loro: "Perchè costui parla così? Bestemmia! Chi può rimettere i peccati se non Dio solo?". Ma Gesù, avendo subito conosciuto nel suo spirito che così pensavano tra sè, disse loro: "Perchè pensate così nei vostri cuori? Che cosa è più facile: dire al paralitico: Ti sono rimessi i peccati, o dire: Alzati, prendi il tuo lettuccio e cammina? Ora, perchè sappiate che il Figlio dell'uomo ha il potere sulla terra di rimettere i peccati, ti ordino - disse al paralitico - alzati, prendi il tuo lettuccio e va' a casa tua". Quegli si alzò, prese il suo lettuccio e se ne andò in presenza di tutti e tutti si meravigliarono e lodavano Dio dicendo: "Non abbiamo mai visto nulla di simile!". (Mc 2,3-12)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Supplica per le anime del Purgatorio

O Signore onnipotente, che per il tuo amore immenso verso l'uomo ti sei degnato di incarnarti nel seno della Vergine Maria, di vivere di stenti, di soffrire la tua dolorosissima passione e di spira­re sulla croce, per tutti i meriti che ci hai procurato con il tuo Pre­ziosissimo Sangue, ti preghiamo di volgere uno sguardo pietoso ai tormenti che soffrono nel purgatorio quelle povere anime che, par­tite da questa valle di lacrime nella tua grazia, soffrono ora per scontare i debiti che hanno tuttora verso la tua divina giustizia.

Accetta, dunque, o misericordioso Signore, le preghiere che per esse umilmente innalzo a Te: chiamale da quel carcere tenebroso alla gloria del Paradiso. Ti raccomando particolarmente le anime dei miei parenti, dei miei benefattori spirituali e materiali, e specialmente quelle anime a cui sono stato occasione di peccato col mio cattivo esempio.

Vergine Santissima, Madre pietosa, consolatrice degli af­flitti, intercedi per quelle povere anime affinché, per la tua poten­tissima preghiera, volino al più presto a godere quel Paradiso che tuo Figlio ha preparato per loro con la sua passione e morte.

Padre Nostro, Ave Maria, Gloria.