Sotto il Tuo Manto

Lunedi, 21 luglio 2025 - San Lorenzo da Brindisi (Letture di oggi)

I rimproveri e le correzioni non si devono fare se non raramente, quando sono assolutamente necessari, e solo nell'interesse di Dio, dopo però aver rimosso la trave dal proprio occhio. (Sant'Antonio di Padova)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Lunedì della 16° settimana del tempo ordinario

Un vangelo a caso ...

La carità è paziente, è benigna la carità; non è invidiosa la carità, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell'ingiustizia, ma si compiace della verità. Tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. La carità non avrà mai fine. Le profezie scompariranno; il dono delle lingue cesserà e la scienza svanirà. La nostra conoscenza è imperfetta e imperfetta la nostra profezia. Ma quando verrà ciò che è perfetto, quello che è imperfetto scomparirà. Quand'ero bambino, parlavo da bambino, pensavo da bambino, ragionavo da bambino. Ma, divenuto uomo, ciò che era da bambino l'ho abbandonato. Ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa; ma allora vedremo a faccia a faccia. Ora conosco in modo imperfetto, ma allora conoscerò perfettamente, come anch'io sono conosciuto. Queste dunque le tre cose che rimangono: la fede, la speranza e la carità; ma di tutte più grande è la carità! (1 Cor 13,4-13)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Per l'esame di coscienza

Mio amato e buon Gesù, per le trafitture della Vostra Corona di Spine, per la luce purissima di cui questa Corona ora brilla in Cielo, illuminate la mia mente a riconoscere le mie colpe e a bene scrutare le profondità del mio cuore. Mostratemi a me stessa, Ve ne supplico, con tutti i miei difetti, con tutte le mie debolezze; datemi grazia di aprire interamente l'anima mia al vostro Ministro, affinché egli, vedendone le macchie, possa purificarla nel Sangue prezioso che sgorga dalle Vostre Santissime Piaghe e renderla candida e bella, oggetto di compiacenza al Vostro adorabile Cuore e di ammirazione per gli Angeli Santi. (Qui si fa l'esame).