Sotto il Tuo Manto

Venerdi, 5 settembre 2025 - Santa Teresa di Calcutta (Agnes Gonxha Bojaxiu) (Letture di oggi)

A Lourdes, inchiodato alla sedia a rotelle, ho incontrato Giorgio. Prima faceva da guida alpina, poi cadde nel precipizio. Non morì, però riportò molte fratture. Sotto il peso del dolore si ricordò di Dio e lo pregò invocando la morte. Era torturato dal pensiero di restare paralizzato per tutta la vita. Sfogava la sua rabbia con le imprecazioni. Perché Dio lo mantenne in vita, soggetto a una sofferenza senza fine? E Dio si servi' proprio di quella sofferenza per aprirgli gli occhi e per salvarlo. Sette anni fa lo portarono a Lourdes e lì, proprio nella Grotta, davanti alla Madonnina, guarì nell'anima. Parlare con Giorgio è più fruttuoso che ascoltare una bella predica: si rimane santamente impressionati. Ascoltiamolo: "Fino a sette anni fa ero miscredente ma improvvisamente il Signore mi ha guarito il cuore e salvato l'anima. Ora il mio pensiero più bello è Dio e Lo ringrazio per grande gioia che mi dà : non riesco a contenerla dentro e voglio donarla agli altri. Sono bloccato a questa sedia, ma la preghiera e l'amore non si possono bloccare. Con la preghiera posso raggiungere tante persone. Spesso vado negli ospedali per confortare i malati, per inviarli a confidare in Dio e dirli che Lui non ci abbandona mai ci è vicino nella sofferenza, ci aiuta a sopportarla, accettarla e offrirla a Gesù. Proprio il giorno della mia rovinosa caduta è diventato il giorno della Misericordia. La sofferenza ha portato luce e grazia nella mia vita. Chi poteva immaginarlo?". (Don Nikola Vucic)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Venerdì della 22° settimana del tempo ordinario

Un vangelo a caso ...

La carità è paziente, è benigna la carità; non è invidiosa la carità, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell'ingiustizia, ma si compiace della verità. Tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. La carità non avrà mai fine. Le profezie scompariranno; il dono delle lingue cesserà e la scienza svanirà. La nostra conoscenza è imperfetta e imperfetta la nostra profezia. Ma quando verrà ciò che è perfetto, quello che è imperfetto scomparirà. Quand'ero bambino, parlavo da bambino, pensavo da bambino, ragionavo da bambino. Ma, divenuto uomo, ciò che era da bambino l'ho abbandonato. Ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa; ma allora vedremo a faccia a faccia. Ora conosco in modo imperfetto, ma allora conoscerò perfettamente, come anch'io sono conosciuto. Queste dunque le tre cose che rimangono: la fede, la speranza e la carità; ma di tutte più grande è la carità! (1 Cor 13,4-13)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili

Novene salvate

Qui trovi le novene che hai iniziato e salvato. Per aggiungere una novena, vai sulla pagina della Novena e clicca su questa icona font. Per rimuoverla, clicca sull'icona font. Le novene restano salvate nel browser per 9 giorni e saranno visibili solo dal dispositivo su cui sono state aggiunte.
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Invocazione al Nome di Gesù

Gesù, siamo riuniti per pregare per i malati e gli afflitti dal maligno. Lo facciamo nel Tuo Nome.

Il Tuo Nome vuol dire "Dio-salva". Tu sei il Figlio di Dio fatto uomo per salvarci.

Noi siamo salvati da Te, uniti alla tua persona, inseriti nella tua Chiesa.

Crediamo in Te, poniamo in Te ogni nostra speranza, ti amiamo con tutto il cuore.

Tutta la nostra fiducia è nel Tuo Nome. Nome di Gesù, difendici.

Gesù, per la tua Passione e le tue Piaghe, per la tua Morte in Croce e la tua Risurrezione, liberaci dalle malattie, dalle sofferenze, dalle tristezze.

Per i tuoi meriti infiniti, per il tuo amore immenso, per la tua potenza divina, liberaci da ogni danno, influenza, insidia di satana.

Per la gloria del Padre tuo, per l'avvento del tuo Regno, per la gioia dei tuoi fedeli, compi guarigioni e prodigi. Nome di Gesù, difendici.

Gesù, perché il mondo sappia che non c'è sulla terra altro nome nel quale possiamo sperare la salvezza, liberaci da ogni male e donaci ogni vero bene.

Solo il Tuo Nome è la salute del corpo, la pace del cuore, la salvezza dell'anima, la benedizione e l'amore nella famiglia. Che il Tuo Nome sia benedetto, lodato, ringraziato, glorificato, invocato su tutta la terra. Nome di Gesù, difendici.