Sotto il Tuo Manto

Venerdi, 5 settembre 2025 - Santa Teresa di Calcutta (Agnes Gonxha Bojaxiu) (Letture di oggi)

Come è difficile credere nel Vangelo! Cioè credere che si vince perdendo noi stessi; credere che sono beati i poveri, i miti, gli affamati; credere che il potere è un pericolo, la ricchezza schiavitù, la vita comoda una tentazione. No, non è facile credere nel Vangelo. Nonostante siano passati duemila anni, ci sono dei cristiani che ancora credono che la benevolenza di Dio si rivela nella forza del potere, nello stare bene o nel possedere molte ricchezze. Ecco perché, davanti alla prova del dolore, circola abbondante l'incredulità . Siamo ancora convinti che la Chiesa deve dominare, possedere molte ricchezze e sconfiggere i propri nemici. Nemici? Ma Gesù ha detto con parole chiare che non abbiamo più nemici da ché sono proprio loro che dobbiamo amare in maniera particolare. Ma possibile che non abbiamo capito i motivi per cui Gesù ha sostituito l'umiltà  all'orgoglio, il perdono al rancore, il servizio al potere? Perché è così difficile capire i paradossi evangelici? Perché nel mio vecchio cuore pagano faccio ancora tanta fatica a comprendere le Beatitudini? Comunque, le parole scomode del Vangelo si comprendono quando cominciamo metterle in pratica. (Don Nikola Vucic)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Venerdì della 22° settimana del tempo ordinario

Un vangelo a caso ...

Gesù andava attorno per tutte le città e i villaggi, insegnando nelle loro sinagoghe, predicando il vangelo del regno e curando ogni malattia e infermità. Vedendo le folle ne sentì compassione, perchè erano stanche e sfinite, come pecore senza pastore. Allora disse ai suoi discepoli: "La messe è molta, ma gli operai sono pochi! Pregate dunque il padrone della messe che mandi operai nella sua messe!". (Mt 9,35-38)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili

Novene salvate

Qui trovi le novene che hai iniziato e salvato. Per aggiungere una novena, vai sulla pagina della Novena e clicca su questa icona font. Per rimuoverla, clicca sull'icona font. Le novene restano salvate nel browser per 9 giorni e saranno visibili solo dal dispositivo su cui sono state aggiunte.
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Al termine del giorno

Al termine del giorno, o Sommo Creatore, vegliaci nel riposo con amore di Padre. Dona salute al corpo e fervore allo spirito, la tua luce rischiari le ombre della notte. Nel sonno delle membra resti fedele il cuore, e al ritorno dell’alba intoni la tua lode. Sia onore al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo, al Dio trino ed unico nei secoli dei secoli. Amen.