Sotto il Tuo Manto

Lunedi, 21 luglio 2025 - San Lorenzo da Brindisi (Letture di oggi)

Guardiamo la compassione di Cristo per Giuda, l'uomo che ha ricevuto tanto amore e tuttavia ha tra­dito il suo Maestro, il Maestro che mantenne un sa­cro silenzio e che non lo avrebbe tradito dinanzi ai suoi compagni. Gesù avrebbe potuto facilmente par­lare pubblicamente e rivelare agli altri le intenzioni nascoste del gesto di Giuda, ma non lo fece. Preferì, piuttosto, usare misericordia e carità ; invece di con­dannarlo, lo chiamò amico. Se soltanto Giuda avesse guardato Gesù negli occhi come fece Pietro, oggi Giu­da sarebbe stato l'amico della misericordia di Dio. Gesù ebbe sempre compassione. (Madre Teresa di Calcutta)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Lunedì della 16° settimana del tempo ordinario

Un vangelo a caso ...

Poi cominciò a dire al popolo questa parabola: "Un uomo piantò una vigna, l'affidò a dei coltivatori e se ne andò lontano per molto tempo. A suo tempo, mandò un servo da quei coltivatori perchè gli dessero una parte del raccolto della vigna. Ma i coltivatori lo percossero e lo rimandarono a mani vuote. Mandò un altro servo, ma essi percossero anche questo, lo insultarono e lo rimandarono a mani vuote. Ne mandò ancora un terzo, ma anche questo lo ferirono e lo cacciarono. Disse allora il padrone della vigna: Che devo fare? Manderò il mio unico figlio; forse di lui avranno rispetto. Quando lo videro, i coltivatori discutevano fra loro dicendo: Costui è l'erede. Uccidiamolo e così l'eredità sarà nostra. E lo cacciarono fuori della vigna e l'uccisero. Che cosa farà dunque a costoro il padrone della vigna? Verrà e manderà a morte quei coltivatori, e affiderà ad altri la vigna". Ma essi, udito ciò, esclamarono: "Non sia mai!". Allora egli si volse verso di loro e disse: "Che cos'è dunque ciò che è scritto: La pietra che i costruttori hanno scartata, è diventata testata d'angolo? Chiunque cadrà su quella pietra si sfracellerà e a chi cadrà addosso, lo stritolerà". (Lc 20,9-18)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Dopo la Confessione

Con infinita misericordia, o mio Gesù, Vi siete degnato lavare l'anima mia peccatrice nel Vostro Preziosissimo Sangue e, dopo averle dato con Divina tenerezza il bacio del perdono, l'avete rivestita con la bianca stola dell'innocenza, che la rende simile agli Angioli. lo Vi ringrazio, o buon Gesù, con tutte le forze del mio cuore e dell'anima mia... Deh! non permettete che abbia a macchiare mai più questa veste imbiancata nel Vostro Sangue Divino, né che mi renda indegna dei Vostri purissimi sguardi, o che torni a trafiggere con il peccato il Vostro amorosissimo Cuore; preservatemi, Vi supplico, da tanta disgrazia, per i Meriti delle Vostre Sante Piaghe. Gesù mio, per Vostro amore propongo di emendarmi dei tali difetti..., voglio perdonare pienamente, senza riserve, a chi mi ha offeso; voglio essere tutta carità e dolcezza per il mio prossimo, per ringraziarvi di avermi ricoperta di amore e di misericordia. O Gesù, perché i miei propositi siano efficaci, li depongo per mano di Maria SS. nella Piaga del Vostro adorabile Cuore; custoditeli, Ve ne prego, e datemi grazia, forza, perseveranza, per camminare nella vita della virtù.

Prima di fare la penitenza Immergo, o Gesù mio, la penitenza che sono per fare, nel Sangue Divino che sgorga dalle Vostre Sante Piaghe e nelle lacrime di Maria SS., per dare così una perfetta soddisfazione alla Vostra Divina Giustizia.