Sotto il Tuo Manto

Lunedi, 21 luglio 2025 - San Lorenzo da Brindisi (Letture di oggi)

In materia della preghiera, siamo sempre apprendisti. Mi fa piacere leggere sui "social" le confidenze come queste: "io non so pregare... devo ancora imparare a pregare... non sono capace di pregare." La preghiera è un cammino e quindi occorre progredire sempre. Penso che il progresso nella preghiera dipenda proprio da questa constatazione "io non so pregare!" Sì va avanti nella misura in cui si ammette di essere molto indietro. In fatto di preghiera, siamo eterni ripetenti. Ed ecco allora che lo Spirito Santo viene in nostro aiuto e prega in noi. (Don Nikola Vucic)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Lunedì della 16° settimana del tempo ordinario

Un vangelo a caso ...

Si sente da per tutto parlare di immoralità tra voi, e di una immoralità tale che non si riscontra neanche tra i pagani, al punto che uno convive con la moglie di suo padre. E voi vi gonfiate di orgoglio, piuttosto che esserne afflitti, in modo che si tolga di mezzo a voi chi ha compiuto una tale azione! Orbene, io, assente col corpo ma presente con lo spirito, ho già giudicato come se fossi presente colui che ha compiuto tale azione: nel nome del Signore nostro Gesù, essendo radunati insieme voi e il mio spirito, con il potere del Signore nostro Gesù, questo individuo sia dato in balìa di satana per la rovina della sua carne, affinchè il suo spirito possa ottenere la salvezza nel giorno del Signore. (1 Cor 5,1-5)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Preghiera guarigione mali famiglia e matrimonio

Gesù, i nostri antenati hanno disonorato in vari modi il sacramento del matrimonio, dando origine a tendenze negative che continuano nei nostri matrimoni: mancanza d'amore, sentimenti di odio, durezza di cuore, tensione, infedeltà, separazione, divorzio, abbandono e fuga da casa.
Interrompi tutte queste tendenze che impediscono relazioni durature e creano infelicità.
Fa' che d'ora in poi, nelle nostre famiglie, ci siano matrimoni ben armonizzati, pieni di amore, lealtà, fedeltà, santità.
Gesù, benedici le nostre famiglie.