Sotto il Tuo Manto

Venerdi, 5 settembre 2025 - Santa Teresa di Calcutta (Agnes Gonxha Bojaxiu) (Letture di oggi)

Ecco, questa idea è fantastica: la nostra povera vita è legata all'eternità . Il nostro tempo è un laboratorio della vita eterna. Scusate se vi parlo della morte mentre siamo appena all'inizio del nuovo anno, all'inizio del nostro viaggio. Eppure una parte di me non si sente a disagio, perché pensare alla morte migliora la vita spirituale e ci dà  la possibilità  di concentrarci sulle nostre priorità  e mettere ordine nelle nostre abitudini. Pensare alla morte non è deprimente. Anzi è fonte di ispirazione. Il fatto che i miei giorni sono contati da Dio - qualunque sia la loro durata - infonde in me gratitudine e un senso di urgenza di fare sempre la Sua volontà . Pensare alla morte mi sprona di concentrarmi su ciò che è essenziale per vivere una vita sobria, serena, altruista. Molte persone dedicano i momenti migliori della vita a cercare potere, fama, ricchezza e successo rinunciando a piccole gioie quotidiane, che poi sono più belle. Di fronte alla morte, dove è la bellezza, dove è il successo, dove è la ricchezza, dove è l'arroganza? Di fronte alla morte non siamo che polvere. (Don Nikola Vucic)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Venerdì della 22° settimana del tempo ordinario

Un vangelo a caso ...

Se anche vi ho rattristati con la mia lettera, non me ne dispiace. E se me ne è dispiaciuto - vedo infatti che quella lettera, anche se per breve tempo soltanto, vi ha rattristati - ora ne godo; non per la vostra tristezza, ma perchè questa tristezza vi ha portato a pentirvi. Infatti vi siete rattristati secondo Dio e così non avete ricevuto alcun danno da parte nostra; perchè la tristezza secondo Dio produce un pentimento irrevocabile che porta alla salvezza, mentre la tristezza del mondo produce la morte. Ecco, infatti, quanta sollecitudine ha prodotto in voi proprio questo rattristarvi secondo Dio; anzi quante scuse, quanta indignazione, quale timore, quale desiderio, quale affetto, quale punizione! Vi siete dimostrati innocenti sotto ogni riguardo in questa faccenda. Così se anche vi ho scritto, non fu tanto a motivo dell'offensore o a motivo dell'offeso, ma perchè apparisse chiara la vostra sollecitudine per noi davanti a Dio. 13Ecco quello che ci ha consolati. (2 Cor 7,8-13)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili

Novene salvate

Qui trovi le novene che hai iniziato e salvato. Per aggiungere una novena, vai sulla pagina della Novena e clicca su questa icona font. Per rimuoverla, clicca sull'icona font. Le novene restano salvate nel browser per 9 giorni e saranno visibili solo dal dispositivo su cui sono state aggiunte.
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Imprimi in me l'immagine di Cristo

Dio di tenerezza e di misericordia, che solo conosci i segreti del cuore degli uomini, poiché nulla è nascosto alla tua presenza; tu che sai tutto di me, non distogliere da me il tuo Volto, distogli piuttosto il tuo sguardo dai miei peccati. Lava le impurità del mio corpo e della mia anima, santificami tutto con la perfezione della tua potenza. Fortifica in me il grande e celeste mistero che ho ricevuto; imprimi in me, indegno, l'immagine del tuo Cristo sul fondamento dei tuoi apostoli e profeti; piantami come un albero di verità nella tua santa Chiesa, affinché crescendo nella fede glorifichi anch'io il tuo Nome santissimo.