Sotto il Tuo Manto

Lunedi, 21 luglio 2025 - San Lorenzo da Brindisi (Letture di oggi)

Adotteremo particolari gesti e atteggiamenti di preghiera servendocene significativamente per meglio esprimere la nostra devozione. Perciò - useremo l'acqua santa come un segno di purifi­cazione interiore e di benedizione di Dio; - faremo il segno della croce accuratamente come un segno di completa appartenenza al Padre, al Fi­glio e allo Spirito Santo, scelti e messi da parte per la contemplazione e l'amore, sigillati ai poteri della car­ne, del mondo e del diavolo; - terremo le nostre mani giunte in preghiera co­me un segno di profondo rispetto e adorazione di Dio; - ci inginocchieremo con devozione, come un se­gno di adorazione, di supplica, di intercessione, di umiltà  e di penitenza; - pregheremo stando in piedi, eretti, nella pre­ghiera liturgica, come un segno della partecipazione comunitaria del popolo di Dio nella adorazione pub­blica della Chiesa - la Chiesa pellegrina verso il Pa­dre - come segno pure della nostra liberazione e re­surrezione in Cristo, e del nostro rispetto, della nostra vigilanza e disponibilità  in ogni cosa; - pregheremo stando seduti con grande concen­trazione significando la nostra capacità  di ascolto, di docilità , di intimità , di contemplazione e di amorevole fiducia; - ci prostreremo profondamente nell'adorazione come simbolo di un totale abbandono. (Madre Teresa di Calcutta)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Lunedì della 16° settimana del tempo ordinario

Un vangelo a caso ...

Agli altri dico io, non il Signore: se un nostro fratello ha la moglie non credente e questa consente a rimanere con lui, non la ripudi; e una donna che abbia il marito non credente, se questi consente a rimanere con lei, non lo ripudi: perchè il marito non credente viene reso santo dalla moglie credente e la moglie non credente viene resa santa dal marito credente; altrimenti i vostri figli sarebbero impuri, mentre invece sono santi. Ma se il non credente vuol separarsi, si separi; in queste circostanze il fratello o la sorella non sono soggetti a servitù; Dio vi ha chiamati alla pace! E che sai tu, donna, se salverai il marito? O che ne sai tu, uomo, se salverai la moglie? (1 Cor 7,12-16)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Consacrazione a Gesù Bambino

Amabilissimo Gesù Bambino, acclamato da tutti per gli innumerevoli e straordinari favori che concedete a quanti vi invocano, la nostra anima, prigioniera del tuo divino cuore, non ti dimenticherà mai e si rifugia oggi, nel tuo manto di Re per godere della pace che ci hai promesso e poter ricevere la benedizione di Dio per farla crescere in santità e virtù. Per questo motivo ci consacriamo devotamente al tuo sacro servizio: saremo tuoi devoti ferventi. Figli del tuo amore, risponderemo alla tua predilezione per le nostre anime, offrendoti d'ora in poi e per sempre, quanto aneliamo: la vita dei nostri sensi, le aspirazioni del nostro cuore, gli amori delle nostre anime che ti appartengono per diritto di filiazione e debito di conquista. Gesù Bambino, Divino Re, Dio dell'Infanzia, ricevi la nostra offerta, rendila efficace col tuo potere infinito per essere sempre tuoi in terra e in cielo. Amen.