MaM
Messaggio del 26 novembre 1983:Prima della messa bisogna pregare lo Spirito Santo. Le preghiere allo Spirito Santo devono sempre accompagnare la messa.

A Medjugorje si incontrano dei cuori molto semplici

23/06/2022    278     Testimonianze su Medjugorje    Suor Emmanuel  Testimonianze 
?

A Medjugorje si incontrano dei cuori molto semplici che hanno incorporato Gesù e Maria nella loro vita quotidiana. I Babas che si occupano dei tralci delle loro vigne, i pastori che si aggirano nei campi, questi uomini e donne di fede che sono rimasti uniti a Gesù durante il comunismo. Non sapremo mai quanta santità e quanta potenza si nascondono dietro la semplice fedeltà di un cuore alla scuola di Maria!

Nel 1998, il Santo Padre ha canonizzato il Cardinale Stepinac di Zagabria (Croazia), un martire eroico del periodo comunista. Ma non possiamo dimenticare la madre, Barbara, che sta dietro a questo santo!! Questa donna aveva messo Cristo al primo posto nella sua vita e questo in una società ostile. Tutti i giorni pregava il suo Rosario completo e lo Spirito Santo le aveva ispirato di digiunare tre giorni alla settimana (i lunedì, i mercoledì ed i venerdì) perché suo figlio Aloisio diventasse prete. Nella sua preghiera personale, lo Spirito Santo, le aveva messo questo nel cuore e lei non gli aveva fatto resistenza. Tuttavia, non aveva mai parlato di questo a suo figlio per non influenzarne la scelta di vita. Quando suo figlio fu ordinato prete, il parroco suggerì a Barbara di interrompere i digiuni perché aveva ottenuto il suo scopo. "Assolutamente no" rispose Lei "pregherò ancora di più il Rosario e digiunerò ancora di più, perché mio figlio diventi un santo prete"!

Questo esempio è grande e mostra molto bene il richiamo che la Madonna ci fa oggi per quanto riguarda le nostre famiglie! Barbara vedeva chiaramente la mancanza di buoni pastori e di guide spirituali nella chiesa, ma non cadeva nella trappola della critica e del pettegolezzo. Adorava Cristo, considerava la Sua sete ed ha voluto fare tutto quello che era in suo potere per estinguerla. Ha agito per amore, in risposta al Suo Amore. Ha lavorato nel suo giardino, ha cercato di vivere il suo Sacerdozio Regale, ed ha lasciato che Dio facesse il resto. Così facendo ha accumulato tonnellate di grazie per la sua famiglia e per il mondo intero.

Oggi la Gospa ci chiama come non ha mai fatto prima. Si meraviglia nel vedere che Dio ha messo in ciascuno di noi un immenso potenziale di santità, di unione con Cristo. Ci assicura: per questa santità, per questa unione, la tristezza del nostro mondo si cambia in gioia e l’unione dei cuori sostituisce i conflitti ininterrotti che minano la pace. L’amore oblativo di una madre, di un cuore che cerca prima di tutto il Regno di Dio, una famiglia che prega e digiuna come quella degli Stepinac, ecco dove si trova la vera forza che trasforma il mondo!

Lascerò questo appello inascoltato e rimarrò nella mia tiepidezza? Piuttosto, non mi alzerò, verificherò quello che è in mio potere di fare e deciderò di donarmi interamente per amore del Signore? Sulla collina delle apparizioni, la sera, quando i pellegrini si uniscono al gruppo di preghiera di Ivan, la Vergine appare sempre felice e gioiosa. Ci saluta "Sia lodato Gesù, miei cari figli"e con le mani stese prega su noi e ci benedice con la sua materna benedizione. Che immensa grazia per le persone presenti! Anche solo per questa benedizione della Madre di Dio, vale la pena di venire dall’Australia e dal Giappone! Quando le apparizioni saranno finite, ci lamenteremo: "Ah, se ci fossi andato quando appariva mia Madre!" Ivan ricorda spesso che la cosa più importante in questi incontri sulla montagna, è il trovarsi tutti insieme con la Santa Vergine per pregare.

La Vergine viene principalmente per benedirci e per pregare con noi. La sua più grande preoccupazione è la mancanza di pace nelle nostre famiglie. Il mondo non conoscerà la pace fino a che non avremmo fatto la pace nei nostri cuori e nelle nostre famiglie. Se vogliamo che la pace, la gioia, e la santità, tornino nelle nostre famiglie, ecco il mezzo che Lei ci dà incessantemente: far ritornare la preghiera nelle nostre famiglie! La scuola di Maria è così semplice! Ma ci vuole del coraggio per seguirla e dire NO ai nostri falsi dei: eccesso di televisione, di alimentazione, computer, automobili, piaceri …. Questi idoli ci premono da tutte le parti e prosciugano la nostra vita familiare. "Satana vuole la guerra" ci dice la Vergine. Colui che si trova in un campo di battaglia e non combatte, è già vinto. Mettere Cristo al primo posto e combattere al Suo fianco contro il male non è un’ opzione facoltativa, è una questione di sopravvivenza.

Su questo campo di battaglia, da quale parte stiamo?



Fonte: https://sremmanuel.org/newsletter/1-june-2004/