MaM
Messaggio del 2 novembre 2017:Cari figli, guardandovi radunati intorno a Me, la vostra Madre, vedo molte anime pure, molti miei figli che cercano l’amore e la consolazione che però nessuno gli offre. Vedo anche coloro che fanno del male: perché non hanno un buon esempio, perché non hanno conosciuto mio Figlio, il bene che silenziosamente si diffonde attraverso le anime pure, la forza che regge questo mondo. I peccati sono molti, però c’è anche l’amore! Mio figlio vi manda a Me, la madre, affinché vi insegni ad amare ed affinché comprendiate che siete tutti fratelli. Lui desidera aiutarvi. Apostoli del mio amore, basta un vivo desiderio della fede e dell’amore perché mio Figlio vi accetti: però dovete essere degni, avere buona volontà e cuori aperti. Mio Figlio entra nei cuori aperti. Io, come Madre, desidero che conosciate di più mio Figlio, Dio nato da Dio, cosicché comprendiate la grandezza del Suo amore di cui avete così tanto bisogno. Lui ha preso su di sé i vostri peccati, ha ottenuto la redenzione per voi ed in cambio ha chiesto di amarvi gli uni con gli altri. Mio Figlio è amore. Lui ama tutti gli uomini senza distinzione, uomini di tutti i paesi e di tutti i popoli. Se vivreste, figli miei, l’amore di mio Figlio, il Suo regno sarebbe già sulla terra, perciò apostoli del mio amore pregate, pregate affinché mio Figlio ed il Suo amore siano più vicini, per poter essere esempio d’amore e poter aiutare tutti coloro che non Lo hanno ancora conosciuto. Non dimenticate mai che mio Figlio, unico e trino, vi ama. Pregate ed amate i vostri pastori. Vi ringrazio

LE DICHIARAZIONI DI PAPA GIOVANNI PAOLO II SU MEDJUGORJE

26/06/2016    7096     Il Santo Padre    Papa Giovanni Paolo II  Medjugorje 
?
Queste dichiarazioni non recano il sigillo papale e non sono state firmate, ma sono state riferite da testimoni affidabili.

1. Durante un colloquio privato il Papa ha detto a Mirjana Soldo: "Se non fossi il Papa, sarei già a Medjugorje a confessare".

2. Monsignor Maurillo Krieger, ex vescovo di Florianopolis (Brasile) è stato a Medjugorje quattro volte, la prima nel 1986. Egli scrive: "Nel 1988 insieme a otto altri vescovi e trentatré sacerdoti sono stato in Vaticano per gli esercizi spirituali. Il Papa sapeva che dopo gli esercizi molti di noi si sarebbero recati a Medjugorje. Prima che lasciassimo Roma, dopo una Santa Messa privata con il Papa, egli ci disse, sebbene nessuno glielo avesse chiesto: "Pregate per me a Medjugorje." In un'altra occasione dissi al Papa: "Vado a Medjugorje per la quarta volta." Il Papa meditò per un po' e poi disse: "Medjugorje, Medjugorje. E' il centro spirituale del mondo." Lo stesso giorno parlai con altri vescovi brasiliani e con il Papa durante il pranzo e gli dissi: "Santità, posso dire ai veggenti di Medjugorje che Lei invia loro la Sua benedizione?" Ed egli rispose: "Sì, sì" e mi abbracciò.

3. Ad un gruppo di medici che si occupano soprattutto della tutela delle vite non nate l'1 agosto 1989 il Papa disse: "Sì, oggi il mondo ha perso il significato del soprannaturale. A Medjugorje molti hanno cercato e trovato questo senso nella preghiera, nel digiuno e nella confessione."

4. Il settimanale cattolico coreano "Notizie cattoliche" l'11 novembre 1990 ha pubblicato un articolo scritto dal Presidente della Conferenza Episcopale Coreana, Monsignor Angelo Kim: "Al termine dell'ultimo sinodo dei vescovi a Roma, i vescovi coreani furono invitati a colazione dal Papa. In quella occasione Monsignor Kim si rivolse al Papa con le seguenti parole: "Grazie a Lei la Polonia si è liberata del comunismo." Il Papa replicò dicendo: "Non sono stato io. E' opera della Vergine Maria, come Ella aveva annunciato a Fatima ed a Medjugorje". L'arcivescovo Kwanyj poi disse: "In Corea, nella città di Nadje, c'è una Vergine che piange." Ed il Papa: "...Ci sono dei vescovi, come quelli in Jugoslavia, che sono contrari... ma bisogna anche guardare alla moltitudine di persone che sono sicure di questo, alle numerose conversioni... tutto ciò è conforme al Vangelo; tutti questi fatti devono essere seriamente esaminati." La sopra citata rivista riporta quanto segue: "Questa non è una decisione della Chiesa. Questa è un'indicazione in nome del nostro comune Padre. Senza esagerare, non bisogna trascurare tutto ciò..."

(Dalla rivista "L'homme nouveau", 3 febbraio 1991).

(Nasa ognjista, XXI, 3, Tomislavgrad, anno 1991, pag. 11).

5. L'arcivescovo Kwangju gli disse: "In Corea, nella città di Nadje, la Vergine piange.... Il Papa gli rispose: "Ci sono dei vescovi, come in Jugoslavia, che sono contrari..., ma bisogna guardare il numero delle persone che rispondono all'appello, le numerose conversioni... Tutto questo è nei piani del Vangelo, tutti questi eventi devono essere esaminati seriamente." (L'Homme Nouveau, 3 febbraio 1991).

6. Il Papa ha detto a Fra Jozo Zovko il 20 luglio 1992: "Occupatevi di Medjugorje, proteggete Medjugorje, non vi stancate, tenete duro. Coraggio, io sono con voi. Difendete, seguite Medjugorje."

7. L'arcivescovo del Paraguay Monsignor Felipe Santiago Benetez nel novembre 1994 ha chiesto al Santo Padre se era giusto accettare che i credenti si raccogliessero nello spirito di Medjugorje e soprattutto con un sacerdote di Medjugorje. Il Santo Padre gli ha risposto: "Approva tutto quello che riguarda Medjugorje."

8. Durante la parte non ufficiale dell'incontro tra Papa Giovanni Paolo II ed una delegazione religiosa e statale croata, tenutosi a Roma il 7 aprile 1995, il Santo Padre tra le altre cose ha detto che c'è la possibilità di una sua visita in Croazia. Ha parlato della possibilità di una sua visita a Spalato, al santuario mariano di Marija Bistrica e a Medjugorje (Slobodna Dalmacija, 8 aprile 1995, pagina 3).

LA VERGINE A PROPOSITO DI GIOVANNI PAOLO II

1. Secondo la testimonianza dei veggenti il 13 maggio 1982, in seguito all'attentato al Papa, la Vergine ha detto: "I suoi nemici hanno cercato di ucciderlo, ma io l'ho difeso."

2. Per mezzo dei veggenti, la Madonna invia un Suo messaggio al Papa il 26 settembre 1982: "Possa egli considerarsi il padre di tutti gli uomini, e non solo dei cristiani; possa egli annunciare instancabilmente e coraggiosamente il messaggio di pace ed amore tra gli uomini."

3. Tramite Jelena Vasilj, che ebbe una visione interiore, il 16 settembre 1982 la Vergine parlò del Papa: "Dio gli ha dato il potere di sconfiggere satana!"

Ella desidera che tutti e soprattutto il Papa: "diffondano il messaggio che ho ricevuto dal mio Figlio. Desidero affidare al Papa la parola con cui sono venuta a Medjugorje: Pace; egli la deve diffondere in tutti gli angoli del mondo, deve unire i cristiani con la sua parola ed i suoi comandamenti. Possa questo messaggio diffondersi soprattutto tra i giovani, che lo hanno ricevuto dal Padre nella preghiera. Dio lo ispirerà."

Facendo riferimento alle difficoltà della parrocchia legate ai vescovi ed alla commissione d'inchiesta sugli avvenimenti nella parrocchia di Medjugorje, la Vergine ha detto: "Bisogna rispettare l'autorità ecclesiastica, tuttavia, prima che essa esprima il suo verdetto, è necessario progredire spiritualmente. Questo verdetto non verrà espresso rapidamente, ma sarà simile alla nascita che viene seguita dal battesimo e dalla cresima. La chiesa confermerà solo quello che è nato da Dio. Dobbiamo progredire ed andare avanti nella vita spirituale spinti da questi messaggi."

4. In occasione del soggiorno di Papa Giovanni Paolo II in Croazia, la Vergine ha detto:
"Cari figli,
Oggi sono vicina a voi in modo speciale, per pregare per il dono della presenza del mio amato figlio nel vostro paese. Pregate figlioli per la salute del mio adorato figlio che soffre e che io ho scelto per questo tempo. Io prego e parlo con mio Figlio Gesù perchè si realizzi il sogno dei vostri padri. Pregate figlioli in modo particolare perché satana è forte e vuole distruggere la speranza nei vostri cuori. Vi benedico. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!"
(25 agosto 1994)