Sotto il Tuo Manto

Sabato, 6 settembre 2025 - San Zaccaria Profeta (Letture di oggi)

Il Vangelo d'oggi ci offre la lezione del chicco di grano: "Se il chicco di grano caduto in terra muore, porta molto frutto." Se quel chicco di grano voleva mantenere la propria integrità  rimaneva solo, isolato, inutile. Invece il chicco si apre, accetta di morire e di perdere quel suo stato ed allora, solo allora, diventa capace di portare molto frutto. Nonostante io abbia scelto Dio, c'è sempre dentro di me una certa tendenza di trattenere qualcosa per me, che mi impedisce di raggiungere la Pienezza. Innanzitutto, devo guardare il frutto che verrà  da ogni prova: la libertà  sempre nuova di appartenere al Signore per essere tutto Suo. (Don Nikola Vucic)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Sabato della 22° settimana del tempo ordinario

Un vangelo a caso ...

Nel sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: "Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te". A queste parole ella rimase turbata e si domandava che senso avesse un tale saluto. L'angelo le disse: "Non temere, Maria, perchè hai trovato grazia presso Dio. Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine". Allora Maria disse all'angelo: "Come è possibile? Non conosco uomo". Le rispose l'angelo: "Lo Spirito Santo scenderà su di te, su te stenderà la sua ombra la potenza dell'Altissimo. Colui che nascerà sarà dunque santo e chiamato Figlio di Dio. Vedi: anche Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia, ha concepito un figlio e questo è il sesto mese per lei, che tutti dicevano sterile: nulla è impossibile a Dio". Allora Maria disse: "Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto". E l'angelo partì da lei. (Lc 1,26-38)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili

Novene salvate

Qui trovi le novene che hai iniziato e salvato. Per aggiungere una novena, vai sulla pagina della Novena e clicca su questa icona font. Per rimuoverla, clicca sull'icona font. Le novene restano salvate nel browser per 9 giorni e saranno visibili solo dal dispositivo su cui sono state aggiunte.
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Preghiera per i giovani

O Maria, Madre di Dio e nostra, ti presentiamo i giovani. Tutte le età hanno bisogno della tua protezione, ma oggi soprattutto i giovani.
Oggi sono esposti a tanti pericoli e tentazioni. Sono la speranza della Chiesa e del mondo.
O Madre, che hai sofferto per tre giorni lo smarrimento del tuo Figlio, quante madri piangono oggi per i loro figli: giovani sbandati, travolti dalla droga, dal vizio, da falsi ideali o privi di ogni vero ideale.
O Vergine pura e santa, fa' che il clima delle nostre case sia adatto alla crescita dei figli in saggezza e in grazia.
Fa' che le scuole siano luoghi di vera formazione dei nostri figli, che gli insegnanti siano veri educatori dei giovani per la professione e per la vita.
Fa' che i giovani trovino in Gesù e nel suo Vangelo il progetto per la loro vita e così diventino costruttori di un mondo migliore.
Per questo, o Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi il tuo Gesù.