Sotto il Tuo Manto

Sabato, 6 settembre 2025 - San Zaccaria Profeta (Letture di oggi)

Non credetevi di essere ciò che gli uomini dicono di voi. Per lo più sono adulatori; benché non se ne accorgano. (San Francesco di Sales)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Sabato della 22° settimana del tempo ordinario

Un vangelo a caso ...

Da parte nostra non diamo motivo di scandalo a nessuno, perchè non venga biasimato il nostro ministero; ma in ogni cosa ci presentiamo come ministri di Dio, con molta fermezza nelle tribolazioni, nelle necessità, nelle angosce, nelle percosse, nelle prigioni, nei tumulti, nelle fatiche, nelle veglie, nei digiuni; con purezza, sapienza, pazienza, benevolenza, spirito di santità, amore sincero; con parole di verità, con la potenza di Dio; con le armi della giustizia a destra e a sinistra; nella gloria e nel disonore, nella cattiva e nella buona fama. Siamo ritenuti impostori, eppure siamo veritieri; sconosciuti, eppure siamo notissimi; moribondi, ed ecco viviamo; puniti, ma non messi a morte; 10afflitti, ma sempre lieti; poveri, ma facciamo ricchi molti; gente che non ha nulla e invece possediamo tutto! (2 cor 6,3-10)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili

Novene salvate

Qui trovi le novene che hai iniziato e salvato. Per aggiungere una novena, vai sulla pagina della Novena e clicca su questa icona font. Per rimuoverla, clicca sull'icona font. Le novene restano salvate nel browser per 9 giorni e saranno visibili solo dal dispositivo su cui sono state aggiunte.
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Signore Gesù, davanti all'immagine della Sindone

Signore Gesù, davanti all'immagine della Sindone noi contempliamo la tua Passione. Tu sei l'uomo dei dolori, che ben conosce il patire: ti sei caricato delle nostre sofferenze, hai preso su di te i nostri dolori. Docile come un agnello condotto al macello, ti sei lasciato maltrattare senza aprire bocca, offrendo te stesso in espiazione. Sei stato trafitto per i nostri peccati, schiacciato per le nostre iniquità: per le tue piaghe siamo stati guariti. Fa risuonare la tua voce nei nostri cuori, affinché sappiamo vederti là dove ancora oggi ti rendi presente, per incontrare e servire te nei nostri fratelli. E quando potremo contemplare il tuo Volto glorioso, sarà gioia senza fine. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.