Sotto il Tuo Manto

Lunedi, 21 luglio 2025 - San Lorenzo da Brindisi (Letture di oggi)

Gesù a S.F.K.: «Desidero che la domenica dopo la Pasqua (II Domenica di Pasqua, Ottava pasquale, già  Domenica in Albis) venga dichiarata festa della misericordia. Chiedo ai miei servi fedeli che in quel giorno predichino sull'infinita misericordia che io nutro verso il mondo intero. Prometto che chi, in quel giorno, s'accosterà  alla sorgente della vita (riconciliazione e eucarestia) conseguirà  la remissione delle colpe e delle pene. L'umanità  non troverà  la pace, finché non si volgerà  con fiducia alla mia misericordia». (Santa Faustina Kowalska)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Lunedì della 16° settimana del tempo ordinario

Un vangelo a caso ...

Quindi, come a causa di un solo uomo il peccato è entrato nel mondo e con il peccato la morte, così anche la morte ha raggiunto tutti gli uomini, perchè tutti hanno peccato. Fino alla legge infatti c'era peccato nel mondo e, anche se il peccato non può essere imputato quando manca la legge, la morte regnò da Adamo fino a Mosè anche su quelli che non avevano peccato con una trasgressione simile a quella di Adamo, il quale è figura di colui che doveva venire. (Rm 5,12-14)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria (Civitavecchia)

Vergine Santa, spinta dal tuo materno amore, ti sei presentata versando lacrime di sangue per ricordarci il sangue che Gesù ha versato sulla Croce per noi peccatori e invitarci a conversione. In ringraziamento e risposta alla tua materna sollecitudine ci consacriamo al Tuo Cuore Immacolato, e facciamo il proposito di vivere la consacrazione battesimale, essere sempre uniti alla Gerarchia Ecclesiastica, nutrirci di Gesù Eucaristia, accostarci spesso alla confessione, adorare Gesù Eucaristico presente nel tabernacolo, recitare il Santo Rosario in privato o in famiglia e offrire ogni azione della giornata.

Vergine Santa, ti sei manifestata come Madonna delle Rose, Regina delle Famiglie, Regina della Pace, Madre della Chiesa, Regina del Cielo. È con questi titoli che ci rivolgiamo a te, fiduciosi di essere esauditi.

Madonna delle Rose, ottieni le grazie di cui abbiamo bisogno e assistici nell’ora della prova.

Regina delle Famiglie, benedici la nostra famiglia e fa che ogni famiglia vivi nella pace, nell’amore nell’unione, nel rispetto del sacramento del Matrimonio e in una cristiana educazione dei figli.

Regina della Pace, dona pace al mondo: cessi ogni guerra e regni fra gli uomini la fratellanza e l’amore.

Madre della Chiesa, difendi la Chiesa del tuo Figlio dagli attacchi del Maligno e da ogni forma di divisione, e ogni cristiano viva gli impegni del Battesimo. Proteggi il Santo Padre e tutti i vescovi. Guida i sacerdoti e le anime consacrate affinché si mantengano fedeli alla loro missione e consacrazione sacerdotale e religiosa.

Regina del Cielo, concedici di amarti sempre come Madre nostra e Madre di Gesù e, dopo questo Pellegrinaggio terreno, accoglici accanto a te nella gloria del Paradiso per contemplare il volto di Dio e cantare in eterno la sua misericordia. Amen.

Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte.