Sotto il Tuo Manto

Lunedi, 4 agosto 2025 - San Giovanni Maria Vianney (Letture di oggi)

"Un tale aveva un fico piantato nella vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò..." La pianta del fico è un cristiano, sei tu e sono io. Quel tale che viene a cercare frutti sulla nostra pianta è Dio, ma non solo: tutti hanno diritto di allungare la mano verso i frutti del nostro albero. Essere cristiani significa essere esposti. È naturale che la gente si rivolga a noi pretendendo dei fatti concreti di carità , giustizia, onestà , perdono. Purtroppo il nostro fico produce delusioni a tutte le stagioni: è ricco solo delle foglie, cioè delle promesse non mantenute. Per far fruttificarlo ci vorrà  una buona potatura, un po' di penitenza e di mortificazione: essa è in funzione della vita e della crescita. Mortificaresi vuol dire dare la morte a tutto ciò che non serve e ostacola la vita piena. E poi, un po' di digiuno unito alla carità : le privazioni più gradite a Dio sono quelle di cui possono beneficiare gli altri. (Don Nikola Vucic)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Lunedì della 18° settimana del tempo ordinario (San Giovanni Maria de Vianney)

Un vangelo a caso ...

Uno dei commensali, avendo udito ciò, gli disse: "Beato chi mangerà il pane nel regno di Dio!". Gesù rispose: "Un uomo diede una grande cena e fece molti inviti. All'ora della cena, mandò il suo servo a dire agli invitati: Venite, è pronto. Ma tutti, all'unanimità, cominciarono a scusarsi. Il primo disse: Ho comprato un campo e devo andare a vederlo; ti prego, considerami giustificato. Un altro disse: Ho comprato cinque paia di buoi e vado a provarli; ti prego, considerami giustificato. Un altro disse: Ho preso moglie e perciò non posso venire. Al suo ritorno il servo riferì tutto questo al padrone. Allora il padrone di casa, irritato, disse al servo: Esci subito per le piazze e per le vie della città e conduci qui poveri, storpi, ciechi e zoppi. Il servo disse: Signore, è stato fatto come hai ordinato, ma c'è ancora posto. Il padrone allora disse al servo: Esci per le strade e lungo le siepi, spingili a entrare, perchè la mia casa si riempia. Perchè vi dico: Nessuno di quegli uomini che erano stati invitati assaggerà la mia cena". (Lc 14,15-23)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Padre Nostro

Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno; sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione ma liberaci dal male.