Sotto il Tuo Manto

Domenica, 13 luglio 2025 - Santa Clelia Barbieri (Letture di oggi)

Nella parabola del ricco epulone e il povero Lazzaro Gesù prende di mira le ricchezze e soprattutto il loro uso iniquo: il ricco epulone non si serve delle ricchezze per farsi amici nel cielo e per aiutare il povero, ma per umiliarlo e insultarlo. Però il Vangelo non si ferma solo alle critiche delle ricchezze: le supera con l'imperativo dell'amore. L'amore è il vero principio sociale, capace - se fosse applicato sul serio - di eliminare tutte le ingiustizie. Al ricco epulone si rimprovera di non aver avuto una briciola di compassione per povero Lazzaro che moriva di fame; si rimprovera il suo egoismo, l'indifferenza e la cecità  del cuore. Alla fine, Lazzaro è accolto nell'intimità  di Dio, al posto d'onore nel banchetto del cielo. Un abisso invalicabile lo separa dal ricco, un abisso creato proprio dalla sua indifferenza. L'amore diventa efficace anche ai fini della trasformazione della società  quando si incarna in una comunità , in cui si realizza quella condivisione che manca al ricco epulone della parabola. (Don Nikola Vucic)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Domenica della 15° settimana del tempo ordinario

Un vangelo a caso ...

Passando vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli lo interrogarono: "Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perchè egli nascesse cieco?". Rispose Gesù: "nè lui ha peccato nè i suoi genitori, ma è così perchè si manifestassero in lui le opere di Dio. Dobbiamo compiere le opere di colui che mi ha mandato finchè è giorno; poi viene la notte, quando nessuno può più operare. Finchè sono nel mondo, sono la luce del mondo". (Gv 9,1-5)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili

Novene salvate

Qui trovi le novene che hai iniziato e salvato. Per aggiungere una novena, vai sulla pagina della Novena e clicca su questa icona font. Per rimuoverla, clicca sull'icona font. Le novene restano salvate nel browser per 9 giorni e saranno visibili solo dal dispositivo su cui sono state aggiunte.
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Altre preghiere

Ti benedico, o Padre, al termine di questo giorno. Accogli la mia lode e il mio grazie per tutti i tuoi doni. Perdona ogni mio peccato: perché non sempre ho ascoltato la voce del tuo Spirito. Non ho saputo riconoscere il Cristo nei fratelli che ho incontrato. Custodiscimi durante il riposo: allontana da me ogni male e donami di risvegliarmi con gioia al nuovo giorno. Proteggi tutti i tuoi figli ovunque dispersi. Amen.