Sotto il Tuo Manto

Lunedi, 4 agosto 2025 - San Giovanni Maria Vianney (Letture di oggi)

Nella Festa del Battesimo del Signore, vogliamo rivedere il nostro Battesimo. Non basta avere il proprio nome scritto nel registro dei battezzati: quel nome deve uscire alla luce. Ricevere il Battesimo è come ricevere un pacco con molti doni. Succede, purtroppo, che per qualcuno quel paccoregalo, ricevuto tanti anni fa, non è stato ancora aperto. Abbiamo un dono, ma non ne conosciamo il valore. Non sappiamo quanto siamo ricchi. Allora vogliamo riattivare il nostro Battesimo. Battesimo è come un seme che - come ogni seme - attecchisce e porta frutto in un terreno alimentato dalla fede. Come ogni seme, anche la fede cresce. Ma se resta statica solo in qualche devozione, allora la fede non cresce. Occorre viverla in costante movimento verso Dio e verso il prossimo. Riscoprire il Battesimo è risvegliare lo Spirito Santo che giace nel nostro profondo, come il fuoco sepolto sotto la cenere che va riacceso affinché possa riscaldare la vita spirituale spesso tetra, triste e quasi spenta. Basterebbe soffiare un po' sulla brace per ravvivare quel Fuoco. (Don Nikola Vucic)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Lunedì della 18° settimana del tempo ordinario (San Giovanni Maria de Vianney)

Un vangelo a caso ...

Gesù stava scacciando un demonio che era muto. Uscito il demonio, il muto cominciò a parlare e le folle rimasero meravigliate. Ma alcuni dissero: "È in nome di Beelzebùl, capo dei demòni, che egli scaccia i demòni". Altri poi, per metterlo alla prova, gli domandavano un segno dal cielo. Egli, conoscendo i loro pensieri, disse: "Ogni regno diviso in se stesso va in rovina e una casa cade sull'altra. Ora, se anche satana è diviso in se stesso, come potrà stare in piedi il suo regno? Voi dite che io scaccio i demòni in nome di Beelzebùl. Ma se io scaccio i demòni in nome di Beelzebùl, i vostri discepoli in nome di chi li scacciano? Perciò essi stessi saranno i vostri giudici. Se invece io scaccio i demòni con il dito di Dio, è dunque giunto a voi il regno di Dio. Quando un uomo forte, bene armato, fa la guardia al suo palazzo, tutti i suoi beni stanno al sicuro. Ma se arriva uno più forte di lui e lo vince, gli strappa via l'armatura nella quale confidava e ne distribuisce il bottino. Chi non è con me, è contro di me; e chi non raccoglie con me, disperde. Quando lo spirito immondo esce dall'uomo, si aggira per luoghi aridi in cerca di riposo e, non trovandone, dice: Ritornerò nella mia casa da cui sono uscito. Venuto, la trova spazzata e adorna. Allora va, prende con sè altri sette spiriti peggiori di lui ed essi entrano e vi alloggiano e la condizione finale di quell'uomo diventa peggiore della prima". (Lc 11,14-26)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Per valorizzare la tua vita quotidiana

* Indirizza a Dio Amore quanto fai e soffri
* Offri tutto al Cuore di Cristo
* Impegnati ad agire in piena amicizia con Lui.

CUORE DIVINO DI GESU' io Ti offro, per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, Madre della Chiesa, in unione al Sacrificio Eucaristico, le preghiere e le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno: in riparazione dei peccati e per la salvezza di tutti gli uomini, nella grazia dello Spirito Santo, a gloria del Divin Padre. Te le offro in particolare secondo le intenzioni del Papa e dei Vescovi.