Sotto il Tuo Manto

Martedi, 29 luglio 2025 - Santa Marta di Betania (Letture di oggi)

"Una generazione malvagia pretende un segno!" Ma i segni non mancano: Dio accompagna i nostri passi con grandi e piccoli segni. Il segno più eclatante che Cristo ci ha lasciato è L'Eucaristia. È il segno più grande ma anche più nascosto. Gesù non poteva lasciarci orfani, è così grande il Suo amore, e si offre a noi sull'altare: si dona a me e a te, vivo e vero, palpitante d'amore, nascondendo la Sua gloria in una piccola Ostia. Tuttavia, impressiona il silenzio della presenza reale di Cristo nell'Ostia: lì niente si ode, niente si vede. Contro tutte le evidenze resta solamente la convinzione della fede. È la fede che ti libera dalla perplessità  e ti dà  la certezza della Sua reale presenza. Quando Gesù trova il tuo cuore ben disposto a riceverlo, versa su di te la pioggia delle grazie, a volte anche in modo sensibile, che è impossibile dubitarne. (Don Nikola Vucic)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Martedì della 17° settimana del tempo ordinario (Santa Marta)

Un vangelo a caso ...

Mentre essi stavano ad ascoltare queste cose, Gesù disse ancora una parabola perchè era vicino a Gerusalemme ed essi credevano che il regno di Dio dovesse manifestarsi da un momento all'altro. Disse dunque: "Un uomo di nobile stirpe partì per un paese lontano per ricevere un titolo regale e poi ritornare. Chiamati dieci servi, consegnò loro dieci mine, dicendo: Impiegatele fino al mio ritorno. Ma i suoi cittadini lo odiavano e gli mandarono dietro un'ambasceria a dire: Non vogliamo che costui venga a regnare su di noi. Quando fu di ritorno, dopo aver ottenuto il titolo di re, fece chiamare i servi ai quali aveva consegnato il denaro, per vedere quanto ciascuno avesse guadagnato. Si presentò il primo e disse: Signore, la tua mina ha fruttato altre dieci mine. Gli disse: Bene, bravo servitore; poichè ti sei mostrato fedele nel poco, ricevi il potere sopra dieci città. Poi si presentò il secondo e disse: La tua mina, signore, ha fruttato altre cinque mine. Anche a questo disse: Anche tu sarai a capo di cinque città. Venne poi anche l'altro e disse: Signore, ecco la tua mina, che ho tenuta riposta in un fazzoletto; avevo paura di te che sei un uomo severo e prendi quello che non hai messo in deposito, mieti quello che non hai seminato. Gli rispose: Dalle tue stesse parole ti giudico, servo malvagio! Sapevi che sono un uomo severo, che prendo quello che non ho messo in deposito e mieto quello che non ho seminato: perchè allora non hai consegnato il mio denaro a una banca? Al mio ritorno l'avrei riscosso con gli interessi. Disse poi ai presenti: Toglietegli la mina e datela a colui che ne ha dieci Gli risposero: Signore, ha già dieci mine! Vi dico: A chiunque ha sarà dato; ma a chi non ha sarà tolto anche quello che ha. E quei miei nemici che non volevano che diventassi loro re, conduceteli qui e uccideteli davanti a me". (Lc 19,11-27)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Soccorri i miseri

Santa Maria, soccorri i miseri, aiuta gli sfiduciati, rincuora i deboli. Prega per il popolo, intervieni per il clero, intercedi per le donne consacrate.

Quanti celebrano il tuo ricordo sperimentino tutti il tuo aiuto generoso. Pronta attendi alla voce di chi ti prega e soddisfa il desiderio di ognuno. Sia tuo compito l'assidua intercessione per il popolo di Dio. Tu che meritasti, o benedetta, di portare il riscatto del mondo, Colui che vive e regna nei secoli dei secoli.