Sotto il Tuo Manto

Giovedi, 11 settembre 2025 - San Giovanni Gabriele Perboyre (Letture di oggi)

Inizia la Settimana Santa. Entriamo nel Mistero della Passione del Signore. Non si può rimanere insensibili davanti alla sofferenza di Gesù. Ognuno di noi è implicato nella Sua agonia. Tanto più comprendi questa sofferenza quando, nell'ora della prova, desideri anche tu una presenza amica. Tocca a te scegliere in che veste entrare nella Passione: nella veste di Cireneo che si affianca a Gesù per portare con Lui la croce, o nella veste di Veronica che Gli asciuga il volto, o del centurione che si batte il petto o di Maria che sta attonita sotto la Croce. Oppure vorresti entrare nella Passione in veste di Giuda che tradisce, di Pilato che si lava le mani o di tutti coloro che osservano da lontano? Ma no! Tu seguirai Gesù da vicino. Lo seguirai con attonito stupore, con amore e dolorosa partecipazione fino alla Risurrezione. (Don Nikola Vucic)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Giovedì della 23° settimana del tempo ordinario

Un vangelo a caso ...

Sono stremato dai lungi lamenti, ogni notte inondo di pianto il mio giaciglio, irroro di lacrime il mio letto. I miei occhi si consumano nel dolore, invecchio fra tanti miei oppressori. Via da me voi tutti che fate il male, il Signore ascolta la voce del mio pianto. Il Signore ascolta la mia supplica, il Signore accoglie la mia preghiera. Arrossiscano e tremino i miei nemici, confusi, indietreggino all'istante. (Sal 2,7-11)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Preghiera per ben disporsi a ricevere il Sacramento della Cresima

Ho già ricevuto, o mio Dio, tre dei vostri Sacramenti. Il primo mi ha fatto vostro figliuolo, il secondo ha cancellato le macchie colle quali il peccato aveva tolta via la bellezza dell'anima mia, il terzo mi unì con la unione più intima al vostro divin Figlio. Quello che ora a ricevere mi dispongo finisca, o Dio mio, di rendermi perfetto cristiano; mi munisca di fortezza e di coraggio, affinchè io combatta vittoriosamente con le mie cattive abitudini, vinca ogni tentazione, osservi esattamente la vostra santa legge, diventi un vero soldato di Gesù Cristo, pronto a tutto soffrire, piuttosto che rinunziare alla sua divina religione, pronto anzi a sostenerla, se facesse d'uopo, a costo della vita stessa. Questa è la grazia, che io Vi chiedo con tutto il cuore, o Dio mio, e che spero per li meriti del vostro divin Figliuolo, Signor Nostro, il quale vive e regna con Voi in tutti i secoli de' secoli. Così sia.

Il Sacramento della Cresima non si riceve che una volta sola. Importa dunque assai di prepararsi a riceverlo degnamente colla ritiratezza, colla preghiera. Così fecero gli apostoli insieme colla Beata Vergine. Ricordiamoci che prima disposizione si è la grazia di Dio; quindi eccitiamoci ad un vero pentimento dei propri peccati; facciamo una buona confessione, anche generale, se non si è ancora fatta.

Per quanto si può con grande impegno si frequentino quegli esercizi che sogliono aver luogo nelle parochie, o nelle comunità in preparazione a questo grande Sacramento. Chi non vi potesse intervenire, cerchi modo d'instruirsi, o farsi instruire quanto fa d’uopo per riceverlo come si conviene.

Nei giorni precedenti reciti divote preghiere allo Spirito Santo, lungo la giornata rivolga la mente e il cuore a questo Sposo delle anime con affettuose giaculatorie. Il giorno poi della Cresima faccia la santa Comunione, se vi è già promosso. Si disponga insomma a ricevere i doni e i frutti dello Spirito Santo per mezzo del raccoglimento, della meditazione, e con un ardente desiderio.

Oh! felice quel cristiano che in tal modo si prepara a ricevere lo Spirito Santo nella Cresima. Qual fortezza egli non riceverà per resistere al demonio, alla carne ed al mondo! Egli sentirà in allora un coraggio singolare in ogni tentazione e in ogni combattimento egli riporterà vittoria. Vittoria nella giovinezza, da tanti nemici ora più che mai insidiata; vittoria nell'età più avanzata, vittoria in vita, vittoria in morte, dopo della quale, qual forte soldato di Gesù Cristo sarà in Cielo coronato di gloria immortale. Questa sì grande fortuna io auguro di cuore a tutti quelli che si accosteranno a ricevere questo Sacramento.