Sotto il Tuo Manto

Giovedi, 14 agosto 2025 - San Massimiliamo M. Kolbe (Letture di oggi)

I giovani che il demonio voleva portare via con sé sono particolarmente quelli che si confessano male, che fanno sacrilegio nella confessione. Ricordati bene: quando predichi soprattutto alla gioventù insisti molto sulla necessità  di fare buone confessioni e specie sulla necessità  della contrizione. (San Giovanni Bosco)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Giovedì della 19° settimana del tempo ordinario

Un vangelo a caso ...

Quindi ciascuno di noi renderà conto a Dio di se stesso. Cessiamo dunque di giudicarci gli uni gli altri; pensate invece a non esser causa di inciampo o di scandalo al fratello. Io so, e ne sono persuaso nel Signore Gesù, che nulla è immondo in se stesso; ma se uno ritiene qualcosa come immondo, per lui è immondo. Ora se per il tuo cibo il tuo fratello resta turbato, tu non ti comporti più secondo carità. Guardati perciò dal rovinare con il tuo cibo uno per il quale Cristo è morto! Non divenga motivo di biasimo il bene di cui godete! Il regno di Dio infatti non è questione di cibo o di bevanda, ma è giustizia, pace e gioia nello Spirito Santo: chi serve il Cristo in queste cose, è bene accetto a Dio e stimato dagli uomini. Diamoci dunque alle opere della pace e alla edificazione vicendevole. Non distruggere l'opera di Dio per una questione di cibo! Tutto è mondo, d'accordo; ma è male per un uomo mangiare dando scandalo. Perciò è bene non mangiare carne, nè bere vino, nè altra cosa per la quale il tuo fratello possa scandalizzarsi. La fede che possiedi, conservala per te stesso davanti a Dio. Beato chi non si condanna per ciò che egli approva. Ma chi è nel dubbio, mangiando si condanna, perchè non agisce per fede; tutto quello, infatti, che non viene dalla fede è peccato. (Rm 14,12-23)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili

Novene salvate

Qui trovi le novene che hai iniziato e salvato. Per aggiungere una novena, vai sulla pagina della Novena e clicca su questa icona font. Per rimuoverla, clicca sull'icona font. Le novene restano salvate nel browser per 9 giorni e saranno visibili solo dal dispositivo su cui sono state aggiunte.
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Supplica a Santa Rita

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito santo. Amen.

O Eccelsa Taumaturga del mondo cattolico, o gloriosa S. Rita da Cascia, come sale bella a Te dal nostro cuore la preghiera in questo giorno dedicato dalla Chiesa alla Tua festività !

In quest’ora solenne in mille e mille cuori a Te si rivolgono fidenti e pieni di santa speranza, anch’io unisco la mia umile prece, perché Tu la presenti al Cuore Sacratissimo di Gesù, ed alla Sua Madre Immacolata Maria, e me ne impetri le grazie di cui ho tanto bisogno.

O gran Santa di Cascia, sarà mai possibile che la mia fiducia nel Tuo patrocinio resti delusa ? E non sei Tu Colei, che i popoli chiamano la Santa degli impossibili, l’avvocata dei casi disperati ? Ed io, appunto, mi trovo in tali infelici condizioni per le mie colpe ! Vorrai Tu allontanare da me il Tuo sguardo ?

Sarà solo per me chiuso il Tuo cuore ? Solo io non dovrò sperimentare la Tua potente intercessione ? Conosco che ne sono indegno per i miei gravissimi peccati. Ebbene, qui si vedrà la Tua celeste carità, il Tuo grande amore, ottenendomi la salvezza dell’anima. È questa la grazia, che principalmente domando a Dio, per Tua mercè, in questo giorno sacro al Tuo natale in Paradiso; e con questa le altre grazie necessarie al mio stato.

O buona S. Rita, appaga i miei voti, ascolta i miei gemiti, asciuga le mie lacrime; ed anch'io proclamerò al mondo: Chi vuole grazia la domandi a Dio, per mezzo della Sua fedele serva S. Rita da Cascia , e sicuramente sarà esaudito.

In questo giorno di gloria, in cui maggiore e più viva si ridesta la comune fiducia nel Tuo patrocinio, che imploro su me, sul Vicario di Gesù Cristo, sul cattolico Episcopato e sacerdozio, sui Tuoi Religiosi Confratelli e Consorelle, che formano l’eletta figliolanza del grande S. Agostino, sui benefattori del Tuo santuario e Monastero di Cascia, sugli infermi, i poveri, i derelitti, sui peccatori, su tutti e sulle anime sante del Purgatorio.

O sposa amabilissima di Gesù Crocifisso, da cui avesti in dono una delle spine della Sua sacratissima corona, in questo giorno del Tuo trionfo, aiutami, e la Tua protezione mi accompagni sino al punto della mia morte. Così sia.

Tre Padre Nostro, un Ave Maria, un Gloria

V. - Prega per noi, o Santa Rita
R. - Affinchè siamo degni delle promesse di Cristo


PREGHIERA
O Dio, che Ti degnasti di concedere a s. Rita il gran dono di amare i nemici e di portare nel cuore i segni del Tuo amore e sulla fronte i segni della Tua passione, concedi a noi, per la Sua intercessione e per i Suoi meriti, di perdonare i nostri nemici e di meditare i dolori della Tua passione, così da conseguire il premio promesso ai miti e a quelli che piangono. Amen.