Sotto il Tuo Manto

Giovedi, 24 luglio 2025 - San Charbel (Giuseppe) Makhluf (Letture di oggi)

Ogni volta che celebriamo l'Eucaristia, o ci troviamo davanti al Santissimo, noi pregustiamo il cielo. Nella Messa entri in intimità  profonda con Cristo. Il tuo Amato è unico e irripetibile: si fa di nuovo pane e vino, Corpo e Sangue per te. Tutto è lì davanti ai tuoi occhi: di nuovo ti trovi lì nel Cenacolo, al tavolo, con Gesù e gli apostoli; sei lì sotto la Croce, con Maria e Giovanni; sei lì, misteriosamente lì, perché l'Eucaristia è l'esperienza della presenza di Cristo vivo e risorto. È la tua vita, tutta la tua vita, messa su un altare e unita alla Vita di Gesù; è un donarsi, è un varcare della soglia della stessa tua natura. (Don Nikola Vucic)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Giovedì della 16° settimana del tempo ordinario

Un vangelo a caso ...

Sappiamo infatti che la legge è spirituale, mentre io sono di carne, venduto come schiavo del peccato. Io non riesco a capire neppure ciò che faccio: infatti non quello che voglio io faccio, ma quello che detesto. Ora, se faccio quello che non voglio, io riconosco che la legge è buona; quindi non sono più io a farlo, ma il peccato che abita in me. Io so infatti che in me, cioè nella mia carne, non abita il bene; c'è in me il desiderio del bene, ma non la capacità di attuarlo; infatti io non compio il bene che voglio, ma il male che non voglio. Ora, se faccio quello che non voglio, non sono più io a farlo, ma il peccato che abita in me. Io trovo dunque in me questa legge: quando voglio fare il bene, il male è accanto a me. Infatti acconsento nel mio intimo alla legge di Dio, ma nelle mie membra vedo un'altra legge, che muove guerra alla legge della mia mente e mi rende schiavo della legge del peccato che è nelle mie membra. Sono uno sventurato! Chi mi libererà da questo corpo votato alla morte? Siano rese grazie a Dio per mezzo di Gesù Cristo nostro Signore! Io dunque, con la mente, servo la legge di Dio, con la carne invece la legge del peccato. (Rm 7,14-25)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

O Volto adorabile di Gesù

O Volto adorabile di Gesù, unica bellezza che rapisce il mio cuore, degnati di imprimere in me la tua divina Immagine, affinché Tu, guardando l'anima mia, possa sempre contemplare Te stesso!