Sotto il Tuo Manto

Martedi, 29 luglio 2025 - Santa Marta di Betania (Letture di oggi)

Il Vangelo ci invita a rinnegare se stessi, a dimenticarsi, a imparare a perdere. Ma a nessuno piace perdere. Il mondo di oggi propone, come valore supremo della persona, la propria realizzazione. L'uomo vuole vincere, altroché. Allora che fare? Dobbiamo tagliarci fuori dalla corrente del mondo per seguire Gesù? No, perché il rinnegamento che esige Cristo è la nostra suprema realizzazione: il perdere se stessi è l'unico modo per ritrovarsi. Il rinnegamento che chiede Gesù non è il rinnegamento delle nostre autentiche possibilità  ma della parte malata di noi, del nemico che si annida dentro di noi: l'uomo vecchio, l'uomo egoista che si crede Dio di sé stesso. La salvezza non verrà  dal successo ma dal sacrificio di sé offerto per amore. E il Padre celeste saprà  provvedere e ridonare la vera vita. (Don Nikola Vucic)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Martedì della 17° settimana del tempo ordinario (Santa Marta)

Un vangelo a caso ...

Anch'io, o fratelli, quando sono venuto tra voi, non mi sono presentato ad annunziarvi la testimonianza di Dio con sublimità di parola o di sapienza. Io ritenni infatti di non sapere altro in mezzo a voi se non Gesù Cristo, e questi crocifisso. Io venni in mezzo a voi in debolezza e con molto timore e trepidazione; e la mia parola e il mio messaggio non si basarono su discorsi persuasivi di sapienza, ma sulla manifestazione dello Spirito e della sua potenza, perchè la vostra fede non fosse fondata sulla sapienza umana, ma sulla potenza di Dio. (1 Cor 2,1-5)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Preghiera per gli afflitti

O Maria, Madre di Dio e Madre nostra, ti presentiamo tutti gli afflitti.
Non solo le malattie del corpo, ma tante altre cause ci fanno soffrire.
O Madre, trafitta nell'anima dalla spada del dolore, sai che sono tanti i mali che affliggono i nostri cuori: tristi ricordi del passato, preoccupazioni per il presente, paura per il futuro, angosce, traumi, dubbi, insicurezze, depressioni, tristezze, mancanza di amore e di stima, solitudine, offese, persecuzioni.
Consolatrice degli afflitti, guarisci le ferite del nostro cuore. Sorgente della nostra letizia, donaci la salute interiore: la pace, la serenità, la tranquillità in tutte le circostanze della vita. Dà coraggio a chi è sotto la croce.
Dà luce a chi è nel buio. Dà conforto a chi è in pena. Fa' sentire la tua presenza a chi è solo. Ridà la speranza a chi l'ha persa.
Per questo, o Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi il tuo Gesù.